Girando in rete si trovano tante ricette per fare le albicocche sciroppate. Io ho scovato questa (fonte qui) che mi è piaciuta perché prevede la doppia sterilizzazione che uso sempre per le [...]
Non so da voi ma a Milano sono 200 gradi all'ombra!Quindi cosa fare per un pranzo tipicamente estivo?Cous cous, perfetto da mangiare freddo!Ovviamente con un tocco tutto campano: melanzane al [...]
Il momentaneo trasferimento in Veneto, causa lavoro di mio marito, mi ha tenuta lontana dal blog, nonostante la mia passione per il mondo gastronomico non sia venuta meno quanto piuttosto si [...]
Seconda ricetta per Simona, prima di salutarla e ringraziarla per avermi dato la possibilità di preparare due ricette che desideravo fare da tempo. E' proprio vero, questo viaggio, iniziato per [...]
"Of course you know, this means war!" (Naturalmente, ti rendi conto che questo significa guerra!) storica frase di Bugs BunnyLink al contest E rieccoci a partecipare a un [...]
Se appena svegli la fame non vi attanaglia e avete un pochino di tempo da dedicare alla preparazione di qualcosa di buono, questi pancake fanno al caso vostro!Sono soffici e leggeri e rispetto [...]
Antenata dell’ amatriciana e spesso erroneamente considerata quella originale , la Pasta Alla Gricia anch’essa di origine laziale e principalmente si differenzia dalla sua più [...]
La cucina Giapponese è sempre una scoperta. Il Giappone ha un grande patrimonio culturale ed io vi consiglio vivamente di andare a visitare il suo padiglione ad Expo.Si impara a conoscere la [...]
Oggi vi propongo la ricetta della marmellata al microonde di Anna Moroni. Preparare la marmellata in casa è una bella soddisfazione, non c’è che dire, ma diciamoci la verità: quanta [...]
La settimana scorsa sono andata a fare una degustazione di caffè presso il nuovo flagship store di Milano di Nespresso, dove ho assaggiato il nuovo caffè Perù Secreto, che ha un spiccato [...]
Adoro i clafoutis…sia dolci che salati, li trovo dei comfort food perfetti per quando si ha bisogno di qualche coccola extra…. Nel mio blog, nel corso degli anni ne ho realizzati [...]
Non vado tanto d'accordo con i dolci al cucchiaio... mousse, cremine e quant'altro non riescono a far breccia nel mio cuore ma quando il caldo si fa sentire e il desiderio di un dolce fresco [...]
Ciccioli, sfrizzoli, cicoli. Sapete di cosa parlo? Sono ciò che resta dalla lavorazione del grasso per ottenere lo strutto. E come si ottiene lo strutto? Basta far sciogliere a fuoco lento, in [...]
Di robot da cucina se ne sente parlare spesso e, di certo, molti di voi ne hanno uno. Oggi però non vi voglio parlare di tritatutto, planetarie o impastatrici. Oggi parliamo di robot IN cucina, [...]
una ricetta squisita. Ideale se avete ospiti a pranzo! Tipo di ricetta: Dessert Numero di porzioni: 4 porzioni Tempi di preparazione: 30 Minuti Tempi di cottura: 5 Minuti – 150 g [...]
Quale sarà la ricetta di oggi? Scopriamolo! Ingredienti: tonno acciughe olio d’oliva capperi limone pane olive uova Procedimento: Lavate e spinate 200 gr di acciughe, pestatele in un [...]
Titolo: Cotto – Storia Naturale della Trasformazione Autore: Michael Pollan, giornalista, scrittore, autore di Il dilemma dell’Onnivoro e In difesa del cibo. [...]
Bimbi!! Oggi... Pesce!Bianca ne andava davvero pazza (d'altronde devo ancora trovare qualcosa che non la faccia impazzire di gioia quando mangia ;) ).Un piatto per i bambini che hanno già [...]
Viaggiare…. in giro per Italia! Che cosa meravigliosa… scoprire luogo incantati, usanze e mille altre cose, ma c’è una cosa che una come me colpisce immancabilmente è il [...]
Dopo alcuni giorni di assenza dal blog, dovete perdonarmi ma ero nella splendida Calabria per un blog tour del quale vi parlerò prossimamente, eccomi di ritorno con le mie ricette light.Devo [...]
Il fascino del Giappone è innegabile, anche le anime apparentemente più forti si sono lasciate incantare e travolgere dalla cura dei dettagli che il popolo di questa meravigliosa nazione [...]
Gli spaghetti con acciughe e pangrattato sono un primo piatto molto saporito nonostante gli ingredienti siano davvero pochi. È un piatto facile il cui condimento si prepara mentre si aspetta [...]
La focaccia barese si prepara mescolando farina di grano tenero, sale, lievito e acqua. Ne deriva un impasto piuttosto liquido che si versa in una teglia rotonda, si condisce con olio, pomodori [...]
Questo è uno di quei piatti che nascono dall'esigenza di consumare degli avanzi che avevo nel frigo. Avevo pochissimo pecorino, poco Provolone del Monaco (per saperne di più qui), che poi è [...]
1 Nozze d’Argento, d’Oro, di Diamante, il Galateo di Donna Letizia Nozze d’argento Confetti: colore argento Per il venticinquesimo anniversario di nozze, ammesso che ci si rammenti il [...]