[introduzione] Vi proponiamo la minestra di pesce, una ricetta “povera” ma molto saporita e ricca di sostanze nutritive; è una ricetta ispirata alla pratica della cucina cinese che dice [...]
[introduzione] Il dado di pesce è utilissimo in cucina per preparare del brodo di pesce da usare per risotti e umidi, o anche qualche altro piatto da insaporire con il gusto del pesce,…
I limoni confit sono dei limoni sotto sale, tipici della cucina marocchina e si possono utilizzare per la preparazione di pesci o di carni. Procuratevi 6 piccoli limoni non trattati e [...]
[introduzione] Il pesce persico in crosta di parmigiano è una preparazione tipica per questo pesce, che abbiamo visto prestarsi a tantissime ricette, anche molto semplici, come per esempio il [...]
[introduzione] Ecco un ricetta senza grassi: il pesce laccato con i cavolini di Bruxelles. In questo caso il pesce e i cavolini sono conditi con la salsa di soia e lo sciroppo di acero…
Inutile che vi rifaccio tutta la storiella. Come ho scritto ieri la gita a Trevignano ha fruttato due lucci e una tinca. Alla sfilettatura della seconda sono entrata un po' nel panico: [...]
Il ristorante I Pupi nasce nel 2009 dal desiderio dello chef Tony Lo Coco e di sua moglie Laura Codogno di “cucinare a casa nostra, in un contesto molto bello e gradevole, per il piacere [...]
[introduzione] Cuocere il pesce alla griglia, magari durante un bel barbecue all’aperto, è difficile, sopratutto se si tratta di pesci piccoli come gli sgombri, che difficilmente possono [...]
Ho dovuto studiare per cercare di cavare fuori qualcosa di decente. Leggendo ho scoperto cose che non sapevo riguardo i pesci di acqua dolce. Ringrazio l'Associazione Foodblogger Italiani per [...]
Sarà l’estate, ma vedo che tra le ricette più viste del sito ci sono sempre quelle a base di pesce spada, e soprattutto le linguine con pesce spada, capperi e Pomodori Pachino. Ora, [...]
Mi sono svegliato la mattina dopo con un pensiero piantato in testa, la bava e una voglia bestiale di quelle che i soldi possono comprare. La Crescia con caprese di “1000” [...]
VG è andato a Cortina a provare la cucina stellata dello chef Graziano Prest nel suo Ristorante Tivoli, gestito insieme alla moglie Maridilia. Lo chef Prest propone una cucina creativa che [...]
[introduzione] Nella cucina valdostana la pasta con la trota è veramente molto ricorrente perchè questo pesce di acqua dolce viene molto apprezzato nelle valli. Che sia salmonata o meno, [...]
Su al nord la chiamiamo anguria, giù al sud si usa il nome corretto che è cocomero. Ma la sostanza non cambia: il gigante frutto dell’estate mette tutti d’accordo. Piace ai [...]
La panzanella di mare è, per me, il piatto estivo per eccellenza, specie in questa sua variante marina. Piatto toscano di origine povera, si trasforma in una pietanza imperdibile e ricca di [...]
Per viaggiatori affamati: il piacere del viaggio incontra quello del cibo. HomeToGo, il più grande meta-motore di ricerca per case e appartamenti vacanza al mondo, suggerisce le migliori mete [...]
La Torta Lampuki, preparata con il pesce azzurro e ricca di aromi e sapori arabi e italiani, è una delle icone della cucina maltese. Scopriamo come prepararla.
[introduzione] Vi propongo oggi la ricetta dei calamari grigliati alla maniera calabrese, è una ricetta semplice e genuina per i vostri secondi piatti di pesce da preparare con pochissimo [...]
[introduzione] La scapece di pesce è una ricetta tradizionale molisana adatta al periodo estivo. Il pesce fritto e poi messo in scapece, una marinatura con aceto e zafferano, realizzata a [...]
Non si è mai parlato così tanto di cibo ai Giochi Olimpici come quest’anno. In questi giorni debutta “Refetto-Rio” il progetto promosso da Massimo Bottura che si pone l’ambizioso [...]
L’ istamina è una molecola organica che si trova in tutti i tessuti del nostro corpo e svolge la funzione di mediatore chimico, cioè permette il passaggio di segnali tra due cellule, in [...]
I piccoli, verdi e tondeggianti frutti del Cappero. Consistente e carnoso proveniente dal bresciano, questo prodotto del Lago di Garda è ormai conosciuto e si trova in diverse fiere agro [...]
Chi conosce Venezia sostiene che il modo migliore per vederla –per capire come si viveva qualche secolo fa, nel periodo di massimo splendore– è dall’acqua, girandola su una gondola o su [...]
di Ugo Marchionne Si torna sul lungomare, una fotografia di mezza estate. Ah, il lungomare Caracciolo di Napoli, il sole ed il golfo più bello del mondo, un teatro nel Mediterraneo. Questa è [...]
Amanti dei piatti cremosi ed invitanti a base di pesce vi suggerisco vivamente di provare la pasta ai gamberetti e panna. Primo di grande gusto, piuttosto economico ma capace di far fare una [...]