Appuntamento il 29, 30 e 31 luglio nella città del porto canale leonardesco. Si parla tanto di filiera corta e di km zero, perchè dunque non valorizzare i vini autoctoni della riviera [...]
Teff? E che cos'è...Fino alla settimana scorsa anch'io mi sarei fatta questa domanda pensando potesse essere una nuova colla siliconica, uno scotch isolante per elettricisti oppure quegli spray [...]
L’Agave di Framura è il ‘sogno’ realizzato di Marco Rezzanodi Gabriella MolliPerché cominciare un pezzo con una lettera? Per dare a chi legge l’esatta rappresentazione di ciò che è [...]
Adoro il food-processor Kenwood.Sminuzzi, triti e impasti l'impossibile.Questa è stata la volta dei burgers di tonno e ceci, croccantini fuori e teneri dentro.Per 8 mini-burgers vi [...]
A grande richiesta, dopo il successo della prima edizione, torna Lieviti d’Autore!Da domani 25 luglio al 27 luglio, presso la Pizzeria Apogeo di Marina di Pietrasanta, sarà [...]
In estate le ricette di piatti freddi sono sempre bene accette, ed allora eccone un'altra da aggiungere alla vostra lista. La pasta fredda menta e limone è, come potrete immaginare, un [...]
A Roma non esiste passeggiata senza supplì, non esiste pizza tra amici senza supplì, insomma, non esiste Roma senza supplì. Come volete definirlo? Uno street food, un fritto, fatto sta che [...]
Torta al limone con albumi di ricicloIngredienti :3 albumi (circa 104 g)100 g zucchero200 g farina 00125 g yogurt al limone1/2 fialetta aroma limone2 cucchiaini lievito per dolci Paneangeli50 g [...]
Incontro di colori, profumi e sapori: cinque intensi giorni per celebrare il cibo da strada tipico degli antichi mercati, in uno scenario ideale come quello della piazza Mercato del Pesce, nel [...]
[...]
Cremolì, l’innovativo prodotto a base di olio d’oliva brevettato da Mida+, una startup di Perugia, da usare al posto dell’olio di palma ma anche di burro o margarina nella [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΜΟΝΟΣ ΜΟΥ ΗΛΙΑΚΟ ΞΗΡΑΝΤΗΡΙΟΠέρισυ είχα αναρτήσει την συνταγή γιά να φτιάξετε σπιτική "νοστιμιά" [...]
Il nostro divertente giro d'Italia dei passiti su qbquantobasta questo mese fa tappa in Liguria, in uno degli angoli più belli d'Italia: le Cinque Terre, in provincia di La Spezia. Siamo nella [...]
Quando si [...]
Vi abbiamo parlato a lungo dei problemi causati dal consumo di olio di palma, specie dopo il pronunciamento dell’EFSA, agenzia europea per la sicurezza alimentare, secondo cui il grasso [...]
Il whisky [...]
Se nei [...]
E niente, non ce la posso fare, in estate non riesco a essere regolare nemmeno con un solo post a settimana, ma tra cene, picnic, weekend fuori e il fornello che stasera, mentre preparavo la [...]
Il gusto della Festa, oltre a quelle di rito quali il Natale e la Pasqua, è un piacere che ci concediamo spesso: che sia la Festa della Mamma o quella di San Valentino, ogni scusa è ottima per [...]
La moussakà o mussacà è un piatto tipico della cucina greca; una specie di parmigiana italiana, violentata dall'influenza gastronomica balcaniche e medio-orientale. La besciamella completa [...]
Questa ricetta la trovai al tempo del viaggio per l’Abbecedario Culinario della Comunità Europea con tappa a Cipro. I nome cipriota di questo piatto è Βαζάνια γιαχνί [...]
Il continente asiatico comprende un gran numero di etnie. Le cucine più importanti e note sono quella cinese e quella indiana, a loro volta caratterizzate, trattandosi di tradizioni relative a [...]
Teglia e cocotte leCreusetQuando mi avanza del riso non lo butto mai via ma cerco sempre delle idee per riciclarlo in piatti sfiziosi e invitanti. Spesso lo uso per i ripieni delle [...]
Il 4 Luglio Inaugurato "Yugo":il Primo [...]