Sulle tavole degli italiani per Natale 2020 dovrebbe arrivare uno speciale Parmigiano Reggiano stagionato 40 mesi. Almeno, questa è l’intenzione del Consorzio che ha lanciato il Progetto [...]
“Torino e il Piemonte sono indubbiamente un polo gastronomico d’interesse internazionale, ma le occasioni di attrazione per il pubblico non sono ancora abbastanza”: così Luca [...]
Il Ristorante firmato Farmacia del Cambio al Mercato Centrale Torino, ovvero la bottega chiamata letteralmente “Il Ristorante“, a cura di Matteo Baronetto, versione tradizionale-pop [...]
Cuoco e sperimentatore, libero dagli impegni televisivi, quello che abbiamo trovato nel ristorante più esclusivo della Galleria Vittorio Emanuele è un Carlo Cracco ed un gruppo di lavoro in [...]
Eravamo preparati allo smart working? La risposta la sapete perfettamente anche voi, ed è no. Almeno, non a questo smart working, di certo non a Torino, dove il piemontese è reticente ad [...]
Umberto Montano, presidente del Mercato Centrale, rilascia una dichiarazione ufficiale riguardo ai rapporti con Magorabin e con la Farmacia del Cambio. Come avevamo annunciato anche noi con [...]
“Umberto Montano mi disse una cosa, quando ricevette le prime critiche: non capisco perché lo fanno, abbiamo preso una scatola vuota e impolverata e l’abbiamo trasformata in un posto [...]
A Torino il Comune ha autorizzato l’aumento dello spazio occupato dai chioschi nei parchi pubblici. La nuova delibera sarà in vigore fino al 30 novembre: i chioschi che si trovano nei [...]
Il Mercato Centrale di Torino perde in un solo colpo due chef stellati: se ne vanno Marcello Trentini, in arte Magorabin, e Matteo Baronetto. Il progetto di Umberto Montano a Porta Palazzo non [...]
Che bello avere trent’anni, se è la scusa per beneficiare di una cena con menu speciale al Ristorante Del Cambio di Torino. Ci permettiamo di parafrasare il testo della canzone dei Coma [...]
Per fortuna che c’è il cibo a domicilio: amanti delle cene fuori, consoliamoci così, ordinando anche i piatti stellati di Matteo Baronetto e del suo Ristorante Del Cambio, che sono ora [...]
Nata il 18 marzo da un’iniziativa dell’Ente Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba per sostenere la raccolta fondi della Regione Piemonte “Insieme possiamo fermarlo”, la [...]
Authentica Stellata, con i suoi otto posti, è la più piccola pizzeria al mondo, realizzata nel piccolo centro di Caiazzo (Ce) da un’idea del maestro pizzaiolo Franco Pepe [...]
l premi all’eccellenza dell’ospitalità made in Italy I verdetti di Barawards 2019: 1930 Secret Cocktail Bar di Milano è il cocktail bar dell’anno, Ditta Artigianale di Firenze la [...]
Paolo Novello, manager e capo maître del ristorante Del Cambio di Torino, è rimasto gravemente ferito in un incendio: l’uomo, ricoverato all’ospedale San Giovanni Bosco, è in [...]
Chi ce lo fa fare, sotto Natale e Capodanno, di fare la spesa, cucinare, apparecchiare, sparecchiare, pulire e lavare i piatti, quando possiamo starcene comodamente seduti al tavolo di un [...]
I ristoranti stellati del Piemonte (la seconda regione più stellata d’Italia, preceduta solo dalla Lombardia) sono 46 nel 2020: un tre stelle Michelin, quattro due stelle (con una [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2020? La Guida Michelin continua a premiare la città sabauda e, dopo le tre nuove stelle del 2019 (Cannavacciuolo Bistrot, Spazio 7 e [...]
Ci siamo! L’uscita della nuova guida Michelin 2020 segna il rinnovarsi di un intero anno gastronomico, riparte la programmazione dei nostri viaggi e meeting con i nostri associati [...]
Dialogo di alta cucina tra Matteo Baronetto e Fulvio Pierangelini. 4 piatti icona che festeggiano gli ingredienti autunnali e raccontano di una lunga amicizia.
I ristoranti stellati del Piemonte sono 45 nel 2019: un tre stelle Michelin, quattro due stelle e, di conseguenza, quaranta (mono) stellati. Se a Torino e provincia se ne trovano dodici, tutti [...]
Quali sono i ristoranti stellati di Torino e provincia, nel 2019? La guida Michelin è stata particolarmente generosa con la città sabauda, quest’anno, assegnandole ben tre nuove stelle, [...]
Carlo Cracco ha sempre avuto le idee molto chiare e su questo nessuno gli potrà mai muovere un appunto. Due anni fa ha lasciato la televisione perché voleva concentrarsi solo sul ristorante, [...]
Un “moltiplicatore di valore condiviso in grado di esercitare una leva trasformativa nella società”: così viene definita dal Politecnico di Milano l’operazione attuata al Ristorante [...]
Torino è in pieno risorgimento gastronomico. Ve lo dicemmo lo scorso autunno, facendo il resoconto delle aperture eccellenti degli ultimi due anni e quando fece invidia alle città italiane [...]