La ricetta risulterà banale a prima vista. Ma dietro questo piatto di pasta e pomodoro c’è qualcosa di geniale. La genialità sta nel fatto che gli agricoltori del consorzio [...]
di Antonella Orsini Profumo di zagare in casa Barone, profumi di Costiera, di mare di sole. Sono lieta di accogliere questa collaborazione e molto ansiosa di preparare nuove ricette.Un [...]
Viaggiare non serve solo ad aprire la mente, serve soprattutto per confrontarsi con nuovi territori, persone nuove e nuovi sapori e profumi. Almeno per me è così. Appena arrivo in un luogo [...]
Evvivaaaaaaa!Oggi ultimo giorno di scuola, bisogna festeggiare!Basta, dimentichiamoci di libri, quaderni, zaini e righelli...inizia la vacanzaaaaa!!!!!Devo essere sincera, per mia figlia non [...]
Adoro l'estate in Toscana, con i suoi colori, la sua luce e i suoi profumi. Estate, per me, significa profumo di rosmarino, di salvia, di agrumi...E poi il profumo di tutte le aromatiche [...]
Ottimi sia come antipasto che come secondo piatto gustoso, i pomodori alla pizzaiola ripieni al forno costituiscono una preparazione deliziosa. Adatti per il pranzo di tutti i giorni, specie [...]
I moscardini affogati rappresentano una ricetta tipica napoletana della tradizione. Piatto semplice ma di grande gusto, si preparano con pochi ingredienti: dei moscardini freschi, per questo [...]
L'abbinamento cibo-vino costituisce un'operazione complessa, per certi versi anche creativa, che chiama in causa conoscenze afferenti alla cultura enogastronomica e all'evoluzione che questa [...]
Dop e Doppioni: sfida a colpi di prosciutto crudo. L’iniziativa provocatoria e provocatrice lanciata dal Consorzio del Prosciutto di San Daniele ci ha messo di fronte ad una prova assaggio [...]
Eccomi qua, anche se in lieve ritardo, a raccontarvi le mie impressioni sull'appena passata Milano Food Week, che mi ha vista diventare frequentatrice quasi assidua delle serate Honest [...]
Vi piacciono i vini autoctoni meridionali? Per conoscerli e degustarli l’occasione più importante si svolge in Puglia dal 5 al 9 Giugno 2013, Radici del Sud. Giunto alla sua ottava [...]
Settimana di polemiche, con il cibo sulla graticola. Si comincia con il divieto (poi rientrato) di fare festa alla più famosa delle creme spalmabili. Poi Oscar Farinetti accende i riflettori [...]
Ingredienti per 4 persone:1 kg di pomodori maturi (ramati o san marzano)1 peperone rosso (se è piccolo intero, altrimenti metà)1 cetriolo1 cipolla bianca (se è piccola intera, altrimenti [...]
Guarda come ti strapazzo l’Italian way of life a tavola. E come ti mortifico quel corredo di sapori che nascono solo all’ombra dei templi di Paestum, nei caseifici della pianura [...]
Di Antonella Orsini cliccare sulle foto per ingrandirle Napoli è una città che non finisce mai di sorprendere anche chi come me ci è nato. Girando nel Centro Storico, zona S.Chiara, in [...]
La pizza margherita Sentivo che in questo blog c’era un ‘vuoto’, una ‘lacuna’: notti insonni a chiedermi cosa mancasse ed ecco la risposta. La pizza. Io, cultrice [...]
Parte a Roma, mercoledì 15 maggio, Imaf Chefs’ Cup, la competizione tra cuochi stellati in viaggio per l’Italia ispirata a temi artistici. Otto le coppie che si confronteranno e [...]
Feudi di San Marzano Uve: Primitivo e Negroamaro Fascia di prezzo: 30,00 euro in enoteca Fermentazione e maturazione: Acciaio e legno Vista 5/5 – Naso 26/30 – Palato 26/30 – Non [...]
Le ricette dell’Agro Nocerino-Sarnese. Il libro di Nunzia Gargano (Prefazione di Luciano Pignataro), edito dalle Edizioni dell’Ippogrifo, sarà presentato domenica 12 maggio, alle [...]
A cura di Giulia Cannada Bartoli Da Gennaro Esposito si sa, ci si può aspettare di tutto. Il suo arrivo alle Strade della Mozzarella non poteva essere una cosa banale, qualche piatto con la [...]
Aldo Fabrizi (Roma, 1905 -1990) è stato un attore, sceneggiatore, regista e poeta italiano. Di umile famiglila (la madre gestiva un banco di frutta e verdura a Campo de' Fiori) a undici anni [...]
Un semplicissimo piatto che, con buoni pomodori, una buonissima pasta e dell'ottimo olio extra vergine di oliva può trasformarsi in una pietanza davvero speciale!Di questo ringrazio [...]
E se la vita e' troppo breve per bere vini cattivi come dicevo nel post precedente, e' anche troppo breve per mangiare male e cucinare peggio,Perche' scrivo questo? Spesso mi capita di [...]
Martedi scorso alla pizzeria Mattozzi di Piazza Carità, nuova tappa del viaggio nel mondo della pizza napoletana, per la promozione e la scoperta dei suoi segreti, tra storia, [...]
Il viaggio "Alla Scoperta della Vera Pizza Napoletana" prosegue, martedì 23 aprile, con una serata dedicata ai segreti della "VERA ricetta" della pizza napoletana.I maestri Lello e [...]