La settimana scorsa Buzzfeed ha pubblicato una delle sue famigerate liste sui locali più antichi di mezzo mondo, e sugli aneddoti per cui sono passati alla storia. Il locale preferito di [...]
Dopo 18 anni di sodalizio con Carlo Cracco, Matteo Baronetto guiderà lo storico ristorante torinese. Da 'Cracco' fanno sapere che per ora non verrà sostituito.
Dopo 18 anni di sodalizio Matteo Baronetto decide di lasciare il ristorante di Carlo Cracco dove forse era qualcosa di più di un secondo (inteso come cuoco, non come portata…), dove [...]
Al Bano e Romina Power, Tom Cruise e Katie Holmes (oddio, anche Nicole Kidman), Berlusconi e Alfano. Sì, parliamo di divorzi, eccellenti. E quello di Matteo Baronetto che lascia Carlo Cracco [...]
Rilanciamo la notizia data un’ora fa da Paolo Marchi . Matteo Baronetto abbandona Carlo Cracco dopo 18 anni di sodalizio. Prima il sommelier Luca Gardini, ora il secondo fedele che [...]
Per molti anni, si è detto che uno dei maggiori meriti di Gianfranco Vissani fosse l’avere allestito una brigata di cucina di tale abilità da rendere indistinguibile, piatti alla mano, la [...]
Apre la Settimana della Moda di Milano: FDL ha chiesto al talentuoso chef del ristorante Cracco di creare un piatto ispirato a un fashion trend di attualità.
La ricetta della Lasagna Croccante al Nero di Seppia dello chef Matteo Baronetto.
Come personalizzare all’estremo un post quando si ha l’onore di inaugurare la nuova versione di Scatti di Gusto? Semplice: riaggiornando la vecchia gastrocrazia di Dissapore. Tutto [...]
Dall'alto Antonia Klugman, Lorenzo Cogo, Matteo Baronetto, Piergiorgio Parini, Alessandro Negrini, Davide ScabinIl ministro Bray sicuramente non conosce l'esistenza di questi cuochi così come [...]
Il 15 aprile prossimo si terrà una serata enogastronomica a Bassano del Grappa, per valorizzare il territorio e le sue tipicità enogastronomiche. La serata vedrà impegnati gli [...]
[View the story "Con lo chef Matteo Baronetto alla scoperta dell'uso del mascarpone" on Storify] L'articolo Con lo chef Matteo Baronetto alla scoperta dell’uso del mascarpone sembra essere [...]
Dal 22 al 25 marzo, dalle 11 alle 19, al Padiglione 7 della Fiera di Pordenone, grandi chef si alterneranno per 4 giorni con lo show-cooking di ricette della gastronomia del Friuli. [...]
Il politicamente corretto è comodo, facile, piace un po’ a tutti, consuma pochissimo e dopo l’uso si ripone nel suo posticino, pronto per essere riesumato alla bisogna. Oggi no, oggi non si [...]
Nel 2012, il mio personalissimo Pranzo dell'anno, e come ben sapete per quanto ci riguarda la performance è valutata equamente tra sala e cucina, andiamo dunque senza indugi a raccontarvi nel [...]
Negli ultimi mesi l’immagine di Carlo Cracco è slittata da quella di cuoco avanguardistico e chic a quella di personaggio pop: copertine spiritoso/trash di giornali [...]
Serata unica ed irripetibile quella che si è tenuta al Ristorante Cracco di Milano: vuoi perché la cena è stata firmata da grandissimi chef, tutti e tre allievi del maestro Gualtiero [...]
Dopo aver letto gli appunti con calma, rivisto e scelto le foto scattate nell'ambito del congresso, rieccomi con un nuovo post dedicato ad Identità Golose più dettagliato.Mentre rivedevo [...]
Questo è un racconto che va dal sabato al mercoledì, dalla Milano nevosa e gli spaghetti con la colatura di alici di Pasquale Torrente all'ora di pranzo, come usa in alcuni stand di Identità [...]
Vi ricordate dove c’è stata “la cena più cara del mondo”? Da Carlo Cracco e correva l’anno 2008. Una cena a base di tartufo da cui è nata una causa che lo chef ha [...]
Domenica è iniziata a Milano la nona edizione di Identità Golose, l'importante congresso internazionale di cucina, creato da Paolo Marchi.Il tema di quest'edizione "Valore rivoluzionario del [...]
Come ogni anno il meeting al Ristorante Cracco registra il tutto esaurito, infatti anche in quest'occasione i 32 posti a disposizione sono stati letteralmente polverizzati in pochi giorni. Di [...]
Da sinistra Martín Berasategui, Pedro Subijana, Hilario Arbelaitz, Eneko Atxa, Juan Mari Arzak y Andoni Luis Aduriz Foto HernandezI cuochi spagnoli litigano a proposito dei The 50 Best [...]
La giornata clou di Identità Golose 2012 è stata quella del lunedì con molti appuntamenti in cartellone. Carlo Cracco, sempre piu preciso e teatrale nelle sue esibizioni attacca in sala [...]
Sala strapiena all’auditorium di Identità Golose 2012, sono tutti a vedere se Carlo Cracco e così severo anche dal vivo, o è tutta una parte che tiene solo per Master Chef. Anche [...]