Lo zenzero (Zingiber officinalis Roscoe) è la radice di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Originaria dell’Asia orientale; ha steli eretti con due file [...]
Dopo un paio di centinaia di persone che si sono affacciate sabato scorso, un’ottantina di assaggia e una densa e ispirata Tavola rotonda di 3 ore sul tema, possiamo dire che BioBacco di [...]
The Andrea Gori Daily is out! http://t.co/L5mhTZUr ▸ Top stories today via @nerminkayikci # Video da #Biobacco la definizione di vino biologico è possibile? http://t.co/OL5wqrIu via [...]
Gli italiani acquisteranno in piu' per Natale prodotti alimentari Made in Italy per un valore di 2,2 miliardi di euro da consumare per se stessi o per regalare agli altri, anche con i [...]
Domani sabato 17 dicembre finalmente apre BioBacco di Studio Umami, la prima edizione di una manifestazione che aspira a dire qualcosa di stimolante sulle tante attenzioni e bellezze (ma anche [...]
I sei ettari e mezzo del vigneto Beaufort sono biologici dal 1994, si fa lotta integrata senza sopprime insetti, si sperimenta per la salute delle vigne l’omeopatia e l’aromaterapia, al [...]
Ue, Catania: 'Approvati 4 progetti italiani per investimenti superiori a 10 milioni di euro finalizzati ad azioni di informazione e di promozione dei prodotti agricoli nei Paesi Terzi'."In un [...]
Si unisce all'organo di certificazione CCPB nel ricordare che 'Siamo noi le prime vittime del falso bio'."Siamo rimasti sconcertati" - dichiara Mauro Pedrazzoli, Presidente del Salumificio [...]
Elena Padovani Ad inaugurare la prima edizione di BioBacco una tavola rotonda per discutere di “Vino bio: verso una (migliore) comunicazione per i consumatori”. La tavola rotonda, [...]
Il Consiglio Regionale della Toscana approva all'unanimità l'ordine del giorno per la difesa del vero Made in Italy presentata da Coldiretti. La Regione Toscana al fianco degli agricoltori: a [...]
Sabato 17 dicembre 2011, Ristorante Da Burde (Via Pistoiese 6, Firenze). Produttori, enologi, giornalisti, esperti di viticultura bio e consumatori riuniti per parlare e conoscere più [...]
'Il maxi sequestro di falsi prodotti biologici effettuato questa mattina in varie regioni italiane, conferma la necessità di intensificare i controlli lungo tale filiera per difendere dalle [...]
La provincia di Pesaro è una delle prime cinque in Italia per rapporto tra operatori bio (aziende, ma anche mercati, mense, gruppi di acquisto ecc.) e popolazione ed è dunque importante [...]
La Cia ribadisce l'esigenza che occorre fare di più nell'organizzazione delle filiere, nella tracciabilità degli scambi commerciali, nella gestione dei controlli che troppo spesso si fermano [...]
Formaggio e latte 'alla spina' acquistabili direttamente dal distributore, ortaggi a km zero anche biologici, visciole, vino, olio extravergine d'oliva, pane e biscotti, salumi.Sono le proposte [...]
'Non è piacevole iniziare la giornata nazionale di lotta alla contraffazione alimentare con la notizia di 700 mila tonnellate di falsi cibi biologici immessi sul mercato. Di sicuro, però, un [...]
Piu' di un consumatore su due (52 per cento) acquista prodotti biologici in Italia, dove sono quasi 50mila produttori che coltivano il bio su oltre un milione di ettari di terreno.E' quanto [...]
Il Gruppo L'Abbondanza di Città di Castello (Perugia), associato a Selex, ha inaugurato ieri un nuovo supermercato Famila a Cerreto D'Esi, in via Dante Alighieri, S.P.256 Muccese (Ancona).Il [...]
CAFFE’ PROPAGANDA. Questa Roma non sembra avere così paura della crisi, se le nuove aperture non si fermano, e comprendono anche luoghi ambiziosissimi che vogliono coniugare coolness e [...]
Rapporti più equi nella filiera alimentare e canali distributivi alternativi al centro del Congresso Federale AIAB 2011. La maggioranza assoluta degli italiani conosce e consuma prodotti [...]
I primi dati già emersi in una ricerca del 2009 dell'Università degli Studi di Milano.Milano, 30 novembre 2011 - In merito a quanto riportato dalla rivista americana "Good", secondo la quale [...]
Il Congresso Federale AIAB si avvia con una giornata dedicata a Giovanni Brambilla e ai Bio-Distretti come opportunità per convertire territori e non solo singole aziende. Domani, giovedì 1° [...]
'Il Bio che cambia' Congresso Federale AIAB 2011 dal 1° al 4 dicembre 2011 a Milano. Per rispondere alle crisi alimentare, finanziaria e climatica bisogna rimettere il cibo e i contadini al [...]
Dal 4 al 10 dicembre 2011 si concluderà in Calabria la quarta edizione del Premio Internazionale BiolMiel, il concorso internazionale per mieli biologici promosso dall'Associazione Biol Italia [...]
Ci sono locali in cui ti senti a casa. Ristoranti in cui non vedi l’ora di arrivare dopo una giornata pesante di lavoro, perché rilassano e coccolano. Sono sempre felice di poterne conoscere [...]