Ogni anno, sulla tavola natalizia, si celebra uno dei massimi capolavori di incoerenza gastronomica: il panettone, deificato fino a poche ore prima dell’apertura, tagliato quindi a fette, [...]
James Suckling ha pubblicato la sua classifica dei 100 migliori vini del mondo. L’Italia ne esce decisamente bene, con 20 etichette, mentre l’Australia ne ha 19, 17 la Germania, 12 [...]
La pasta al tonno ha una storia difficile da individuare anche quando si tratta del pesce in conserva, considerando che le prime «industrie» del tonno nacquero addirittura tra il III e il II [...]
I carciofi gratinati al forno, sono un antipasto perfetto o un contorno ideale per essere abbinato a secondi piatti sia di carne che di pesce. La ricetta che vi proponiamo è adatta anche a chi [...]
Alba Esteve Ruiz, la chef spagnola del ristorante Antica Fonderia, ha ideato un delivery elegante e gustoso con l’imperdibile Paella! C’è chi lo chiama lockdown camuffato, chi “periodo [...]
La torta zuppa alla romana è un dolce parente stretto della più conosciuta(forse)zuppa inglese con strati di crema pasticcera e pan di Spagna ma si differenzia per una copertura dorata con il [...]
La rainbow cake, letteralmente torta arcobaleno, è un dolce colorato, molto scenografico, perfetto per rendere più divertente una merenda o una festa per bambini. Una ricetta complessa nella [...]
Oggi una ricetta golosa da pausa merenda. Ieri ho pubblicato sul mio account instagram (@cravatteaifornelli) un nuovo progetto di dolci per il pomeriggio o meglio per il The su una nuova alzata [...]
I rustici leccesi, sono presenti in tutte le rosticcerie della Puglia, anche se nascono in Salento, due dischi di pasta sfoglia che racchiudono un ripieno classico composto da : salsa di [...]
Mia nonna (classe 1914) all’anagrafe fu registrata come Maria Pia, ma nel corso della sua lunga vita non c’è stata persona che usasse questo nome per rivolgersi a lei: per tutti, il suo [...]
Prussiane salate per aperitivo ovvero ventaglietti di pasta sfoglia farciti con un mix vario e appetitoso, perfetti per accompagnare un calice di bollicine o uno spritz bevanda che mi piace un [...]
La morsa del Coronavirus è forte in tutta Europa e così la Catalogna proroga di altri 10 giorni la chiusura di bar e ristoranti, che dovranno quindi tenere abbassate le serrande fino al 23 di [...]
Quest’anno per il Natale ci pensa Patatas Nana, con la sua nuova confezione regalo 2020. Un mix di dolce e salato per tutti i gusti. Alta qualità gastronomica e sostenibilità. Patatas Nana [...]
La tradizione è un bene che va via via scomparendo e noi italiani, si sa, di tradizioni ne abbiamo tante da riempire intere enciclopedie. Naturalmente parliamo di cucina e di ricette regionali [...]
Sebbene si pensi che la differenza tra cime di rapa e friarielli sia solo nel nome, non sono esattamente la stessa cosa. Direte voi che vogliamo spaccare il capello (il broccolo, in questo caso) [...]
La salsa olandese, o sauce hollandaise, è considerata dai francesi come la quinta salsa madre (dopo besciamella, salsa spagnola, salsa al pomodoro e salsa vellutata), è di fatto un’emulsione [...]
Oggi la delizia al limone ha perso un po’ della sua magia: è morto il suo inventore, Carmine Marzuillo, venuto a mancare proprio per colpa del Covid-19. A dare notizia del decesso del [...]
Dopo aver affrontato le importazioni di vino mondiali la scorsa settimana, affrontiamo oggi brevemente l’altro lato della medaglia, cioè gli esportatori. Il dato qui è più facile da [...]
Un focus sulla cucina spagnola La cucina spagnola è una delle più rinomate d’Europa e del mondo. Non ha molto da invidiare a quella italiana e a quella francese, che comunque la [...]
Concordiamo subito che “melograno” è la pianta e “melagrana” è il frutto esattamente come per melo e mela. Ora possiamo abbandonare le quisquilie e goderci uno dei [...]
E’ l’anno della svolta per il Marrone di Roccadaspide Igp. Messa all’angolo l’emergenza cinipide – che ha azzerato la produzione degli ultimi dieci anni – la castanicoltura [...]
Ristoranti salvi con il nuovo Dpcm del 2 novembre, almeno in parte. Confermate le chiusure serali a partire dalle 18, ma non è il temuto coprifuoco serale alle 18 o alle 21. Lo ha detto il [...]
Parole dure quelle dello chef Gianfranco Vissani, ospite ieri a “Non è l’arena” di Massimo Giletti che dichiara:” siamo il 13% del Pil, se loro (il governo ndr) non lo [...]
Per fare le ricette con le nocciole selezionate per questo articolo potrete usare la varietà del vostro territorio o quella che più vi piace. Ve ne avevamo presentate ben 15, tutte italiane e [...]
Semisfera ai frutti rossi essiccati: un dessert per tutti La semisfera ai frutti rossi essiccati con pan di spagna al grano saraceno è un dolce delizioso e di facile preparazione. La [...]