Stai viaggiando verso un luogo di vacanza, sull’autostrada del sol. Ti aspettano tre settimane di quello che più si avvicina alla felicità in questa valle di lagrime: hai finalmente [...]
Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]
Il Croccantino: un rettangolo di bontà. La Festa del Torrone e del Croccantino di San Marco dei Cavoti giunge quest'anno alla decima edizione.Un appuntamento diventato tradizione che anima, nei [...]
Aderisco molto volentieri all'iniziativa di Gaia di La gaia celiaca per protestare contro un personaggio della nostra istituzione che non ha nessun riguardo nei confronti di nessuno.L'iniziativa [...]
Un tour enogastronomico nei locali del centro storico di Ostuni. Sarà inaugurata il prossimo giovedì 11 novembre presso l'XXL Pub in via Zanardelli a Ostuni (ore 21.30) l'iniziativa itinerante [...]
Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]
@ Renzo: Sì, gli impasti fatti con la manitoba sono più elastici e più forti. E’ una farina adatta per la lavorazione di pane particolare (baguette francese, panettone e pandoro), ecc [...]
L’altro giorno, aprendo il frigo, ho visto 3 zucchine che disperate mi imploravano: cucinaci! Non so se queste cose capitino anche a voi, ma a me succede, a volte esagero con [...]
Avete capito bene "bollite"!anch'io all'inizio ero un po' perplessa...ho anche avuto paura che si potessero sciogliere nell'acqua...ma siccome ho preso questa ricetta dal libro di Anna Gennari [...]
Il sesamo (Sesamum indicum L.) è una pianta erbacea della famiglia delle Pedaliaceae, originaria dell'India e dell'Africa, i cui semi sono utilizzati nell'alimentazione umana. In questa nota [...]
Sabato 9 ottobre alle 17.30 il fondatore di Libera, l'associazione nata per combattere le mafie e promuovere la legalità e la giustizia, sarà a Casa Artusi a ritirare il premio istituito in [...]
La frisella (o friseḍḍa, freseḍḍa, frisa) è un tarallo di grano duro (ma anche orzo o in combinazione secondo varie proporzioni) cotto al forno, tagliato a metà in senso orizzontale e [...]
A seguire le contrade Altino e Quart a mmont. Premi anche a Colli e Sant'Angelo. È la contrada La Selva ad aggiudicarsi il trofeo del secondo Festival del peperone dolce di Altino Oasi di [...]
Di professione chef. Che sa anche rischiare. Certo non tanto quanto noi cinque deficienti che ___tutti___ abbiamo confuso Ripa di Porta Ticinese con via Lodovico il Moro (tutto a Milano [...]
Che luce imprevista e generosa, nel Vulture, l’antico vulcano! Intrisa di tufi e ghiaie laviche, è composta e intensa verso il crepuscolo, ma quasi [...]
Farina di grano tenero.È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo perché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto [...]
LA PANZANELLA + FOOD STYLINGLa Panzanella un ricetta della tradizione italiana, pomodoro e pane raffermo in toscana , mentre al sud pomodoro e Frisella un tarallo cotto al [...]
Il secondo massimo derivato dei cereali, dopo la farina, è il pane. Esistono diversi tipo di pane, denominati in base al tipo di farina e agli ingredienti con cui sono fatti. I più importanti [...]
I taralli al pepe sono degli stuzzichini molto gustosi molto usati in Campania. E’ vero che i taralli più conosciuti sono quelli pugliesi ma questa ricetta è molto saporita e varia [...]
Questa è la mia cena di ieri. Badate bene, senza i tarallini che vedete in foto, ma in quantità leggermente superiori. Ieri sera non avevo fatto in tempo a fotografarla e quindi l’ho [...]
Il Ministero alle Pari Opportunità dà il suo patrocinio. Una grande cena - evento tra gusto e solidarietà che vede coinvolte 65 tra produttrici, ristoratrici, enotecarie, enologhe, sommelier, [...]
Assegnati anche i Premi Marietta ad honorem: Benedetta Parodi, autrice del best seller "Cotto e Mangiato", e Gabriella Cottali Devetak, della Trattoria Devetak a San Martino al Carso (GO). - Le [...]
Ho deciso che oggi il mio core-business è essere molto pacato, per cui non chiedete spiegazioni sui motivi che hanno reso inaccessibile Dissapore nel fine settimana, finirei per strozzare certi [...]
I taralli sugna e pepe o, come si dice qui a Napoli, taralli nzogna e pepe, sono una ricetta tipica napoletana. Si tratta di taralli a base di sugna ai quali si aggiunge pepe e mandorle. A [...]