Ultimo appuntamento con gli amici dell'Italia nel Piatto prima della pausa estiva! Il tema di questo mese è tutto dedicato a un ortaggio che siamo soliti consumare tutto l'anno ma che [...]
Con L'Italia nel piatto protagonista del nuovo appuntamento è la patata e le ricette caratteristiche della nostra bellissima penisola.Con le patate ho subito pensato alla polenta di patate [...]
Un paradiso per il benessere e lo sport: Wellness Resort Quellenhof si trova nelle immediate vicinanze di Merano, tra prati e boschi, circondato dal meraviglioso paesaggio alpino [...]
Spesse volte bisogna scappare dalla quotidianità e rifugiarsi a contatto con la natura.La perfezione si raggiunge quando poi ci si si può far coccolare senza dover andare troppo [...]
Cantine Aperte, il primo evento nazionale creato dal Movimento del Turismo del Vino, compie 30 anni. Il Movimento tuttavia, nasce nel 1993 da un'idea di un'illuminata produttrice di Brunello [...]
El Vin de Milan: finalmente Milano ha il suo vino, proprio in senso geografico. Ecco el Vin de Milan, quando l’Italia dei campanili fa squadra e l’enoturismo non è solo vino: sin [...]
Crepes con crescenza, asparagi e pinoli Adoro preparare le crepes, un mestolino di pastella, una girata, un'altra e ops avanti un'altra e un'altra fino alla fine della pastella. Sembra quasi un [...]
Il 23 e 24 aprile 2022 ritorna il Monterosso Val d’Arda Festival, manifestazione nata a Castell’Arquato nel 2011 e giunta alla sua 10° edizione. Ideato e organizzato dai volontari di [...]
Per questa Pasqua 2022, le mie proposte buone nel gusto ma anche nel cuore… La Pasqua del 2022 è una Pasqua ancora una volta un po’ complicata e non ancora del tutto serena. Se [...]
di Fabiola Pulieri Gian Luca Grandis e Judyta Tyszkiewicz hanno lasciato i rispettivi lavori in città per dedicarsi alle vigne e agli uliveti che piano piano hanno acquisito, fino a [...]
Virgilio Pronzati Tre giorni dedicati alle migliori produzioni enologiche della Val d’Orcia; tre giorni dedicati ai produttori ma anche ai winelover, alla cultura del vino, con momenti di [...]
Se vi dicessi che questa ricetta vi farà innamorare? Credeteci. Correte dal contadino e comprate un pollo ruspante per preparare il pollo al Limone di Sicilia. Questa ricetta semplicissima e [...]
Questo mese L'Italia nel piatto detta un ingrediente definito...anzi una categoria di ingredienti "gli animali da cortile", tutti quei piccoli animali che gironzolano per l'aia, conigli, [...]
Il tema di questo mese con gli amici dell'Italia nel Piatto è dedicato alle ricette della tradizione che hanno come ingrediente protagonista la carne degli animali da cortile. In Campania [...]
KEFTICAS DE POUERO ΠΡΑΣΟΚΕΦΤΕΔΕΣ ΑΠΟ ΤΗΝ ΣΕΦΑΡΑΔΙΤΙΚΗ ΚΟΥΖΙΝΑ ΤΗΣ ΘΕΣΣΑΛΟΝΙΚΗΣΟι σεφαραδίτες εβραίοι, [...]
Inizia oggi Taste Firenze #15. Nuova location, la Fortezza da Basso; 140 espositori, libri, convegni, presentazioni. E un ricco Fuori di Taste – qui i miei 10 suggerimenti, con una menzione [...]
Per me è sempre stato un primo piatto, sono tantissimi anni che la faccio e non so perché è tanto che non la facevo, piaceva molto anche a mio figlio.Volendo si potrebbe anche chiamare [...]
il luogo: Classico trattoria & cocktail di via Marcona, dietro piazza V Giornate a Milano, centralissimo e dal décor molto, molto cozy. Il programma: serate conviviali, da fine febbraio a fine [...]
Un ottimo contorno invernale sono i finocchi alla valdostana, ricoperti da una besciamella e pezzetti di fontina ,formaggio tipico della val d'Aosta, e per finire una bella grattugiata di [...]
La tradizione, nella sua attenta e rispettosa reinterpretazione, costituisce l’ingrediente principale della cucina di Eugenio Boer, chef e patron del ristorante BU:R di Milano dove la [...]
"La morale è sempre quella, fai merenda con girella". Cos, parafrasando una pubblicità famosa di qualche decennio fa, vi introduco questa ricetta golosa di Julia Morat, la foodblogger [...]
Una vita dedicata alla scienza e alla Dieta Mediterranea. Si è spento ieri, all’età di 102 anni, lo scienziato statunitense Jeremiah Stamler. Seguendo le orme di Ancel Keys, collega ed [...]
In una cucina sempre più meticcia troviamo spesso termini di cui non conosciamo bene l’origine. Tra questi vi rientra di certo il chutney! Si tratta di una salsa molto diffusa in Asia, [...]
Il Bettelmatt, definito da alcuni la Rolls Royce dei formaggi, è un formaggio d’alpeggio piemontese dal sapore davvero eccezionale… Non potevamo ricominciare con la rubrica [...]
di Floriana Barone Polenta, burro fuso e formaggio: si chiama polenta concia ed è una specialità tipica della Val d’Aosta, del Piemonte e della Lombardia. Un piatto molto ricco, preparato [...]