Un manoscritto sul gioco degli scacchi del matematico rinascimentale Luca Pacioli costituisce uno dei tesori più preziosi della Fondazione Coronini Cronberg. Dalla documentata amicizia del [...]
Dalla Spagna alla Francia restando a Roma. Potremmo riassumere così il radicale cambio di filosofia di Mario Sansone, patron di Marzapane che dopo 5 anni di sodalizio lavorativo e di successo [...]
Dal 2012 siamo assidui frequentatori del ristorante IYO – taste experience in via Piero della Francesca a Milano e da allora una volta l’anno torniamo con i nostri Amici Gourmet. [...]
In data 5 maggio 2019, al Museo Carnico di Ampezzo, l'Unione Generale del Lavoro provincia di Udine ha organizzato il convegno “La filiera della canapa in montagna, tra tradizione ed [...]
Questo di Milano è stato il capostipite degli Emporio Armani Caffè (ora se ne trovano anche a Bologna, Dubai, Tokyo, Monaco e Parigi) e compirà 20 anni l’anno prossimo. Lo ritroviamo, a [...]
Grandi novità in quel di Azzate. Infatti al Blend 4 c’è stato un cambio della guardia dietro i fornelli: lo chef Davide Gambitta ha lasciato il locale dopo quasi 3 anni e al suo posto i [...]
Ultimo capitolo del nostro racconto della Festa delle Feste Winter Edition 2018. Così dopo aver raccontato il backstage, l’aperitivo e la cena, eccoci al gran finale, iniziato come di [...]
Continuiamo il racconto della nostra Festa delle Feste Winter edition 2018. Dopo il backstage e l’aperitivo, passiamo a mostrarvi le cartoline della cena. Quest’anno VG ha deciso di [...]
Dopo avervi svelato il dietro le quinte, continuiamo il racconto della Festa delle Feste 2018 Winter edition con le più belle immagini del nostro godurioso aperitivo. La serata è iniziata con [...]
Un'esperienza ad alta quota per i 10 anni di CHIC - Charming Italian Chef con l'incontro annuale tenuto nello splendido contesto dello Sky Way Montebianco e qualche consiglio per un weekend [...]
Originariamente la frittata di pasta nasce a Napoli come riciclo della pasta avanzata, ma ha varcato altre regioni. Infatti ricordo che a casa mia si faceva spesso, senza utilizzare la pasta [...]
L’improvvisazione è sicuramente uno dei “mali del secolo” per quel che concerne la ristorazione, tra idee poco remunerative, mode da seguire, filosofie culinarie non ben precisate e [...]
Classe ‘85, Pietro Volonté, comasco ed ex allievo della Scuola Alberghiera di Monte Olimpino (CO), proviene da una famiglia appassionata di cucina, proprietaria di un piccolo supermercato, [...]
Domenica 5 maggio 2019 a Palazzo Beltramini di Asolo il banco d’assaggio dei vini del territorio, dall’Asolo Prosecco DOCG alla Recantina DOC, passando per il Montello DOCG Il Consorzio Vini [...]
Mio padre e mia madre giovani, o forse solo più giovani, piano americano davanti a Notre-Dame. Mia madre più mora, più riccia, che si appoggia a mio padre in un raro momento pubblico di [...]
Lasagne con una purea di piselli, asparagi, zucchine arricchito con salsiccia sgranata. L'ultimo strato è ricoperto da piselli interi, salsiccia sgranata ed abbondante besciamella e [...]
La voglia di partire alla scoperta di Firenze e delle sue bellezze era tanta! Non perdo tempo e quindi mi concentro sulla preparazione della valigia, prendere il primo treno per Firenze e [...]
di Bruno Sodano Da Ciro Salvo, nel suo 50 panino, si respira aria di innovazione, nel gusto e nella tendenza. Una sala interna che ti fa venire voglia di viverla. Arredamento che richiama una [...]
L'ingrediente principale di questa pasta al forno sono i piselli che caratterizzano i mercati di questo periodo.Ai piselli ho unito dadini di prosciutto cotto ed ho condito la pasta, poi ho [...]
L'articolo Vini ad Arte 2019, il Romagna Sangiovese nelle sue molteplici espressioni e un ricordo di Umberto Cesari proviene da Lavinium. Quando ho iniziato a buttare giù le prime riflessioni [...]
Insegna storica del fine dining etnico di Milano, il Nishiki offre dal 2005 l’opportunità di un’esperienza di respiro internazionale. L’ispirazione culinaria è principalmente [...]
Stellato dal 2010, quando ancora si trovava nella vecchia location di Viterbo, L’Enoteca La Torre dal 2013 ha portato il magnifico esempio di eccellenza gourmet creato dai patron Michele [...]
Siamo stati tra i primissimi a raccontarvi il Grand Hotel Alassio, alla riapertura nel 2016, e da allora ci torniamo con costanza, un appuntamento fisso per ritrovare il GM Davide Crema e lo [...]
Siamo tornati da Condividere a Torino, a (quasi) un anno dalla sua apertura: con un menù in continua evoluzione, meritava un racconto aggiornato. Ecco la nostra recensione del ristorante più [...]