L’Hotel La Palma di Capri è una delle strutture più antiche dell’Isola: prima del turismo d’élite, prima delle mode, prima dell’arrivo di VIP e magnati russi, le sue pareti bianche e [...]
Si è rinnovato per la seconda volta al Moera di Avella l’appuntamento per festeggiare la notte di San Lorenzo.Come per la prima edizione, di stelle cadenti manco a pagarne ( ormai anche la [...]
Uva: ciunchese, San Nicola, Falaghina Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: acciaio I premi sono soddisfazioni, indicano comunque che si è fatto un buon lavoro. [...]
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere! Se poi il formaggio è di malga il tutto è ancora più buono! Le degustazioni ideate e condotte da Anna Cosetti a Gnaus [...]
Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere! Se poi il formaggio è di malga il tutto è ancora più buono! Le degustazioni ideate e condotte da Anna Cosetti a Gnaus [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Dopo 25 [...]
di Andrea Petrini La compravo per stupire quando ero adolescente, poi ho smesso e ora la ricompro di nuovo. Motivo? Perché questa Falanghina non ha più voglia di stupire, la forma si è [...]
Pranzo in famiglia quello degli Amici Gourmet nella casa di Marco Sacco, lo chef due stelle Michelin del Piccolo Lago di Mergozzo, nonché cugino di VG. Buon sangue non mente e non potremmo [...]
Siete anche voi come me dei wine lover , dei veri appassionati del mondo del vino ? Vi segnalo un evento straordinario “La Grande Festa del Vino” che è senza dubbio tra i più grandi eventi [...]
di Federica Gatto “Dietro queste portate c’è studio, ricerca, idee. Se vogliamo: una Filosofia. Chiamata a trovare un’applicazione pratica e non restare una semplice [...]
Oggi nella giornata di San Lorenzo dove ognuno di noi almeno una volta ha trascorso un po' di tempo a guardare le stelle cadenti il Calendario del Cibo italiano dedica la giornata a quelle [...]
di Teresa Mincione E’ Sorbo Serpico, roccaforte della maison Feudi di San Gregorio, ad aver fatto da sfondo alla degustazione tecnica tenutasi il 30 Giugno 2017. Esperti di settore e [...]
A “Pepe in Grani” assegnato il premio di migliore pizzeria d’Italia del 2017 secondo 50 Top Pizza, la prima guida on line interamente dedicata alle pizzerie del Bel Paese, firmata dal [...]
Cozze alla sorrentina Quando si cucinano le cozze alla sorrentina il segreto è raddoppiare la quantità perchè qualcuno dei commensali di sicuro domanderà se ce ne sono ancora. [...]
Se Thomas Mann fosse vissuto ai nostri tempi, non avrebbe titolato il suo racconto “Morte a Venezia”, ispirato dal fascino esclusivo della splendida città lagunare, bensì “Complotto a [...]
Davide Oldani, il creatore della cucina Pop, domenica 24 settembre 2017 a Pesaro, nell’ambito della 17a edizione del Festival della Cucina Italiana, riceverà il Premio Nazionale [...]
Disclaimer: a San Maurizio D’Opaglio al ristorante la Cruna del Lago conobbi Consuelo e Maurizio. Ne è nata un’amicizia, poi le esperienze in Germania e al ristorante della [...]
In principio era un ambito sacchetto, di dimensioni medio-piccole, dalla grafica spartana ma squillante. Il tesoro non erano tanto le patatine, uno degli snack più popolari e diffusi nel [...]
Secondo la Gazzetta di Modena, di solito ben informata sulle faccende di Massimo Bottura, il proprietario dell’Osteria Francescana –ristorante migliore del mondo nel 2016– [...]
andrea MERENDA DI FINE ESTATE SULLE COLLINE DELL’ OLTREPO PAVESE CAMMINATA NATURALISTICA IN OLTREPO’ PAVESE CON PIC NIC PANORAMICO A BASE DI PRODOTTI TIPICI, SPECIALITA’ [...]
Il Quartetto di clarinetti “A Vista” formato da Aljaž Kalin Kante, Julija Vrabec, Martina Strasser e David Gregorc, tutti studenti dell'Accademia musicale di Ljubljana si esibiranno in [...]
Mariella Belloni Dalla California alla Maremma per una serata speciale Domenica 6 agosto 2017 alle 20.30 Eclettico e sorprendente, il Quartet San Francisco, che spazia dal jazz al pop [...]
Non saprei esattamente individuare il momento preciso, ma in tempi recenti la pizza ha smesso di essere una cosa da mangiare ed è diventata una religione. Anzi: tante religioni. Sarà che siamo [...]
La Crema Catalana è un dessert che ritroviamo in molti menu dei ristoranti italiani, al punto che nessuno fa ormai più caso al fatto che non appartenga alla nostra tradizione dolciaria, [...]
D’estate il Ciasa Salares, immerso tra le Dolomiti nell’Armentarola, è il rifugio sicuro degli Amici Gourmet. L’aria di montagna, si sa, mette appetito, e quando a ospitarci è la [...]