Ingredienti per 4 persone:750 ml di latte180 g di semolino50 g di burro5 cucchiai di parmigiano1 tuorlonoce moscatasaleMettete a bollire il latte con metà del burro, 1 pizzico di sale e poca [...]
Oggi vi racconto del mio primo e temuto esperimento con la bambolina... Quale bambolina??? Beh, quella in pasta di zucchero che vedete sulla torta. L'esorcista? Sì, lei...Da quando sono [...]
Crema fritta contro oliva all’ascolana. Ovvero la sfortuna di essere Bartali quando in salita stai una ruota dietro Coppi, la dannazione di Ronaldo quando Messi ti mette in fila tre [...]
"Svarino i giocolieri, squillino le chiarine: la Duchessa ti aspetta alla sua strabiliante corte, per una cena dal gusto rinascimentale. Sarano duchi e duchesse, al par di lei, baroni [...]
Come saprete è in corso la mia raccolta dell'estate....Insalatiamo? ...e come potevo proprio io non cimentarmi con una pasta all'insalata? Bucatini All'Insalata di Peperoni Una [...]
Il mio nome è Yaya, è il nome che ho avuto da mia nonna, la madre di mia madre. Siamo dei romaní, o zingari, gitani, gipsies , tsiganes o manouches.Siamo una famiglia nomade, da sempre, [...]
La libertà non è star sopra un albero, non è neanche il volo di un moscone... Giorgio Gaber Giornata pigra, malgrado i 50 minuti sul tapis roulant in palestra. [...]
Les Madeleines di Proust riapre i battenti. Le vacanze sono finite e come ogni anno volano ma sono indispensabili per rigenerarmi e tornare piena di nuova linfa per affrontare al meglio [...]
Dovevo sperimentare assolutamente questa ricetta, ho cercato i porcini per mare e per terra, al mercato, al super sotto casa a quello sulla via Padova.Niente, di funghi freschi neanche [...]
La costanza non è tra le nostre migliori virtù! E ci sono periodi in cui non riusciamo proprio a pubblicare… ci perdonate???Questa pasta l’abbiamo dedicata ad una nostra amica pugliese. [...]
Ricetta per persone n. 4 Note: 472 calorie a porzione Ingredienti: 1 kg di albicocche 20 cl di sciroppo di zucchero di canna 30 cl di moscato 1 cucchiaino di succo di [...]
A volte le ricette nascono così in base agli umori come questa nata in un pomeriggio ancora assolato mentre finivo di sistemare le ultime cose. ……E mentre aspetto la tranquilla [...]
Il Ristorante Voltalacarta di Genova propone, nelle serate di venerdì 30 e sabato 31 agosto 2013, un menù speciale dal titolo: “ri-fruttiamoci“. Il menù prevede: - benvenuto [...]
Cosa si fa se non si ha a disposizione un forno ma si ha una voglia irresistibile di torta? Si prepara la torta in tazza al microonde! È facile? Di più! Ci vogliono davvero 3-4 [...]
Questo è un piatto tipico russo, si lascia cuocere il petto di pollo all'interno di un melone opportunamente tagliato e preparato. Il tutto insaporito dall'aggiunta di spumante (durante la [...]
Erano anni che non guardavo più la televisione, trasmissione e format sopratutto nel mondo gastronomico sterili e senza passione, solite ricette ed esperimenti che hanno portato alla [...]
Cottura a vapore dei crostacei. Un tipo di presentazione classica per i crostacei cotti al vapore è quella detta à la nage: i crostacei vengono serviti [...]
Un delizioso dessert della tradizione siciliana,da gustare fresco, forse non molto diffuso, ma sicuramente da provare, di esecuzione semplicissima. L’unico intoppo, sono i tempi un [...]
Inaspettatamente l’agosto che sta per finire lo ricorderò per la scoperta e riscoperta della montagna. Mi piace la montagna. Ne apprezzo il silenzio, il fruscio degli alberi mentre il vento [...]
Facendo un giretto su facebook, fra i vari gruppi del food a cui sono iscritta, ho scoperto Raffaele Pignataro.Mmmm dal cognome ne ho capito subito la provenienza, aria di casa mia. [...]
L'abbinamento mousse al lemon-orange curd e frutti di bosco è a dir poco perfetto, soprattutto per un dessert da mangiare dopo un pasto. Questa mousse la uso molto per farcire le mie [...]
Anche per noi è giunto il termine delle vacanze. Fine di agosto, due mesi trascorsi in montagna e un settembre che pare essere una vera e propria rivoluzione, un nuovo inizio per tutti. La [...]
“Già la mensa è preparata!” (dal Don Giovanni di Mozart) Il patrimonio naturalistico, culturale ed enogastronomico dell’Etna continua ad attrarre visitatori da tutto il mondo. [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Pomodori ripieni al pane ,|Ecco la mia NEWSLETTERS e i miei FEED e la mia pagina PANE&CIOCCOLATOblog se volete avere sempre le mie [...]
Il gelo di mellone (anguria), detto alla palermitana, è quello maggiormente conosciuto e amato nella mia città. Facile da fare, fresco e delizioso, si presta a mille usi. Io ho voluto unire un [...]