Piatto ricco quello delle nuove aperture questa settimana. Osano due campani: il pizzaiolo Gino Sorbillo, pronto al triplo lancio (uno in direzione Milano). E Cristoforo Trapani, in [...]
Una magnifica struttura abbarbicata su collina rocciosa a picco in una piccola baia del Golfo di Napoli, quella che dà il benvenuto in Penisola Sorrentina. L'Hotel Capo La Gala fu ideato alla [...]
Il nome è propiziatorio, il Palmento, e non solo per il richiamo alle antiche vasche di pigiatura del vino che questa costruzione ospitava. “Mangiare a quattro palmenti”, ma con [...]
E’ un fiume in piena Gino Sorbillo che fa l’en plein televisivo Rai il martedì con la presenza a Ballarò oltre che alla Prova del Cuoco. Tema dell’intervento, il sostegno [...]
E’ uno sporco lavoro essere la vostra coscienza, e non sempre mi riesce mannaggia a voi! Quindi oggi fermi e seduti e state a sentire, proverò a distrarvi. Oggi utilizziamo la piastra [...]
di Marina Alaimo Il Noi a Villa Balke ha primeggiato sconfiggendo l’ego ingordo e distruttivo. L’insieme delle condotte Vesuvio, Napoli, Agro Nolano, Agro Nocerino Sarnese, Penisola [...]
Mercoledì 20 marzo 2013 alle ore 20:00 saranno presentate le ricette di Napoli presso Lo Stuzzichino di Sant’Agata sui Due Golfi (NA). Protagonisti saranno gli Chef Agostino Iacobucci e [...]
Domenica 17 marzo artigiani cioccolatieri e cake designer si incontreranno a Villa Egea. Un ricco programma di eventi, degustazioni, workshop e animazione per adulti e bambini Show cooking, [...]
Il 9 marzo al Paradisoblanco di Napoli Fritti che passione! Ma quanto sappiamo sull’argomento? Troppi i luoghi comuni che spesso ci spingono a demonizzarli ingiustamente. L’appuntamento [...]
Gnocchi e non solo di giovedì. Per la schiscetta di questa settimana, ecco la ricetta che propone un riciclo creativo di parte degli gnocchi acquistati o preparati per una cena. Ma mala [...]
C’è tutto il sapore del mare e del sole della costiera, nonché della pummarola, in questo piatto tipico di Sorrento, forse tra i più conosciuti e amati: gli gnocchi alla sorrentina, la cui [...]
MERCOLEDI’ 20 MARZO ore 20 CON CONDOTTA SLOW FOOD COSTIERA SORRENTINA E CAPRI AL RISTORANTE LO STUZZICHINO SERATA A QUATTRO MANI LO CHEF PAOLO DE GREGORIO CON LO CHEF STELLATO AGOSTINO [...]
I paccheri sono un formato di pasta che si presta davvero a tantissime golose preparazioni. Squisiti preparati al forno gratinati con la besciamella e le verdure. Buoni anche semplici con una [...]
Elegante, lezioso, piccante, normale. Sono tanti i modi di trascorrere la serata di San Valentino, per alcuni una festa comandata, per altri solo un ritrovato momento di intimità. Se per [...]
Un primo piatto che ci riporta dritti dritti verso le nostre tradizioni meditteranee più gustose e salutari, sono i paccheri alla sorrentina. La pasta, uno degli ingredienti comuni più [...]
Rilancio il pezzo sui due grandi cuochi di Vico ospitato su Identità Golose dagli amici Paolo Marchi e Gabriele Zanatta All’origine c’è Cosentino. No, non vi spaventate: parlo del [...]
Nasce a Sorrento un sodalizio cultural-gastronomico in nome della promozione delle arti, della cultura e della civiltà della tavola. Attori dell'iniziativa l'Università della Cucina [...]
Avevo salvato questa ricetta anni fa, quando ero un’assidua frequentatrice di Coquinaria. La ricetta è un’assoluta garanzia, una bontà dai pochi eguali. Questa, in particolare, è [...]
Certamente questo è un tipo di pasta goduriosa, la forma, la grandezza, la qualità (è una pasta brevettata, naturalmente) merita dei sughi speciali, anche semplici, ma che siano in grado di [...]
Se c’è una cosa alla quale non riesco proprio a resistere è la mozzarella (ed i formaggi in genere) filante nei primi piatti. La adoro e non perdo occasione per inserirla nelle [...]
Per la ricorrenza della Befana, regaliamo un bella calza a km0 con prodotti alimentari acquistati da produttori della campagna partenopea. Questo il suggerimento del Rappresentante della [...]
Le nuove stelle Michelin della Campania tutte insieme per una sera per un inedito menu degustazione. Sabato 12 gennaio 2013, ore 20.30.Il 2013 si apre all'insegna dell'alta gastronomia [...]
Ecco un’altra versione di questi semplici dolci fritti di Natale, conosciuti anche come zeppole al miele, scauratielli, zeppoline, giusto per citare alcune nomi ed hanno [...]
Mangi bene a Capodanno, mangi bene tutto l’anno. Dovrebbe suonare così il motivo per scegliere una tavola di guida per il 2013 che va ad iniziare. La Torre del Saracino di e con Gennaro [...]
Il menu di Natale è il momento migliore per testare la validità della cucina napoletana con ricette relativamente semplici e quindi facili da eseguire anche last minute. La tradizione vuole [...]