La pasta alle melanzane nasce come ricetta tipica siciliana, terra dove quest'ortaggio viene ampiamente utilizzato, per diventare poi un piatto comune in molte case italiane. Preparato [...]
I tricotti sono tradizionali biscotti siciliani con poco zucchero e lievito madre, croccanti e scioglievoli, golosi e perfetti durante la dentizione dei bambini. Tricotti, ovvero non BIScotti [...]
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]
Buongiorno a tutti, oggi vi presento una ricetta con un ingrediente sconosciuto fino ad una decina di anni fa : il pomodoro datterino giallo : un'antica e pregiata varietà di pomodoro che è [...]
Chi ha passato o sta ancora passando le ferie in Sicilia lo sa, nella cucina dell’isola non manca certo la pasta. I piatti più tipici sono la pasta con le sarde (bucatini con [...]
Tra le ricette siciliane spicca quella della caponata. Se la classica, a base di melanzane, piace a molti, non riuscirete a resistere a quella di pesce spada.La caponata siciliana di [...]
Le barrette al limone sono semplici: involucri burrosi pressati e farciti con crema al limone (o lemon curd) poi cotti al forno. Dolci, croccanti nella parte superiore e morbidi [...]
L’obiettivo, per i promotori della protesta nata spontaneamente sui social, era rendere pubblico il fatto che Catania è un “porto aperto”. Così si sono presentati in tanti [...]
Due spaghetti veloci e gustosi conditi con le sarde, pinoli e pecorino con un piatto veramente sfizioso e molto ricco, la pasta con le sarde sono tipici della tradizione culinaria siciliana.Un [...]
Il poco fascinoso nome di Pellio Intelvi, provincia di Como, nella mente degli Amici Gourmet e nella nostra si traduce in un unico seducente richiamo: quello che proviene da La Locanda del [...]
La zucchina lunga siciliana, ricca di proprietà, è protagonista di ricette da non sottovalutare. Nota come cucuzza longa, è buona al forno, in padella, fritta: tutti metodi di cottura [...]
Federico Lombardo di Monte Iato, COO di Firriato, è stato eletto nel CdA del Consorzio di Tutela della DOC dei Vini dell’Etna: si occuperà di ricerca, rapporti con le Università e [...]
La zucchina lunga siciliana o cucuzza longa è il frutto di una pianta rampicante di cui si mangiano anche i tenerumi, è una zucchina estiva che si gusta tra luglio e settembre e che fa [...]
Indice Da un lato il Golfo di Macari, dall’altro la Riserva dello Zingaro e il golfo di Castellammare, in mezzo 3 km di spiaggia di sabbia dorata e un mare cristallino: avete [...]
I soliti bocconcini di pesce spada alla siciliana, con questa ricetta prendono vita e sapore diversi, diventando persino piatto unico, con pasta, riso o cous cous, oltre che un ottimo secondo da [...]
[...]
41° / award 2018 La Braciera Via S. Lorenzo, 6/b, Palermo, 90146 telefono 091 6885444 Aperto a cena giorno di chiusura: Mai 43° / award 2018 Mistral Dal 1959 Via Bordonaro, 30, Palermo, 90142 [...]
di Enrico Malgi Ed anche il Grillo della Società Agricola Fondo Antico di Trapani si ripete. Ormai a Radici del Sud è diventata una costante quella di premiare un vino con millesimi diversi [...]
È morta Rita Borsellino, la sorella del giudice antimafia Paolo Borsellino ucciso nella strage di via D'Amelio il 19 luglio 1992, si è spenta ieri a soli 73 anni dopo una lunga malattia. [...]
Vino beverino, vino di grande, pronta o facile beva, ma come parliamo? Dire di un vino che si beve facilmente, cioè che non è una medicina amara, ma piacevole al naso e al palato, sembra quasi [...]
Sembra pane, ma non è. La frisella, infatti, viene cotta una prima volta e poi, dopo essere stata tagliata a metà, viene cotta nuovamente in forno per asciugarsi: in questo senso la buonissima [...]
Indice A guardarla dall’alto, questa isola siciliana in provincia di Trapani, grande appena 38 km², sembra proprio che assomigli a uno sparviero. Ed è proprio questo il simbolo di [...]
The Starring Nights, l’esclusivo ciclo di eventi che dalla scorsa estate ha portato Roberto Balgisi, chef del Gazebo Restaurant, a duettare con importanti nomi della [...]
La ricetta della caponata di tonno alla carlofortina (o cappunadda) ha, a discapito del suo nome, poco o nulla a che vedere con quella siciliana, tipicamente realizzata con le melanzane. [...]
Minestra di Zucchina Lunga Siciliana con spaghetti rotti Quando torni a casa per le ferie, sopratutto se provieni da una regione come la Sicilia (ma per fortuna tutte le regioni italiane hanno [...]