Mio padre non era un contadino, ma amava la terra e ne curava un piccolo lembo. Coltivava zucchine, melanzane, seminava grano che poi faceva macinare e trasformare in farina che mia madre [...]
Come produrre buon bio italiano? Coltivando terreni fertili in un'azienda diversificata, complessa e ricca di biodiversità.Anche il prossimo fine settimana sarà un week end di [...]
'Ci saremo anche noi a 'Naturale', la prima fiera abruzzese del vino artigianale, organizzata all'associazione culturale DinamicheBio a Navelli (L'Aquila) il 12 e 13 maggio 2012'.«Naturale [...]
Al Museo della Scienza e della Tecnica di Milano debuttano i frutti bio della terra.Sabato 5 maggio 2012 dalle ore 17, all'interno dell'IMAFestival, manifestazione internazionale legata [...]
Sarà la vinoterapia il tema che quest'anno l'azienda vitivinicola Perlage, di Farra di Soligo (Tv) proporrà ai suoi ospiti il prossimo 27 maggio in occasione di Cantine Aperte. Una giornata [...]
Il bio si sceglie perché è sano, gustoso e ambientalmente sostenibile. Sono tanti, però, i cittadini che non avendo familiarità con questo mondo si chiedono, e ci chiedono, se ci si possa [...]
Un rotolo rustico sia di sapore che di aspetto; nell’impasto ho aggiunto una parte di farina semi integrale. Le farine le ho acquistate in un’azienda agricola biologica con produzione a [...]
Con una cerimonia nella sala consiliare del Comune di Sorrento, sono stati premiati i vincitori della X edizione del Premio Sirena d'Oro, il concorso nazionale riservato agli oli extravergine di [...]
Expo Days. Milano mette il mondo a tavola Dal 30 aprile al 6 maggio inaugura una settimana all’insegna di Expo Milano 2015. Un ricco cartellone di eventi [...]
“Numerosi studi hanno sottolineato la necessità di cambiare profondamente il sistema di produzione di cibo a livello mondiale: l’agricoltura deve rispondere alla doppia sfida di nutrire [...]
OGM, AIAB su pronunciamento avvocato generale Corte Giustizia UE: 'Se confermato metterebbe in pericolo agricoltura bio e sovranità alimentare europee'."Prendiamo atto con apprensione delle [...]
PrimaveraBio 2012: la campagna di promozione del biologico che spiega perché il bio è più salutare del convenzionale e quale Politica Agricola Comune serve per sostenere il modello bio. Oggi, [...]
Di vigne, il nonno ne aveva due. Una delle due era particolarmente impervia, con sentieri scoscesi e stretti ed era tutta in discesa. E lui a quella era più affezionato. Ci trascorreva tutte le [...]
Le nomine all'unanimità nell'assemblea dei soci. Il responsabile nazionale dell'Acu porta una novità unica nel panorama della certificazione italiana: un presidente espressione del movimento [...]
Attingendo alle preziose ricette della nonna, sabato ho provato questi biscotti che hanno l'aspetto dei 'Bruttiboni', un biscotto tipico della mia zona, ma che hanno un impasto totalmente [...]
Vino ed agricoltura naturale per sfidare la crisi domenica 22 aprile al forte Fanfulla in quel del Pigneto. Quest’iniziativa è promossa dall’ Associazione Contadini critici, [...]
2° edizione Premio Economia Verde di Legamebiente. Il Consorzio Biopiace di Piacenza vince il primo premio per la sezione agricoltura. La sfida dell'economia sostenibile per uscire dalla [...]
Calano i consumi alimentari (-2 per cento) ma tiene la spesa di qualità, con quasi un cittadino su tre (29 per cento) che acquista regolarmente prodotti a denominazione di origine, il 14 per [...]
Guida 'Conosci il tuo pasto 2012': agricoltura Mediterranea ed eco-chef insieme per un progetto di Guida partecipata dai consumatori.Si è tenuta a Senigallia (AN) la presentazione della [...]
L'indagine campione di Coldiretti sulle imprese toscane: 80% imprese under 40 usa Facebook, 60% ha sito internet, la metà delle imprese vorrebbe aprire uno store online per vendere i [...]
Roma AIAB inaugura l'Orto Urbano Bio della CAE insieme a studenti dell'UTPER e cittadini e chiede: 'Parchi agricoli sulle terre pubbliche a vocazione agricola'.Dal Canada all'Australia, [...]
Floriana Fanizza, imprenditrice olivicola e agrituristica di Fasano in provincia di Brindisi, è stata eletta all'unanimità per il quadriennio 2012/2016 Responsabile regionale di Donne Impresa [...]
Quando anche il vino si fa bio, Caldirola risponde e lancia due speciali referenze, Pinot Grigio Veneto Igt e Montepulciano d'Abruzzo Doc, pensate per chi vuole accompagnare la propria [...]
A Roma l'AIAB inaugura l'Orto Urbano Bio della CAE insieme a studenti dell'UTPER e cittadini. A Torino il CCP ha proiettato il documentario The last farmer. Neoliberismo, globalizzazione e [...]
Sotto l'egida del movimento non profit Identità Immutate®, che tutela e promuove i territori della tipicità, il Castello Malaspina di Massa sarà teatro, dal 28 aprile all'1 maggio, della [...]