Una ricetta dal sapore deciso presentata dal Team Costa del Cilento al Cibus 2016 con l’azienda Newlat. L'articolo Fusilli con pancetta, patata e scamorza affumicata sembra essere il primo [...]
I piselli alla fiorentina sono un contorno tipico della cucina toscana, perfetto da preparare nella tarda primavera, quando la stagionalità porta sulle nostre tavole i piselli freschi, [...]
Un incontro fortuito tra amici che non si vedono da un po’ e inaspettato scatta l’invito a cena. Segue telefonata il giorno dopo per conferma data, ora e luogo, ovvero casa sua, [...]
Chi ha la mia età ed ha vissuto nelle campagne dpiacentine si ricorda che, tutte le volte che si scendeva in cantina, si dava un occhiata alle pancette, dalla forma cilindrica, appese con i [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier – ci aiutano a bere meglio, capire di [...]
La colazione è il pasto più meditato di certi italiani e quello più estemporaneo di certi altri. Che siate dei professionisti dell’apparecchiatura mattutina in stile famiglia Mulino Bianco [...]
. Gli gnocchi non sono solo bianchi di patate e farina, ce ne sono tante varianti tra cui: arancio alla zucca, rossi al radicchio, gialli di polenta, dorati di pane, marroni ai funghi, verdi [...]
Indovinello per voi: qual è quella pianta di cui ne esistono quattro varietà, gialla, nera, selvaggia e bruna, e che gli antichi romani utilizzavano soprattutto per la conservazione di [...]
Buongiorno! Il popolo di facebook ricorderà questa ricetta perchè postai la foto di una delle mie gallinelle, la Bice, che, mentre facevo le foto è riuscita a beccare una delle focacce! [...]
Se amate le uova e le verdure primaverili questa ricetta dovete proprio provarla. Intanto perché è semplice, poi perché è bella da vedere e infine perché è davvero buona. La fonduta di [...]
Che in questo periodo metterei avocado ovunque ve l'ho già detto, giusto?In questa mia voglia infinita di avocado, mai mi sarei aspettata di incontrare sulla mia strada l'olio di avocado. [...]
La ricetta menzionata, con l’ uso del Guanciale (Vuccular), viene utilizzata nelle campagne di Padula, mentre nel centro storico si utilizzava solo la polvere. Questo perché in campagna [...]
Orecchiette broccoli e pancetta… un primo piatto classico, gustoso e invitante, un matrimonio (quello tra orecchiette, broccoli e pancetta) sicuro e consolidato! Diciamo uno degli ultimi [...]
Rieccomi con una ricetta adatta ad un pranzo sano e gustoso. Le pappardelle con fave e piselli rappresentano un primo piatto semplice che permette di usufruire dei legumi freschi. Sia le fave [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
ricordo benissimo i primi pancakes della mia vita: un piccolo diner in una traversa di quella Times Square cosí deserta a 5 mesi di distanza dall'11 settembre, in una freddissima mattina di [...]
Sapori Pro Loco 2016 nel corso di due lunghi fine settimana proporrà a tutti i visitatori il meglio dell'enogastronomia regionale FVG grazie alla presenza delle Pro Loco del territorio. Ecco [...]
Sabato 7 Maggio scorso, presso lo spazio Marco d’Oggiono Lab in Via Lazzaretto 29, Oggiono. si è svolto l’evento “Di Salumi e D’Erbe Buone”un un incontro [...]
Oltre ad essere un ottimo rimedio contro la pressione bassa e un efficacie digestivo, la liquirizia è un alimento che dà un tocco speciale alle ricette sia dolci sia salate. Ha un sapore [...]
L'Ausl di Piacenza ha deciso di sensibilizzare tutta la popolazione sulla disfagia, definita come difficoltà o impossibilità a masticare il cibo e deglutirlo. Questo un disturbo della [...]
Avete mai invitato due ospiti a cena per farli incontrare attorno a una cucina? Io sì! Grazie al progetto #unaltrovivere di Altromercato. Gli ospiti di oggi sono due ragazzi che nel mondo del [...]
I fagiolini con patate sono un contorno [...]
La Provincia di Piacenza è l’unica in Italia a potersi vantare di avere un patrimonio così vario di prodotti tipici d’ eccellenza: sono infatti 3 le Dop ( Denominazioni di [...]
La Quiche è un manicaretto molto semplice e veloce da realizzare, perfetto da gustare soprattutto durante le frizzanti giornate primaverili o le calde giornate estive. Ma anche in [...]