Famiglia Moratti firma un nuovo capitolo del suo umanesimo vitivinicolo con una cantina a Neoneli (Oristano). Sobi e Mari i primi vini a esordire sul mercato Bentu Luna è il nuovo progetto [...]
Figu Morisca, un liquore quasi sconosciuto Il Figu Morisca è un liquore tipico della Sardegna che solo di recente ha iniziato a diffondersi anche nel resto d’Italia. E’ un po’ il simbolo [...]
di Simona Mariarosaria Quirino Viaggiare è uno dei desideri che accomuna di più l’essere umano e quando non può farlo come adesso, si aggrappa a un odore, un sapore, un’immagine, un [...]
Pasqua blindati in casa e quindi 3-4-5 aprile il calendario si colora di rosso. Dal 15 marzo e fino al 6 aprile l’Italia diventa arancione nella migliore delle ipotesi. Tranne ovviamente [...]
Tutta l’Italia (Sardegna esclusa) in zona arancione dal 15 marzo, e quindi con ristoranti e bar chiusi e l’unica possibilità del delivery e dell’asporto. Come se non bastasse, [...]
Si discute da tempo di spaghetti alla bolognese, celeberrimi nel mondo, mentre la città di cui portano il nome si divide tra chi ne contesta l’esistenza e chi invece vorrebbe [...]
Avete dato un’occhiata fuori dalla finestra? Le giornate piano piano si allungano, il cielo è terso e luminoso e i primi uccellini cinguettano, risvegliati dal letargo invernale. Siamo [...]
California Bakery, la caffetteria-pasticceria di ispirazione americana che aveva dichiarato fallimento a fine 2019, è stata acquistata dal gruppo Ten Food & Beverage. “Questa [...]
La pesca delle vongole, o lupini, in Italia ha una lunga storia. Inizialmente considerata un alimento povero e pescata a mano per il consumo familiare, negli anni ’50 ha iniziato a essere [...]
Cosa significa riaprire un ristorante a cena dopo cinque mesi? Lo abbiamo chiesto allo chef Luigi Pomata, che ci ha raccontato la prima sera nella prima zona bianca d'Italia, Food News, Canale: [...]
Il castello di Sannicandro di Bari si trova nella zona medievale della cittadina pugliese e ospita ogni anno Radici del sud, l’evento dedicato ai vitigni autoctoni dei vini del meridione con [...]
Torniamo a parlare di supermercati perché nella GDO il marchio Gieffe è stato acquisito dal Gruppo Abbi dei F.lli Ibba (brand di cui fa parte anche Crai). L’acquisizione porta la data [...]
Non sono tutti ristoranti con tavoli all’aperto i 12.000 che da lunedì possono riaprire di sera in Sardegna, prima regione italiana passata in zona bianca. Ma con l’arrivo della [...]
Sgambaro, in occasione dell’avvio del Festival di Sanremo 2021, vi consiglia alcune deliziose ricette di pasta da gustare davanti alla TV, per un connubio unico, quello tra musica e [...]
Il migliore olio extravergine di oliva del 2021, ma anche chef pizzaioli, ristoranti che sanno utilizzarlo e luoghi di vendita dove trovarlo. AIRO, l’Associazione Internazionale [...]
12 mila tra bar, ristoranti, pizzerie e agriturismi riaprono la sera in Sardegna, unica regione italiana ad essere passata in zona bianca e dove il coprifuoco slitta dalle 22 alle 23.30, sempre [...]
La Sardegna, dunque, diventa la prima regione italiana a passare alla zona bianca, e a riaprire tutto, compresi bar e ristoranti, con gradualità e nuove regole. Sembrava un miraggio, dopo tanti [...]
L’ordinanza del ministro Speranza ha confermato il passaggio della Sardegna dalla zona gialla alla zona bianca. Per l’isola è un ritorno al passato. Finora nessuna ragione aveva fatto [...]
La Sardegna sarà ufficialmente la prima zona bianca d’Italia, con la riapertura graduale di tutte le attività, compresi i bar e i ristoranti. Quella che sembrava una prospettiva [...]
La cosa buffa di Bolgheri è che è una di quelle rare zone d’Italia delle quali non sentirete mai dire “qui il vino lo si faceva da sempre”. Questo perché la frase fatta su Bolgheri è [...]
Malloreddus alla campidanese, una bontà sarda I malloreddus alla campidanese sono una pietanza tipica della Sardegna. Quella sarda è una cucina particolare. Benché la Sardegna sia un’isola, [...]
Pizza e verdure, meglio, pizz e foje. Può fungere da antipasto. Da primo. Da secondo. Ve l’immaginate poi in versione gourmet? Basterebbe giocare un po’ con la creatività. Stiamo [...]
Trasferiamoci a Savona perché qui i Carabinieri hanno trovato 250 kg di prodotti alimentari scaduti in un mini-market. Ma non solo: alcuni prodotti erano sprovvisti di identificazione, mentre [...]
Quanti ristoranti stellati esistono a Milano, nel 2021? Dopo il colpo grosso di Enrico Bartolini nel 2020, che ha riportato le tre Stelle in città, la nuova edizione della Guida Rossa premia [...]
La fregola sarda chiama anche fregula è uno dei cibi della cucina tradizionale sarda, ingrediente delle tipiche ricette della Sardegna dalla storia…