Per un aperitivo ...open air ☺♥ pepite intrecciateMi piacciono le molte e diverse ricette di pane che si pubblicano in rete, mi incanto a leggerle e a guardare le [...]
Collaboro anche io con il Molino Chiavazza che mi ha inviato i suoi magnifici prodotti e per testarli (non ce n'era bisogno) e per partecipare al contest del loro blog "la cultura del frumento" [...]
INGREDIENTI: DOSE PER 8-10 PORZIONIPer l’impasto:farina 300gsemolino 40glatte scremato 80mlmargarina light 40gDIETOR 15glievito di birra fresco 15gsale 4g3 tuorliuvetta 90gTempo occorrente: 1 [...]
Si e' svolto Sabato scorso 2 Aprile il primo incontro sul magnifico mondo delle Spezie. Organizzato con di Claudia di Verdecardamomo , esperta di spezie , nella mia nuova casetta abbiamo fatto [...]
Immaginate la Napoli della mia infanzia, la cucina della nonna, il forno a legna, le pentole attaccate alla parete, il glicine fiorito che si affacciava alle finestre, il profumo della [...]
Più che da antipasto forse li dovrei definire da aperitivo, fatto sta che questi biscotti salati alle mandorle e paprika sono così sfiziosi che ogni momento sarebbe adatto per gustarli. Adoro [...]
Taralli con l'uovo - Cavagnetti I cavagnetti sono un tipico dolce pasquale, era il modo di offrire le uova ai bambini. Essi sono dei cestini di in pasta lievitata. I gusci delle [...]
La ricetta per questi tarallini l'ho trovata su Pirotecnichedicucina e si chiamano Cheese Cookies. Spero mi perdoni.( :D ) ma l'ho un po' modificata con quello che avevo io e.......poi non [...]
Si è sentito di tutto su questa festa dell’Unità d’Italia, che quest’anno compie 150 anni: addirittura, ed è stato molto triste, c’è chi gli si è sollevato contro, [...]
Ieri 12 marzo 2011, presso il palazzo Marchesale di Taviano (Lecce) alle ore 17:00, si è svolto il colloquio pubblico su 'Innovazione per l'Agricoltura del Salento'. Un momento di incontro e [...]
Oggi vi presento la fotoricetta dei taralli pugliesi con lo zucchero. Questo dolce di solito si prepara nei giorni di Carnevale senza alcuna fatica; quindi approfittatene anche se oramai questa [...]
-314 Autogrill (s.m.). Il marchio che per anni ha monopolizzato i ristoranti/bar delle aree di servizio sulle autostrade italiane è assurto a sinonimo dello stesso tipo di [...]
Alle degustazioni spesso c'è poco o niente da mettere sotto i denti, 2 bibanesi e pochi tocchi di parmigiano.Invece nelle degustazioni serie ci sono i taralli di @saravinicarbone e [...]
Il duetto Shaggy-Sahara che non vedremo mai a Sanremo: Da sempre ripetiamo che il product… http://goo.gl/fb/NB97O # 2006 Brunello di Montalcino review: the best tastings in Benvenuto Brunello [...]
4 taralli q. b. di aceto di vino bianco2 uova sode4 pomodori ben sodiun cetrioloolive verdi e nere a piacereun grosso peperone dolce e carnoso100 g di alici salate2 spicchi d'aglio2 coste di [...]
Confessione. Da anni prendo per la gola amici e colleghi con i taralli ma non ho mai detto a nessuno da dove vengono. Ora, messo alle strette, sto per cedere. Ergo, da oggi IL TARALLO PUGLIESE, [...]
Pieter Brueghel detto Il Vecchio: Combattimento fra il Carnevale e la Quaresima. 1559. Olio su tavola. Vienna, Kunsthistorisches Museum. *olci italiani di arnevale* Berlingozzo di [...]
Terra, Mare ed Equilibrio: Questi i concetti che mi ronzano in testa, dopo la prima volta alla Torre del Saracino. Ancora stordito, da quello che forse è stato il pranzo più bello di sempre, [...]
Vino, olio e farina, ingredienti semplici per una merenda semplice. La formula originale, tratta da il libro "Pane" di Anna Gennari, non prevede il sesamo e raccomanda un riposo di 4 ore dopo [...]
Quanto mi piacciono questi!! Quando vado a Bari ne faccio sempre scorta, sono dei tarallini con l’unica differenza che al posto di essere a forma di taralli sono a tocchetti… Questa volta ho [...]
Taralli, tarallini, tarallucci… sempre qualcosa di buono è… Di cosa si tratta lo sapete tutti: un anellino di pasta non lievitata, un piccolo anellino d’amore, considerando la santa [...]
650 g di farina tipo 02,5 dl di acqua tiepida 25 grammi di lievito di birra30 g di sale300 g di olio di oliva extravergine un pugno di finocchietto selvaticoVersate metà della farina in una [...]
Lievitino100 g farina1 bustina lievito Mastro Fornaio2 cucchiaini zucchero60 g circa acqua tiepidaImpasto500 g farina200 g strutto250 g circa acqua2 cucchiaini sale2 cucchiai pepe nero (rasi)200 [...]
Queste mezzelune qui le dovete proprio fare perché sono troppo buone!Assumono nomi diversi a seconda delle località ( celli ripieni, piccillati, calcioni…) e sono un dolce tipico della [...]
Per l’Immacolata (8 dicembre) non c’è solo la tradizione di preparare presepe e addobbi vari, ma ci sono anche delle ricette proprie, come quella dei taralli, tipica di Gravina in Puglia [...]