GUSTARE IL FIORE DELLA MARCA TREVIGIANA AL Ristorante LA CORTE di FOLLINA.E' proprio il dolce periodo in cui il tardo autunno si avvia verso il cuore dell'inverno che il radicchio [...]
La gubana è un caratteristico dolce friulano, tipico delle valli del Natisone, che si prepara da sempre soprattutto in occasione delle festività natalizie. Ho scoperto questo dolce grazie a [...]
Il Ristorante 3 Rouge di Arenzano (GE) propone, giovedì 13 dicembre 2012 dalle ore 20:15, una serata a tema dal titolo “Carciofiamo”. Il menù preparato dallo chef Paolo Marras [...]
Salve a tutti, sono alle prese con un'altra cena, sempre per la mia associazione, la cena di Natale...e quella ce vò, no? E saremo anche tantissimi..quindi perdonatemi se non vengo a curiosare [...]
Buongiorno e bentornati all'appuntamento della rubrica In cucina con il tè, curata da me e da Gabriella dello Chà tea Atelier!Come vi avevo promesso...ecco che il blog si è colorato di rosso, [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: risotto con yogurt e nociSECONDO: fesa di tacchino ai carciofiDOLCE: crepes alla san [...]
Slow Wine 2013 100 cene per Slow Wine 2013 La Locanda della Luna, Via G. Bocchini San Giorgio del Sannio Benevento, in collaborazione con Slow Food Benevento, organizza una serata [...]
Tagliere e coltello Villa D'Este Home TivoliIl tempo in questi giorni sta volando, amici e amiche mie.Improvvisamente ieri, dopo una puntata all'Esselunga per fare la spesa, mi sono resa conto [...]
Mercoledì 5 dicembre 2012 dalle ore 20:30 presso il Cru.Dop di Roma si terrà una cena con degustazione dei vini del gruppo Mezzacorona. Il menù della serata: - Variazione di Salmone - [...]
Dalle 12 alle 24 di una domenica. 12 ore per farsi conoscere e per far apprezzare la nuova formula del Club delle Cuoche, a Roma. Un po’ scuola di cucina, un po’ punto di ristoro [...]
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a [...]
Ogni anno segno l'evento sul calendario e so per certo che mai e poi mai potrei perdermelo! La prima settimana di dicembre segna l'inizio della Fiera dell'Artigianato qui a Milano e non vi si [...]
E' cominciato il conto alla rovescia che ci porterà al Natale. Anche quest'anno luci, colori e allegria ci guidano alla ricerca di decorazioni e golosità. Sicuramente Bolzano, in [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: ravioli di carne e verduraSECONDO: fettine con funghi e porriDOLCE: strudel con nocciole e [...]
Mettere le due farine mischiate su un piano da lavoro, aggiungere un po' di sale e mescolare poi fare la fonte al centro.Aggiungere un uovo intero e due tuorli, il lievito sciolto nel latte [...]
Buongiorno! Da questa settimana, e per tutto il periodo natalizio, mi piacerebbe darvi degli spunti per i vostri regali di Natale. Io credo che un buon libro sia sempre il miglior regalo [...]
L’incontro degli chef del Consorzio Friuli Venezia Giulia Via dei Sapori con le suggestioni pittoriche di Giambattista Tiepolo, ispirate dalle lezioni della dott.ssa Vania Gransinigh, [...]
Che belle le classifiche! Io non ne posso fare a meno. Si narra anche che a 5 anni classificai i soldatini per indici di verosimiglianza storica. Poi fortunatamente sono cresciuto e ho scoperto [...]
Io l’ho mangiato come cena ma lo consiglio come aperitivo o contorno dato che contiene solo verdure. Eccolo: Ingredienti per la pasta: 250 g di farina T2 1 cucchiaino raso di sale 3 [...]
Ci siamo, siamo calati nello spirito natalizio.Dalla lunga to do list di cose da fare prima del Natale abbiamo già depennato:- letterina a Babbo Natale (spedita oggi)- vestire statuina per [...]
Ci siamo, siamo calati nello spirito natalizio.Dalla lunga to do list di cose da fare prima del Natale abbiamo già depennato:- letterina a Babbo Natale (spedita oggi)- vestire statuina per [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova, in occasione dei primi 5 anni di attività, propone un programma di “festeggiamenti” che iniziano lunedì 26 novembre 2012, con “il menù [...]
Nicola Trabucco di Alessandro Manna Tredici vini, undici Falerno del Massico Doc, - in tutte e tre le tipologie: Bianco, Rosso e Primitivo - e due IGT dello stesso areale geografico ma fuori [...]
..per la serie, il dolcino della domenica, voglio proporvi un classico che mi sono accorta non avere mai preparato per il bistrot.Un vortice ripieno dalle trova le sue origini nell'area [...]
Il tacchino è un classico sulla tavola delle feste. Ve lo propongo oggi in una versione leggera, adatta ad aprire in allegria un lieto pranzo in famiglia, accompagnato da una bella flute di [...]