Il tacchino alla birra in padella, ricetta che ci permette in poche mosse di ottenere un secondo piatto veramente gustoso da poter abbinare a numerosi contorni, può essere servito [...]
Ieri era il Fried Chicken day e noi, per non farci trovare impreparate, abbiamo preparato qualche fuso di pollo fritto con salsa aioli. Non sia mai che qui ci si tiri indietro quando c’è [...]
Ci sono dei momenti nella vita di ogni donna in cui non desidera altro che una cosa sola: la crema spalmabile al cioccolato, da divorare a cucchiaiate e senza alcun limite, se non quello dato [...]
Share: Vitello tonnato. Antipasto o secondo piatto estivo….. Alla maniera classica, come lo faccio ormai da anni, seguendo una ricetta de “La cucina italiana”. Qualche [...]
Share: Lingua fredda in salsa verde aromatica. Piatto tipicamente estivo. Preparato qualche ora prima e lasciato in frigo ad insaporirsi per un risultato veramente appetitoso, [...]
Quando mi è stato chiesto di scrivere questo pezzo mi sono immaginata una valigia. Sì, una valigia da preparare per le vacanze o per un trasloco, insomma qualcosa di più verosimile del solito [...]
Ortaggi tipicamente estivi dal colore nero-viola (ma esiste anche una rara varietà bianca) le melanzane hanno valori nutrizionali davvero ottimi. Il loro nome scientifico è Solanum melongena e [...]
E' possibile sostituire il salmone con tonno.Ho usato il pesce che è stato già abbattuto e pronto per essere mangiato crudo, in modo da fare una cottura veloce lasciandolo [...]
Adoro lo yogurt di soia, e da quando l’ho scoperto anni fa, sia per risparmiare un po’ sia per soddisfazione personale, lo faccio in casa. Purtroppo dove studio non ho la [...]
Maionese allo yuzu, miso brasato, cavolfiore fermentato, ravioli trasparenti che ricordano i dim sum e i jiaozi cinesi… i rimandi all’Estremo Oriente abbondano nella nuova carta messa a [...]
L'insalata di polpo è una ricetta fresca tipica dell'estate Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: Veloce [...]
Oggi è la Giornata Mondiale del latte, uno degli alimenti più importanti per la salute di ognuno di noi, il primo alimento con cui un bambino si nutre ed importantissimo per la sua crescita [...]
Il sedano, il cui nome botanico è Apium graveolens, è un ortaggio tipico della cucina casalinga, immancabile, insieme a carota e cipolla, nel classico soffritto. Pianta erbacea che cresce [...]
25Fettuccine e tagliolini, lasagne e cannelloni, pici e strangozzi. Quando si parla di pasta fresca, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che differenza c’è la tra la sfoglia all’uovo [...]
ΜΟΣΧΑΡΑΚΙ ΚΑΤΣΑΡΟΛΑΣ ΜΠΡΑΙΖΈ ΜΕ ΜΑΝΙΤΑΡΙΑΟ μαγειρικός όρος μπραιζέ (braisé) στα γαλλικά ή μπραζάτο (brasato) στα [...]
Share: Involtini di asparagi bianchi in lardo di Colonnata. Asparagi bianchi di Bassano e lardo di Colonnata in un connubio perfetto di gusto per un antipasto molto [...]
Il Tartufo Gelato (in realtà è un semifreddo) è un dessert al cucchiaio veramente “godurioso”, tipico di Pizzo Calabro. La presentazione raffinata lo rende adatto alle più svariate [...]
E’ la prima volta che utilizzo il sedano rapa. Ho deciso di lessarlo in pentola a pressione per
L'articolo Zenzero: proprietà, usi, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. Proprietà nutrizionali dello zenzero Le proprietà nutrizionali dello zenzero sono molteplici, [...]
Confusione, fascino, meraviglia e senso di inadeguatezza. Questo ho provato la prima volta sentendo parlare di planetaria in una gelateria. Prima che me ne potessi permettere una è trascorso [...]
Amo avere ospiti a cena. Deliziare i loro palati con sapori nuovi e coccolare gli amici facendoli sentire speciali. E così prima di varcare la soglia chiedo sempre di togliere le scarpe, che [...]
La cottura delle patate lesse nella pentola a pressione è molto più veloce che nella tradizionale pentola che usiamo abitualmente ma occorre qualche accorgimento in più. Nelle patate [...]
La pesca sul Lago d’Iseo rischia di scomparire perché faticosa e poco redditizia. Inoltre l’eccessivo prelievo e la mancata attività di ripopolamento fanno che sì che il pescato sia in [...]
La primavera è anche la stagione dei fagiolini, una verdura buona e sana, ricca di vitamine e sali minerali, nonché fonte di ferro e fosforo, che arricchirà con gusto e colore ogni [...]
Il riso rosso, detto anche riso selvaggio o selvatico, è un tipo di riso integrale di origine orientale, nato come incrocio naturale di altre varietà di riso. Tipica coltivazione dei terreni [...]