Ecco una nuova settimana e per voi solo dolcezze. Oggi parto con una super golosità i krapfen al cacao e gianduia e come li chiamano sulla costa romagnola i bomboloni. Sono veramente buoni e [...]
Regione Emilia Romagna stanzia 600 mila euro per le organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Fondazioni del Terzo settore che donano cibo alle famiglie e persone in [...]
L’Emilia Romagna si è ritrovata in zona gialla e per chi penserebbe che questo significhi poco, non ha fatto un giro a Bologna: i bolognesi hanno fatto il tutto esaurito nei bar e [...]
Siete tutti pronti per la nuova stagione di 4 Ristoranti con Alessandro Borghese? Siamo arrivati ormai alla settima stagione e questa edizione 2020-21 partirà a Milano. Qui verrà incoronato il [...]
Nonostante le nuove zone gialle e il generale (seppur lentissimo) rallentamento della curva dei contagi, restano ancora chiusi quasi la metà di bar e ristoranti, che in ogni caso vedranno [...]
Che Box! è un abbonamento mensile proposto dalla start up Che Vino! L’idea è quella di fornire agli abbonati, ogni mese, tre bottiglie a sorpresa di un produttore selezionato e una [...]
Un omaggio gradito dal Consorzio Pere dell’Emilia Romagna Di recente ho ricevuto un omaggio molto gradito. ossia un’abbondante selezione delle migliori pere del Consorzio Pere dell’Emilia [...]
Il ragù rosso di carne, è un sugo che tradizionalmente viene realizzato con la carne macinata e la passata di pomodoro, che vengono fatti cuocere a fuoco lento per diverse ore in modo che [...]
Ai Portici Hotel di Bologna nella cornice del teatro che ospita il Ristorante I Portici abbiamo partecipato ad una bellissima cena a sei mani con pacchetto #Staycation (Cena con pernottamento [...]
Da veneta che vive in Toscana da più di 10 anni ormai, ho sempre avuto la tendenza a snobbare i vini dell’interregno romagnolo. Qui si lavora con una materia prima in parte ancora in fase di [...]
Mercoledì 25 novembre alle ore 11.30 da Milano parte la diretta streaming con la presentazione della nuova Guida Michelin Italia 2021. La diretta streaming è disponibile su diversi canali e [...]
La nuova geografia del vino toscano passa per il Casentino. Il perché è semplice e sta tutto nella combinazione pinot nero e bollicine. Che il Casentino sia terra di ottimi pinot nero è ormai [...]
Sono passati duecento anni esatti, da quando Jean Bouton, un distillatore proveniente dalla provincia di Cognac, si è stabilito a Bologna. Trasformato il suo nome all’italiana, si [...]
Mentre cominciano ad emergere I dati della vendemmia 2020, dobbiamo ancora completare il giro di dati sulle regioni italiane, che comunque trovate aggiornati nella sezione Solonumeri del [...]
Per il bicentenario di Buton, Vecchia Romagna lancia una Riserva Anniversario extralusso Facendo la parafrasi di un proverbio genovese, i forestieri che assaggiano il tortellino non se ne vanno [...]
La piadizza – o piadipizza – è una ricetta che ho sperimentato da poco, attratta e divertita da quest’uso un po’ anticonvenzionale della classica piadina romagnola. In realtà la [...]
Si va verso nuove zone rosse e arancioni dal 15 novembre. Campania e Toscana stanno per essere inserite tra le regioni in zona rossa. Si uniranno così a Lombardia, Calabria, Piemonte, Val [...]
Una nuova ordinanza regionale che restringe ulteriormente le possibilità di esercizio per bar e ristoranti in Veneto ed Emilia Romagna. Anche se a firmare una nuova ordinanza è anche il [...]
Sta per arrivare una nuova ordinanza anti Coronavirus in Veneto, Emilia Romagna e Friuli: fra le tante novità, nei bar si potrà consumare solo al tavolo dalle 15 alle 18, mentre rimane vietato [...]
Tutti i segreti e i consigli per preparare gli strozzapreti romagnoli fatti in casa, a mano. Scopri ingredienti e ricetta passo passo., Ricette con Pasta, Cucina Italiana © 2021 Sanpellegrino
Ritorna la solidarietà di Conad a favore del progetto Giocamico, rivolto a bambini in cura all’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Presentata oggi all’Ospedale di Bergamo [...]
Con Foodelizia il Natale diventa più green, sostenibile e gustoso. Un dono di qualità, che può arricchire la nostra tavola delle feste. Eccellenze agroalimentari. Oltre a spunti per [...]
La vendemmia 2020, contro ogni aspettativa, ha dato molte soddisfazioni. Più di quella dell’anno passato, come conferma la Cantina Settecani. Il proprietario Paolo Martinelli sottolinea [...]
Non si fermano i richiami sul sito Salute.gov: questa volta sono stati ritirati dal commercio diversi prodotti a marchio Bassini 1963, fra cui Barra con cereali, focaccia e panino hamburger. [...]
Ristoranti salvi con il nuovo Dpcm del 2 novembre, almeno in parte. Confermate le chiusure serali a partire dalle 18, ma non è il temuto coprifuoco serale alle 18 o alle 21. Lo ha detto il [...]