I waffles salati con crema di avocado, pomodorini e Salame Felino IGP sono un'idea originale e sfiziosissima per un aperitivo o un brunch tra amici. Leggeri, profumati e gustossisimi non [...]
Era Abruzzi (sì, al plurale) e Molise sui libri di scuola fino al 1960 e lo è stato nella testa di molti fino a pochi anni fa. Poi, come se il trauma del distacco avesse di fatto causato uno [...]
Ma voi, avete mai fatto le chips? Io le adoro, ma non posso ingolfarmi di chips confezionate unte e piene di grassi, che esempio darei a mia figlia, alla quale dico di no ogni volta che me [...]
I tronchetti farciti di finocchiona con ricotta , rucola e pomodori secchi sott'olio è un antipasto di gran semplicità molto saporito che è consigliato fare in anticipo perchè così il [...]
Dopo aver visitato la Tenuta del Gheppio posso dire con certezza che dovrebbe essere censita in una categoria diversa da quella di agriturismo, in una categoria che si spinge ben oltre [...]
Golosaria 2021, il paradiso dei gastrogolosi , è tornata in presenza a Milano dopo 1 anno di sosta (e che sosta), con tutti i controlli per la sicurezza. La manifestazione ideata da Paolo [...]
Spiedini o spitini fritti palermitani con polpettine, pane, formaggio e salame. Un peccato di gola che farà impazzire grandi e piccini
Sto iniziando a pensare alle ricette da preparare per il prossimo periodo natalizio e dato grande il successo che ha riscosso questa ricetta tra i miei amici e [...]
Tutto quello che c’è da sapere sulla Ventricina, il tradizionale salame abruzzese: origine, caratteristiche, produzione e regole di degustazione., Prodotti Tipici, Canale: Food & Drinks © [...]
L'articolo Tagliatelle con ciauscolo e Meletti proviene da Ricette della Nonna. Il ciauscolo è un prodotto tipico della tradizione marchigiana: un salame spalmabile fatto con le parti nobili [...]
Crostini con strolghino e formaggio spalmabileNon so voi ma a me piace la domenica o nei giorni di festa curare un po' di più il pranzo. Sarà perché si ha più tempo, sarà perché non si va [...]
La crema di fave al finocchietto è una calda coccola dal sapore tutto Siciliano! Con i primi freddi non possono mancare sulle nostre tavole delle deliziose e calde ricette: come creme, zuppe e [...]
Oggi una ricetta fantastica da preparare con i vostri mostriciattoli del cuore per Halloween. Realizziamo dei cake pops velocissimi con l’impasto base del salame di cioccolato. Visto [...]
Spesso sono i piatti più semplici quelli che regalano maggiori soddisfazioni. Proprio come questa farinata di ceci con burrata e Salame Felino IGP. Perfetto da gustare fetta dopo fetta, [...]
Con l’arrivo dell’inverno a conquistare le nostre tavole ci pensa la verza, uno degli ortaggi più versatili che si adatta ad ogni tipo di ricetta, dall’antipasto ai [...]
Ho aperto ufficialmente la stagione della zucca. Sia in ottobre il mese dedicato a questo ortaggio. Uno degli ingredienti che c’è spesso nelle mie ricette autunnali sia dolci che salate. [...]
Tre rifermentati in bottiglia per celebrare le proprie radici. Barbaterre, la biocantina di proprietà di Franco Garzotti e Maria Grazia Lugo nelle terre matildiche, ha scelto di rendere omaggio [...]
A San Zeno di Montagna fino al 7 novembre 2021 quattro menù degustazione abbinati al vino del “distretto” bardolinese più in quota. Il Montebaldo, il “cru” del Bardolino che [...]
Adoro i paninetti soffici e adoro provare e riprovare varie ricette per arrivare ai burger buns perfetti e questi per me potrebbero esserlo proprio, ma sono perfetti anche come semplici [...]
Prende il via il decennale della Rassegna enogastrosofica “Una Montagna di Gusto” che presenta un ricchissimo calendario con il meglio dell’enogastronomia del Canavese. Da metà [...]
Domenica, per la prima volta, ho fatto un arrosto degno di questo nome. A pranzo è venuta Matilde, la migliore amica di Eli, con la sua famiglia. Da un paio di settimane la piccola di [...]
Come si può dire di no ad una squisita e morbida focaccina? Perfette per la merenda o per arricchire il cestino del pane queste focaccine integrali ai pistacchi sono ancora più sfiziose grazie [...]
Mestre non è Milano, di sicuro. Non è nemmeno Padova o Verona, città venete dalla forte identità, con uno stile definito e una buona dose di orgoglio patrio. Mestre è tabula rasa, città [...]
Durante il G20 dell’agricoltura che si è tenuto a Firenze, Coldiretti ha lanciato l’allarme: sono i Paesi ricchi a taroccare di più il cibo Made in Italy. 2 prodotti su 3, infatti, [...]