Certo, forse non è il momento più felice per parlare di ristoranti, però intanto, mentre siamo a casa. possiamo prendere nota di nuove situazioni e riflettere su come alcune proposte [...]
ΓΛΥΚΟΞΙΝΗ ΤΗΓΑΝΙΑ ΜΕ ΠΡΑΣΑ ΚΑΙ ΔΑΜΑΣΚΗΝΑΗ κλασσική πρασο-τηγανιά εμπλουτίζεται σε γεύση και αρώματα, με [...]
Frittata, la definizione dice "piatto di origine italiana il cui principale elemento sono le uova, simile alla francese omelette. Viene cotta da entrambi i lati e a seconda degli ingredienti, [...]
ΜΠΙΣΚΟΤΑ ΜΕ ΦΥΣΤΙΚΟΒΟΥΤΥΡΟ ΜΕ 3 ΥΛΙΚΑΑν σας αρέσει το φυστικοβούτυρο, θα λατρέψετε αυτά τα μαλακά [...]
ΛΑΧΑΝΟΣΑΛΑΤΑ ΠΟΛΙΤΙΚΗ Ή ΠΙΚΑΝΤΙΚΗΠολίτικη ή πικάντικη, η πιο ενδιαφέρουσα παραλλαγή της κλασσικής [...]
La seconda giornata a Cucinare 2020 è iniziata con lo show cooking: colazione con il maggiordomo delle api . Paolo Marini titolare della Fattoria biologica Rurale Canais di Magnano in Riviera [...]
Tutti abbiamo un luogo del cuore. Io ne ho anche più di uno, perché ogni luogo mi dono un qualcosa di emozionale.Così, se devo decidere di andare a fare una gita nella bassa Valtellina, che [...]
Sabato scorso 15 febbraio 2020 nei padiglioni della Fiera di Pordenone è stata inaugurata l’ottava edizione di “ Cucinare 2020”, l’evento di riferimento per gli appassionati di [...]
ΦΤΙΑΧΝΩ ΣΠΙΤΙΚΑ ΛΟΥΚΑΝΙΚΑΤα τελευταία χρόνια με έχει πιάσει ένας ιδιαίτερος ζήλος να φτιάχνω σπιτικά [...]
Oggi a Light and Tasty si parla di Biete o bietole, una una pianta erbacea conosciuta già in tempi antichi (si parla dei Babilonesi) che presenta foglie grandi di colore verde e gambi di [...]
La nostra recensione dell’ Albergo Ristorante Dolada di Pieve d’Alpago, gloria delle Prealpi Bellunesi, una stella Michelin per la cucina di Riccardo De Prà con panorama sul Lago di [...]
Indice Avete organizzato un bel pranzo domenicale preparando un ragù di carne a opera d’arte in quantità sufficienti a sfamare un esercito? Spesso, a termine del week-end, sistemando [...]
La cucina cipriota è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata a Cipro. Rientra tra le cucine mediterranee, con contaminazioni provenienti dalla cucina del Vicino Oriente. In particolare ha [...]
I muffin per San Valentino al cioccolato e amaretti sono dei tortini soffici monoporzione a forma di cuore ideali da far trovare a colazione alla persona che amate il 14 di Febbraio.La ricetta [...]
Quest'anno a novembre ho ricevuto in regalo una bella cassettina di cotogne, ero davvero al settimo cielo, questo frutto antico non è facile da trovare e la quantità mi dava modo di dare sfogo [...]
Indice Uno studio inglese sostiene che 10 porzioni di frutta e verdura al giorno, ogni giorno, sarebbero le dosi adeguate per prevenire l’insorgenza di numerose patologie. Le verdure, [...]
La festa degli innamorati si avvicina e, se è vero che non serve un giorno particolare per dirsi ‘ti amo’, è altrettanto vero che un’occasione speciale in cui condividere un momento di [...]
Tra i grandi piatti di mare della cucina partenopea ci sono di sicuro i paccheri con il ragù di baccalà. Questa è una ricetta amatissima a Napoli perché è un piatto semplice da realizzare [...]
Un primo piatto dal profumo inconfondibile e dai sapori tutti mediterranei.Questo primo piatto mi riporta con la mente al mare, al bel tempo e alle serate all'aperto che ritorneranno presto.Per [...]
Malesuada fames ac turpis egestas integer. Quam nulla porttitor massa id neque aliquam vestibulum morbi blandit. Commodo sed egestas egestas fringilla phasellus faucibus scelerisque. Turpis [...]
Un viaggio nel sakeNon solo un viaggio nel sake, ma anche un viaggio in Giappone e le sue tradizioni. Leggendo questo libro è stato come essere lì con l’autore nel suo viaggio in terra [...]
I Biscocrema Pan di Stelle hanno raggiunto lo scaffale del nostro supermercato sotto casa qualche settimana fa, senza il rumore, l’hype e la rassegna stampa che è valsa ai Nutella [...]
La crema di ceci e semi di nigella è un primo piatto speziato, saporito, avvolgente. I semi di nigella, chiamati comunemente cumino nero, hanno un sapore amaro e pungente, che si sposa a [...]
È un secolo esatto oggi, 17 gennaio, dacché entrò in vigore il Diciottesimo Emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti, il più grande esperimento sociale contro l’uso dell’alcool [...]
Questa ricetta si può variare,sostituendo il cavolfiore con una verdura di proprio gusto, lasciando inalterati gli altri ingredienti e le modalità di esecuzione.E' un piatto molto leggero, [...]