Un menu’ tutto agli asparagi, per un pranzo in campagna o un insolito pic-nic, una cena in terrazzo con le amiche. Menu’ verde e tutto primaverile.. Agli asparagi si puo’ fare [...]
Preparazione tipica campana, con il termine babà viene solitamente inteso un dolce lievitato appartenente alla pasticceria napoletana. Impregnato di rum e servito con panna montata rappresenta [...]
Ciao! Oggi vi lascio una ricetta messicana!Sono dei deliziosissimi nachos con formaggio e pollo.Ottimi come antipasto per una perfetta cena messicana.Ogni volta che cucino le Fajitas (di cui [...]
La ricetta degli Arancini Di Riso Ingredienti Quantità:Riso Semifino 400 G - Brodo Cipolla Piccola 1 - 120g Burro50 G [...]
Fagottino di pasta fillo con porri e patate Un antipasto sfizioso e rapido da fare. Ci siamo innamorati della pasta fillo, della sua versatilità e croccantezza: secondo noi con le verdure dà [...]
La ricetta di questo babà salato è di Assunta. Da tempo, da quanto è stato pubblicata, che avevo intenzione di farla; l’occasione si è presentata quest’anno. Ho utilizzato come stampo [...]
Sul filo di lana – tempo tiranno e vita ingarbugliatissima! – eccoci come ogni mese a raccontarvi un intero menù che parla il linguaggio della stagionalità. Questo mese abbiamo [...]
I fagottini di pasta sfoglia ripieni possono costituire una valida idea per gli stuzzichini da antipasto ed allo stesso tempo uno snack goloso per merenda. Facili e veloci da realizzare sono [...]
Ciascuno cerca la sua medaglia, è ovvio, ma quando ti chiedono di mettere il bollino esclusivo di Dissapore (di DISSAPORE!) su 50 simboli del Made in Italy gastronomico, non uno di più, le [...]
On air- “Amy Winehouse- Our Day Will Come” La canzone è quella giusta, l’ultimo ballo stretti, stretti, prima di lasciare la festa. Questa giornata è scivolata via rapida, [...]
Ricette Pasta Bufala e Fantasia Con questa ricetta Antonia Russo partecipa al Contest Le Strade della Mozzarella “Pasta Bufala e Fantasia” organizzato in collaborazione con Pasta Leonessa. [...]
Se c’è qualcosa che mi piace quando cucino, sono i profumi. Sono uno degli stimoli più forti per la mia memoria, a volte in pochi istanti mi regalano flash back antichi più di quanto [...]
Cosa preparare per il pranzo di Pasqua? Da Napoli la risposta è timballo di maccheroni, anzi, paccheri in piedi. Questa impalpabile delizia si gusta quando, evidentemente, la mente ed il [...]
LA RICETTA DEL CASATIELLO Ingredienti per un casatiello grande:Per la pasta:-farina, 1kg.-lievito di birra 2 cubetti -strutto (sugna): gr.100-poco sale, molto pepeper il [...]
La classica ricetta del panino napoletanoIl panino napoletano è tipico della rosticceria partenopea, molto saporito. Passeggiando per strada a Napoli lo potete trovare in [...]
Ingredienti per la pasta:1 kg farina, 2 cubetti di lievito di birra, 100 gr strutto, 100 gr formaggio grattugiato, sale e pepe. Ingredienti per la farcitura:350 gr salame, 400 gr di [...]
Cosa si mangia a Napoli per il pranzo di Pasqua? Quali sono le ricette della tradizione che possiamo portare sulle nostre tavole per assaporare profumi e sapori tipici della città partenopea? [...]
Con i piatti legati alla tradizione ho un rapporto molto particolare. Da un lato ne apprezzo il simbolismo e mi piace prepararli per perpetuare riti antichi, popolari o familiari.Dall'altro non [...]
La ricetta di oggi è la Brioche Rustica, una variante del Casatiello o del Tortano che sono due preparazioni tipiche della cucina pasquale campana.Si differenzia da essi perché l'impasto [...]
Questa ricetta è fantastica, la prima volta che ho mangiato la treccia di pan brioche è stato puro godimento e da allora, dopo aver ricevuto la ricetta, l'ho fatta tantissime volte.E' una [...]
Una che in passato ha scelto di essere single può cambiare idea, no? Si può riesaminare una decisione presa in altri tempi quando una ( a caso…) pensava solo a divertirsi, alla libertà, [...]
Quando pensiamo alle grandi feste dell’anno (Natale e Pasqua su tutte, compleanni personali esclusi) ci vengono in mente soprattutto i dolci tradizionali, non è vero? Ma per noi a Roma che a [...]
Già qualche tempo fa vi avevo espresso la passione che ho per il cibo messicano, tanto da preparare una cena per 60 persone, e mi piace provare a riprodurre le ricette che assaggiamo in [...]
Il casatiello non si fa ogni dimissione di papa. Non vorrei che, data la coincidenza col più mediatico conclave della storia, qualcuno finisse per pensarlo. La florida torta salata è [...]
Stasera per cena che faccio???? Ho aperto il frigo ed ho trovato 2 porri e un pezzetto di provolone piccante … ecco un risottino niente male… domani però mi “tocca” fare [...]