Che male c’è nei consessi mondani? Nessuno, almeno per i cultori romani del vino naturale: ne hanno infatti a disposizione uno che, dopo gli esordi carbonari, si è via via mondanizzato fino [...]
Gnocchi al Sagrantino ricetta umbra Gnocchi al Sagrantino ricetta umbra o più precisamente ricetta tipica della zona di Montefalco. Il Sagrantino di Montefalco è un vino pregiato prodotto [...]
Tannico la più grande enoteca online al mondo di vini italiani ha selezionato quelli che meglio si abbinano a gustose ricette a base di zucca, funghi, caldarroste e tartufo L’autunno [...]
Nessun vino friulano nè della Venezia Giulia nella superclassifica di Wine spectator ma... teniamo conto che uno dei fattori di cui la guida tiene conto è anche la disponibilità, in base [...]
Il giorno in cui Tavecchio si atteggia a statista, in cui alcuni amici confermano un 100/100 al Monfortino 2010, in cui altri amici prevedono un 100/100 per il Monfortino 2014 ancora in botte [...]
A New York si svolgono tante manifestazioni internazionali legate al vino ed ognuna di loro si prefigge lo scopo di mettere in luce un aspetto specifico del vino. Tra gli eventi più attesi in [...]
L’operosità ispira la nuova guida Vitae 2018 dove mani, vite e vino, in un rapporto intimo e inscindibile tra l’uomo e la terra, raccontano nelle immagini che contraddistinguono la quarta [...]
Ottobre è il mese di tanta ottima frutta e verdura. Castagne, uva e zucche sono le regine incontrastate di questo periodo, ma tra la frutta di stagione non si possono certo dimenticare le [...]
Ingredienti per 6 persone : 360 gr. di pappardelle all’uovo Tarall’oro500 gr. di polpa di cervo trita 2 scalogni 1 carota1costa di sedano1 spicchio d’aglio 450 gr. di zucca 300 ml. di [...]
Avete presente quelle foto che circolano su internet in cui gli animali assomigliano in maniera inverosimile ai loro padroni? Conoscere l’uomo ed assaggiare i vini di Peter Heilbron della [...]
La crostata di marmellata è un dolce squisito, ideale per la colazione , per la merenda e anche come dolce di fine pasto . E' un dolce molto versatile ; in questo caso , ho deciso di [...]
In estate, mentre i più si interrogano indecisi tra la tradizionale vacanza balneare e una fresca alternativa in altura, l’enofilo incallito ha un solo piano in testa: “visite in [...]
Il 2017 è stato un anno importante per la Locanda Margon: a Novembre alla presentazione della guida Michelin sul palco del teatro regio di Parma c’era anche lui, lo chef Alfio Ghezzi, [...]
Una famiglia (di origine austriaca) che da oltre 7 generazioni si impegna con passione, professionalità e competenza nel trasformare prodotti agricoli coltivati in Umbria per ottenere prodotti [...]
Sono venuto a trovare Francesco Annesanti in cantina. Tempo fa avevo assaggiato due o tre cose al banchetto di una degustazione e mi ero ripromesso di farci un salto. Eccomi qui: ci ho messo un [...]
Lo scorso fine settimana abbiamo avuto il piacere di visitare la cantina Colle Mora , una cantina artigianale situata nella località di Pietrauta a Montefalco ( PG ) , terra [...]
I fratelli Alajmo non colpiscono solo per il loro indiscusso talento, che li ha portati ad avere all’attivo 6 stelle e 10 attività ristorative tra il Veneto e Parigi, ma anche perché [...]
Morbida, dal gusto leggermente acidulo, con note di yogurt ed erba tagliata quando è appena fatta e, via via, più sapida e tendente alla nocciola quando trascorre qualche giorno, persino [...]
di Carlo Bertilaccio Ebbene sì, tra le degustazioni e le visite in cantina in occasione dell’anteprima del sagrantino per l’annata 2013, ci siamo ritrovati da Filippo Antonelli per un [...]
di Antonio Di Spirito e Maurizio Valeriani Dopo la lunga cavalcata delle Anteprime Toscane, siamo andati a Montefalco per l’Anteprima Sagrantino, calendarizzata subito dopo Benvenuto Brunello. [...]
Se dici Montefalco il colto e l’inclita clameranno “Sagrantino!” che è bicchiere enorme e tonitruante, dalla voce così baritonale da mettere in ginocchio energumeni. E da [...]
Evento degustativo a cura della Fondazione Italiana Sommelier Campania, dedicato al connubio tra i vini umbri e la cucina campana Presso il Grand Hotel Oriente di Napoli si è svolto un [...]
Quando : Giovedì 23 Febbraio, Cosa : -Nemici/Amici- Brunello di Montalcino e Sagrantino di Montefalco a confronto dove : Vini e Più…Posteria e Caffè via G. da Cermenate 37 [...]
Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette [...]
La nota rassegna, ideata dal giornalista Paolo Massobrio, torna a Milano, dal 5 al 7 novembre, negli spazi del MiCo – Fieramilanocity (zona Amendola Fiera – MM Lilla fermata Portello), per [...]