Alla mia trilogia dello spaghetto al pomodoro degli chef del Sud aggiungo la ricetta perfetta di Alfonso Caputo della Taverna del Capitano. Alfonso Caputo prepara da sé la pasta (secca) che [...]
Sapete cosa si festeggia oggi? Il piatto italiano per eccellenza, gli spaghetti al pomodoro, perché in tutte le cucine si celebra lo #spaghettidayOggi migliaia di chef, appassionati di [...]
A quest’ora saprete già che è la giornata mondiale degli spaghetti al pomodoro organizzata dal Gruppo Italiano Cuochi Virtuali. Mi sono chiesta quali ristoranti, oltre a quelli che [...]
Questo procedimento é un alternativa al pomodoro classico con il soffritto di aglio, altrettanto buono e lo preferisco per esaltare il sapore del San Marzano del basilico e della pasta. [...]
Sporcano, urlano, corrono, piangono. In soldoni disturbano. Figliare vuol dire rinunciare a uscire per non irritare gli altri clienti – e lo chef? Anche se stessi, mi dicono vari genitori [...]
Ho un’altra ricetta degli spaghetti al pomodoro per voi appassionati del Made in Italy. Non ci spostiamo dalla Costiera Sorrentina perché a Vico Equense c’è la Torre del Saracino [...]
Ingredienti: per 4 persone 20 asparagi bianchi 8 fette di prosciutto di San Daniele 50 gr di burro 50 gr di parmigiano Per la salsa: 200 gr di panna 20 gr di foglie di [...]
A San Valentino il regalo più comune è una scatola di cioccolatini. Vi andrebbe invece di provare i biscotti di San Valentino? Potrebbe essere un’idea carina, specialmente se li [...]
Vellutata di Topinambur con Olio al Tartufo del Ristorante Flötscherhof Topinambur ovvero storia di una folgorazione. Da sempre ho visto ricette con questo strano tubero, ma ne sono [...]
...e piange! Mentre ti sta parlando della musica o degli amici o dei vestiti o del tempo, ecco che la testa si abbassa un pò, i capelli vanno davanti al viso creando una cortina impenetrabile [...]
L’impresa storica di mappare le migliori gelatiere italiane – e i suoi risultati record – ci hanno riempito la testa di zuccheri. E non c’è giornata in cui riusciamo a placare [...]
Chi l’ha detto e dove sta scritto che i cocktail vadano ingeriti strettamente fuori dalle mura domestiche? Come dite? È il primo capitolo de “Il manuale della convivialità alcolica [...]
Domenica parte la nona Edizione della Chef’s Cup in Alta Badia. Una festa organizzata dal ristorante St. Hubertus e da La Siriola che è occasione per conoscere la cucina ad alta quota grazie [...]
Nessuno ne sa pronunciare il nome. Molti lo conoscono, parecchi lo amano. Soprattutto: Norbert Niederkofler è lo chef del St. Hubertus, il ristorante dell”hotel Rosa Alpina di San [...]
- Minestre -Ottima minestra stagionale, e che si può allestire sia con vero brodo di vera carne, sia con falso brodo di falsa carne (cioè con acqua e dadi od estratti), quella che [...]
Ça va sans dire, tout court, noblesse oblige, Barbapapà. La staffilata ve la beccate in apertura così evitiamo di sparpagliare espressioni idiomatiche leziose un rigo sì e l’altro [...]
Eccellenze Campane si parte. Il benvenuto te lo danno Pasquale Buonocore e Roberto Battaglia con la mozzarella di bufala. La foto simbolo del nuovo polo gastronomico di Napoli a via Brin è [...]
Arte e Natura, Città Alta e Città Bassa, monumenti antichi ed eventi sempre nuovi: Bergamo è la città dove mondi apparentemente lontani tra loro si [...]
cliccare sulle foto per ingrandirle. Ovvero, 365 ricette, Chef, storie: un ricettario, che non è il solito ricettario, nato da un progetto di Luigi Farina, presidente dell’Associazione [...]
Manca poco ad uno degli eventi monografici più attesi a Roma: Sangiovese Purosangue - Vini e Vignaioli d’Italia.Non un sangiovese qualunque.Non un evento qualunque. Una manifestazione [...]
paTE’ scritto strano. ?? Si.. Perchè questo é un patè speciale – é tratto dal primo libro MTC che é uscito prima di natale! Non essendo in Italia non ho potuto (e non posso) [...]
Credo sia superfluo specificare che questo cheesecake con lamponi e cuori di cioccolato sia un dolce pensato per San Valentino. Si tratta di uno dei dessert al cucchiaio di origine americana [...]
Mi è arrivato l'invito per il Brindisi di inizio 2014 organizzato da BibendaIl testo dell'offerta lo trovavo poco chiaro e lo copio per comodità a seguire.A Roma / Brindisi di inizio 2014 [...]
I Carmina Burana sono testi poetici contenuti in un importante manoscritto del XIII secolo, il Codex Latinus Monacensis o Codex Buranus, proveniente dal convento di Benediktbeuern [...]
Cianfotta o ciambotta, preparazioni a base di verdure che richiamano negli ingredienti la famosissima ratatouille e la rattatuja ligure, costituite essenzialmente da peperoni, melenzane, [...]