Ricette facili: spezzatino leggero di manzo con verdure Ingredienti: 500 gr. di carne di manzo magra (fesa o noce) 1 peperone giallo 1 carota 1 cipolla piccola 1 costa di sedano prezzemolo [...]
[...]
Moustache (Lou Jacobi) a Nestor Patou (Jack Lemmon): "Lei va in cerca di guai, mio giovane amico. Essere troppo onesti in un mondo disonesto è come spennare un pollo controvento: si finisce [...]
Share: Frittata di pancetta e patate. Un soffice, saporito tortino alto e morbido. Avevo già avuto modo di assaggiare una buonissima frittata con patate fritte (prima o poi la [...]
Walt Berkman (Jesse Eisenberg): "Hey You era come se l'avessi scritta io e il fatto che fosse già stata scritta era solo un dettaglio tecnico" dal film Il calamaro e la balena, 2006 [...]
Emiliana da generazioni, per me la pasta fatta in casa, sopratutto quella ripiena, è una coccola speciale, un regalo, un’occasione per festeggiare e stare in compagnia. Tagliolini, [...]
Ecco come trasformare una semplice insalata di patate in un piatto unico ricco di gusto, grazie a dei teneri filetti di salmone e un profumatissimo “pesto” con coriandolo. Una [...]
Sì, la tentazione è forte. Siete stanchi, avete una giornata di lavoro alle spalle, vi è toccato pure cucinare e sparecchiare. Adesso buttereste volentieri tutto in blocco nella [...]
Il polpo è molto semplice da cucinare e si presta a diversi tipi di preparazione: può essere cotto nella pentola a pressione, alla griglia e così via ma su questo argomento faremo [...]
I carciofi sono uno dei prodotti tipici delle campagne italiane: la pianta appartiene alla famiglia delle Asteraceae, ha principalmente un uso alimentare ma non mancano le applicazioni in [...]
Il tacchino alla birra in padella, ricetta che ci permette in poche mosse di ottenere un secondo piatto veramente gustoso da poter abbinare a numerosi contorni, può essere servito [...]
Ieri era il Fried Chicken day e noi, per non farci trovare impreparate, abbiamo preparato qualche fuso di pollo fritto con salsa aioli. Non sia mai che qui ci si tiri indietro quando c’è [...]
Ci sono dei momenti nella vita di ogni donna in cui non desidera altro che una cosa sola: la crema spalmabile al cioccolato, da divorare a cucchiaiate e senza alcun limite, se non quello dato [...]
Share: Vitello tonnato. Antipasto o secondo piatto estivo….. Alla maniera classica, come lo faccio ormai da anni, seguendo una ricetta de “La cucina italiana”. Qualche [...]
Share: Lingua fredda in salsa verde aromatica. Piatto tipicamente estivo. Preparato qualche ora prima e lasciato in frigo ad insaporirsi per un risultato veramente appetitoso, [...]
Quando mi è stato chiesto di scrivere questo pezzo mi sono immaginata una valigia. Sì, una valigia da preparare per le vacanze o per un trasloco, insomma qualcosa di più verosimile del solito [...]
Ortaggi tipicamente estivi dal colore nero-viola (ma esiste anche una rara varietà bianca) le melanzane hanno valori nutrizionali davvero ottimi. Il loro nome scientifico è Solanum melongena e [...]
E' possibile sostituire il salmone con tonno.Ho usato il pesce che è stato già abbattuto e pronto per essere mangiato crudo, in modo da fare una cottura veloce lasciandolo [...]
Adoro lo yogurt di soia, e da quando l’ho scoperto anni fa, sia per risparmiare un po’ sia per soddisfazione personale, lo faccio in casa. Purtroppo dove studio non ho la [...]
Maionese allo yuzu, miso brasato, cavolfiore fermentato, ravioli trasparenti che ricordano i dim sum e i jiaozi cinesi… i rimandi all’Estremo Oriente abbondano nella nuova carta messa a [...]
L'insalata di polpo è una ricetta fresca tipica dell'estate Difficoltà: Molto Bassa Preparazione: Veloce [...]
Oggi è la Giornata Mondiale del latte, uno degli alimenti più importanti per la salute di ognuno di noi, il primo alimento con cui un bambino si nutre ed importantissimo per la sua crescita [...]
Il sedano, il cui nome botanico è Apium graveolens, è un ortaggio tipico della cucina casalinga, immancabile, insieme a carota e cipolla, nel classico soffritto. Pianta erbacea che cresce [...]
25Fettuccine e tagliolini, lasagne e cannelloni, pici e strangozzi. Quando si parla di pasta fresca, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Che differenza c’è la tra la sfoglia all’uovo [...]
ΜΟΣΧΑΡΑΚΙ ΚΑΤΣΑΡΟΛΑΣ ΜΠΡΑΙΖΈ ΜΕ ΜΑΝΙΤΑΡΙΑΟ μαγειρικός όρος μπραιζέ (braisé) στα γαλλικά ή μπραζάτο (brasato) στα [...]