Le amarene di Erina sono state una grande ispirazione. Dopo la composta preparata per condire il goloso hamburger in versione agrodolce della sfida MTC di giugno, ri-eccole nel condimento di [...]
Straccetti di Pollo al Limone, alla Senape e all'Aceto Balsamico con Zucchine a Rondelle e Riso VenereIngredienti: Fettine di pollo, succo di 1 limone, aceto balsamico, Senape, 3 zucchine, [...]
Con l’arrivo dell’estate cresce la voglia di cibi freschi e leggeri! Con le nuovissime ricette Farro & Fantasia di sapori freschi e Riso Venere & Sapori mediterranei freschi [...]
E’ possibile prevenire malattie croniche e aumentare le aspettative di vita, attraverso il cibo? Secondo l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, sì. Ed è per questo che [...]
Gustosi rotolini uramaki di trota salmonata, con avocado, erba cipollina e una croccante panatura di semi di sesamo, bianchi e neri, papavero e semi di lino. Sempre alla ricerca della cucina dei [...]
Completata la prima analisi dei nuovi vini del Vulture per la prossima edizione della guida, salta agli occhi – e meglio ancora al palato – il sensibile successo dei vini firmati da esseri [...]
Amo l’inizio del giorno per la sua ‘genuinità’, per il suo non essere contaminato dalle distrazioni degli impegni quotidiani, ascolto il suo silenzio, osservo l’apparente [...]
Una preparazione che porta una firma d'autore quella di oggi, un primo piatto ricco, succulento ma sano, i peperoni ripieni di riso venere. Ricetta di Marco Bianchi, sinonimo di qualità e [...]
Fino a non molti anni fa in Italia, la parola pesce crudo era sinonimo di ricette a base di prodotti marinati, di ostriche o cozze al limone o tutt’al più di uova di riccio di mare.Negli [...]
Il Riso venere è una particolare tipologia di riso caratterizzata da chicchi molto lunghi e sottili di colore nero; particolarmente indicato per essere accompagnato da ingredienti dal [...]
Riso Venere, Tartare di Zucchine, Gamberoni e Capesante al MieleIngredienti: Riso venere, zucchine, Shoyu se piace e sale q. b. (io ho utilizzato il Sale Cristallino Himalayano [...]
Fuori, piova nel buio per piazze e per strade, non importa: c’è un vino che viene a scaldarci di un calore che ancora domani sapremo cos’è (“Gente non convinta” – Cesare [...]
Ingredienti per 4 persone Per la sfoglia: 300 gr. di farina, 3 tuorli d’ uovo + 1 uovo intero, sale. Per il ripieno: 150 gr di radicchio rosso trevigiano, 250 gr di ricotta, 100 [...]
Un’insalata di riso venere, golosa, con contrasti forti di gusto e colore, da mangiare fresca, anche a pranzo in ufficio, in queste giornate di sole. Una ricetta perfetta per la [...]
Amanti platonici della pattumiera, ben trovati ad un nuovo appuntamento con le ricette buonissime ma fotografate male di Orrori da Mangiare. Oggi vogliamo presentarvi un piatto che ci ha fatto [...]
Da appassionata di riso non vedevo l’ora di tornare nelle risaie del novarese. E lo volevo fare non in un periodo qualunque dell’anno ma proprio a maggio, quando le risaie si [...]
Buongiorno!!! che vi avevo detto che il tempo sarebbe cambiato? a Roma il cielo è coperto.. ma è in arrivo Venere.. che ahimè spezzerà la primavera.. e porterà piogge almeno fino a [...]
Al via il tour del gusto ad Acqu'e Sale. Lo show cooking che ha dato inizio alla rassegna, ha visto protagonista l’8 maggio scorso l’executive chef e sommelier Sergio Maria [...]
Eccoci giunti alla conclusione della terza puntata di #Sedici, e già siamo dentro alla quarta fino al collo!Partecipazione tiepida, ma ricette molto belle - e noi badiamo più alla qualità che [...]
I peperoni ripieni di Marco Bianchi, rappresentano un gustoso piatto unico, del quale è possile di volta in volta assaporarne tutte le possibili varianti. In questo caso i peperoni vengono [...]
Sapete che la Simo ha perso quasi due chiletti in questi giorni?! Eh si, fra lavori di casa, camminate e quant’altro…si è messa di buzzo buono e qualche mini risultato si sta [...]
L'insalata di riso rappresenta una delle ricette estive classiche. Essa costituisce allo stesso tempo uno dei piatti più versatili che ci sia, potendo essere realizzata davvero con [...]
L’idea della pasta al glutine era venuta a Giovanni Buitoni nel 1847. L’azienda cercava un prodotto innovativo che fosse in grado di guadagnarsi una nicchia di mercato importante, quella [...]
Questa sovrana splendente di luce raffigura l'Intelligenza Creatrice, madre delle forme, delle immagini e delle idee.E' la vergine immacolata dei cristiani, nella quale i greci avrebbero [...]