I cultori della buona e sana alimentazione tornano ad incontrarsi nella splendida cornice di Foligno per l'appuntamento con i primi piatti di qualità, conditi anche in questo anno con [...]
Si è aperto oggi a Bologna il Sana, 23° Salone Internazionale del Naturale, la fiera dedicata al vivere naturale. Tre giorni, 30 mila metri quadrati di area espositiva e 532 aziende dedicati [...]
'È necessario percorrere con sempre maggior convinzione la strada verso un'agricoltura che coniughi la sostenibilità con un basso impatto ambientale e con la ricerca di una qualità sempre [...]
In dieci anni è triplicato il valore delle vendite in Italia: 3 miliardi. In controtendenza rispetto al calo dei consumi generale crescono nel 2011 gli acquisti di prodotti alimentari biologici [...]
Un appuntamento per tutta la famiglia con laboratori per bambini dedicati ad arte, scienza e natura.Milano, 07 settembre 2011 - Dall'11 settembre torna a grande richiesta il Brunch Biologico [...]
Ho un incubo: “Un prodotto biologico contaminato dal transgenico che deve chiedere l’autorizzazione per essere commercializzato come Ogm!”. E’ il commento sconsolato di [...]
Piantare una palma prima di lasciare l’esotica destinazione, viaggiare in car sharing, accertarsi che la struttura alberghiera sia dotata di pannelli solari, prenotare l’ostello che [...]
Ingredienti per 4 persone : - 2 barattoli di fagioli corona gigante Logrò - 220 gr. di fagiolini verdi lessati - 4 fette di salmone affumicato Riunione - 1 foglia di alloro - ¼ di limone [...]
Passato l’ultimo svincolo arrivando da Bordeaux, quando non si leggono più indicazioni per Pauillac e i borghi si susseguono, è lì che iniziano le vigne che si appoggiano alla Gironda e [...]
Il sindaco della città tedesca invita il Consorzio BioPiace alla Internationales Käse- & Gourmetfest in programma per l'ultimo fine settimana di agosto.Dopo il successo dello scorso anno, [...]
Ancora un premio sull'olio extravergine di oliva e questa volta in Calabria, regione capofila per il volume di produzione di olio di oliva in Italia.Insolito il periodo (agosto) che la Pro-Loco [...]
Andare in Val di Gresta vuol dire visitare la Valle degli Orti biologici. Un angolo di Trentino, a pochi chilometri dal Garda, con orti in posizioni elevate - vanno dai 250 ai 1400 metri di [...]
Dato che ho dovuto sbrinare il freezer e ho decido di fare un pò di pulizia mentre c'ero mi sono ritrovata con dei piselli che avevo presi freschi al mercato questa primavere e avendone troppi [...]
Viticoltura, superficie bio raddoppiata in meno di tre anni. Presentate le attività di San Michele all’Adige. La vitienologia biologica in Trentino è un settore in salute e in continua [...]
'Il mercato dei prodotti biologici è in continua espansione ed è compito del Ministero vigilare affinché venga scongiurato il crescente rischio di frodi agroalimentari'."In questa ottica [...]
Nell'azienda di Mezzolombardo arrivano buoni risultati dalle sperimentazioni nel biologico. Porte aperte a Maso Part all'insegna del biologico e della sostenibilità in agricoltura.Anche questa [...]
Oggi vi posto la ricetta di muffins dal gusto rustico perché fatti con un mix di farina bianca e farina integrale ed arricchiti con una gradevole glassa al miele.Ho utilizzato la farina [...]
Oggi vi presento un piatto vegetariano; basterà abbinarlo ad una insalata ed avrete realizzato un ottimo piatto unico, ideale per una cena con gli amici.Ingredienti per 4 persone :• 2 [...]
Giovedì 4, venerdì 5, lunedì 8 e giovedì 25 agosto incontri tecnici su viticoltura e frutticoltura. Agosto sarà un mese ricco di appuntamenti per gli agricoltori trentini, in particolare [...]
E' in programma giovedì 4 agosto, alle ore 16.30, presso l'aula magna dell'Istituto Agrario di San Michele all'Adige, il tradizionale punto sulla vendemmia organizzato dal comitato della [...]
Il risotto allo zafferano è uno dei piatti tipici della tradizione culinaria lombarda, io ho realizzato una versione fredda, adatta al periodo estivo ; aggiungendo pesce spada affumicato, polpa [...]
Questa ricetta è una delle prime che ho postato sul mio blog, oggi la ripropongo per il contest di Cuochina.Ingredienti per 4 persone :- 1 rana pescatrice di circa 800 gr.- 1 zucchina- insalata [...]
'Il biologico italiano, anno dopo anno, sta consolidando la propria posizione nel sistema agroalimentare del nostro Paese: la domanda di prodotti biologici cresce a ritmi vertiginosi, anche dal [...]
Accanto alle tradizionali porte aperte di Maso delle Part e Maso Maiano, il Centro Trasferimento Tecnologico propone per la prima volta la manifestazione 'Porte aperte all'Azienda De Bellat' di [...]
Per il contest di Ka: Il Lato … Ciocco dell‘Estate , avevo in mente una ricettina fresca , un dolce da pomeriggio, adatto per grandi e piccini. Volevo realizzare una mousse al cioccolato [...]