Questo piccolo BrewPub, un birrificio con cucina, il primo di Roma, nasce nel 2013 per volere dei fratelli Claudio e Danilo Angelilli.Il primo [...]
Questa volta è un po’ dura, ahimè. Mi riferisco – ovviamente – alla ricerca di un itinerario gastronomico che ci accompagni prima-durante-dopo la partita di stasera. E – senza [...]
Roma. E i monumenti di qua, le strade antiche di là, la storia del “caput mundi” a destra, la Grande Bellezza a sinistra, sì, sì, tutto vero. Non c’è bisogno di ripetere le solite [...]
Quello che gli uomini pensano delle donne, ma che non hanno il coraggio di direCi sono cose che gli uomini pensano delle donne, che spesso non hanno il coraggio di dire. E noi donne non [...]
Stasera iniziano gli Europei – finalmente!, diranno i miei venticinque lettori – anche per l’Italia. Dal sito di Repubblica: Alle 21 l’esordio azzurro contro una nazionale seconda [...]
Festa della birra? Uffa, quante ce ne sono, direte. No, l’Arrogant Sour Festival è ben altro. Non la solita birra, non i soliti pub: questo è il festival delle birre acide più grande [...]
di Andrea Docimo Location e storia: Lì dove il mare luccica e tira forte il vento, a Pozzuoli e non sulla vecchia cara terrazza davanti al golfo di Surriento, da qualche mese c’è Bubba [...]
Ormai i ristoranti sono come i telefoni cellulari. Nel senso che, okay, i telefoni cellulari svolgono anche la loro funzione di telefono, ma è una delle tante. Coi cellulari ci fai le foto, [...]
Ecco a voi una intera carrellata di squisiti e freschi gelati da poter fare in casa, ricette che usano tanti sani ingredienti e frutta di stagione! Nato ormai in tempi antichi il gelato è il [...]
di Antonella Amodio Varcare la soglia di ingresso del Public House è sentire, vedere e gustare un sogno divenuto realtà’, realizzato con ambizione e determinazione. Ornella Buzzone chef [...]
Prosegue la scoperta dei principali stili birrari, come si sono evoluti e quali sono le interpretazioni migliori in salsa tricolore. Dopo Helles, Pils, Marzen, Weizen, Bock, Kolsch, [...]
Si avvicina l’estate con i suoi primi caldi e la voglia di dissetarsi con la buona birra artigianale aumenta di giorno in giorno. Dopo gli eventi brassicoli a cui avete partecipato durante gli [...]
Organizzando una seata tra amici c’è bisogno che anche la cena sia speciale. Pian piano vorremmo suggerirvi di imparare a far in casa anche i Panini da pub, uno tra questi è il [...]
di Andrea Docimo Location e storia: Sturgis Beerhouse nasce dalla volontà di Giacomo Delle Cave di promuovere la cultura brassicola nell’area vesuviana e, più nello specifico, [...]
Avevo visto la forma di questi panini dal un caro amico, Gianni, che aveva "copiato" da Carla Emilia, (amica storica), nell'ambito di un gioco sul web: il recipetionist; desideravo [...]
Si fa presto a dire “ho mangiato bene”. No, forse non si fa così presto, ma mettiamo il caso. Ci sono innumerevoli questioni che possono rovinare l’atmosfera e anche [...]
Questo non è un post acchiappa like o condivisioni, ma è una somma di pensieri che mi passano per la mente, ogni volta che sfoglio Facebook, che posso etichettare così:ecco i tipi di [...]
La filosofia vegetariana e ancor più quella vegana vengono spesso erroneamente associate al salutismo estremo e a una dieta povera di sostanze nutritive e poco calorica. Ci credereste invece [...]
VG è andato a Mondello, in provincia di Palermo, a provare il Ristorante Bye Bye Blues detentore di ben due primati: è l’unica stella Michelin della città di Palermo e la sua chef [...]
Cucina aperta, che da diversi anni attira i buongustai a Lubiana (nella foto) Celje e Capodistria, si presenta per la prima volta a Nova Gorica. Nella piazza centrale, Bevkov trg, mercoledì [...]
Da giovedì 19 maggio, a Vietri sul Mare e precisamente a Marina di Vietri, all’inizio della Costiera Amalfitana conosciuta anche coma “Divina Costiera” ci sarà l’apertura di [...]
Il parere Efsa sui contaminanti presenti in alcuni oli vegetali prende di diritto un posto importante nella tormentata storia dell’olio di palma. Per il momento però, nonostante il gran [...]
Non sono certo la prima persona a decantare il fascino delle zone di confine, di quei luoghi che sono – per loro stessa natura – come sospesi a metà tra due culture, due [...]
Dopo aver esplorato Helles, Pils, Marzen, Weizen, Bock e Kolsch (giuro che non è un elenco dissimulato di parolacce tedesche), riecco la rubrica di Dissapore che racconta stili, [...]