Ancora oggi, nelle famiglie italiane, il valore della pasta ripiena fatta a mano esiste, è certificabile. I tortellini, i cappelletti e i ravioli fatti in casa, specie per l’intramontabile [...]
Il nonno di Ciro, attuale proprietario di Poppella –la pasticceria più nota del quartiere Sanità a Napoli— era il re dei taralli sugna e pepe. Il suo tarallificio è aperto dal [...]
I fagiolini sono uno degli ortaggi più utilizzati in cucina sia come contorno sia come ingredienti da impiegare in altre preparazioni.STAGIONALITÀ: maggio, giugno, luglio e [...]
La pasta fresca ripiena di broccoli e salsiccia è un primo piatto particolarmente indicato per le occasioni di festa. La pasta ripiena è condita con una crema di zucca, che ne [...]
Se immaginate per un attimo l’ora dell’aperitivo vegano, sareste portati a pensare solo a tristi cruditè di verdure, forse qualche patatina fritta, alle volte nei casi più fortunati, [...]
Ogni anno un nuovo “supercibo” diventa di moda, mentre un altro cade nel dimenticatoio, solo per essere rimpiazzato a sua volta l’anno successivo da un’altra novità. Il mondo del cibo [...]
Creme caramel, panna cotta e il buonissimo bonnet piemontese all’amaretto. Preparare questi dolci è piuttosto laborioso. Prima infatti bisogna mettere il caramello e poi la crema da [...]
Un antropologo ha il dovere morale di raccogliere e salvaguardare alcuni dati della vita popolare, come appunto le ricette. Ma l’antropologia non può limitarsi al solo “salvataggio” di [...]
Io non so come sia stato possibile. Come sia successo. Come un’imprevedibile concatenazione di eventi mi abbia portato dove sono adesso. Il fatto è che avendo raggiunto ormai [...]
“Flan” è un termine di origine francese ma, mentre in Francia indica una crostata salata o dolce, in Italia indica uno sformato cotto in diversi stampi di solito in forno a [...]
Spienza alla veneziana. La mia ricerca di piatti della tradizione veneta e veneziana in particolare, continua….Oggi spienza cioè milza di vitello bollita, fatta raffreddare, tagliata a [...]
Ingredienti per 4 persone :300 gr. di ceci di Sicilia Bonomo1 rametto di rosmarino1 spicchio d'aglio2 foglie di alloro di Sicilia Bonomopeperoncino dolce q.b.polvere d''arancia q.b.pepe nero [...]
Ecco a voi una nuova ricetta per la rubrica: Il dolce di oggi è: MONT BLANC Un po’ di storia… Mont Blanc è un dolce tipicamente invernale, da preparare preferibilmente solo con [...]
Semplicemente Light - mangiare sano e bene per vivere a lungo Oggi vi propongo la ricetta per cuocere il coniglio con la pentola a pressione.Una ricetta facile e veloce grazie all’uso [...]
Alla pasta e ceci va riconosciuto il potere di saldare in un solo gusto, da nord a sud, le regioni italiane. Chiaro, le versioni sono diverse: densa e cremosa oppure brodosa, quasi una minestra, [...]
Schietta, con il sugo rosso insaporito dal guanciale e dall’immancabile grattugiata di pecorino, l’amatriciana rappresenta uno dei capisaldi della cucina tradizionale italiana. Tutto ha [...]
Fare le patate in padella non è facilissimo perché spesso si seccano e per fare la crosticina si rischia di bruciarle così diventano dure e non speciali. Quindi io le preparo seguendo i [...]
Ecco un piatto dal sapore delicato ed estremamente dietetico, ricco di omega 3 e molto economico, cosa volete di più???Ingredienti (per 4 persone)800 gr di filetti di sgombro8 – 12 – 16 [...]
Dr. Otto Octavius (Alfred Molina): "Prima di cominciare, qualcuno ha perso un grosso rotolo di banconote da 20 legato con un elastico? Perché abbiamo trovato l'elastico!" dal film Spider man 2, [...]
I membri del Club del 27 questo mese si sono cimentati nella cottura in pentola di Wonder pot di Better Homes and Gardens. Ricette di primi piatti, zuppe, piatti unici con riso, pasta, [...]
Buongiorno carissimi oggi vi propongo una ricetta light veloce buonissima perfetta per queste giornate molto fredde, una zuppa di lenticchie cotta in pentola a pressione. La ricetta ha come [...]
Ho assaggiato questo piatto di Linguine con Baccalà e Ceci qualche mese fa, un piatto che mi ha stuzzicato ma confesso che non mi ha colpita del tutto. L’ho riprodotto in casa più e più [...]
Ossobuchi di vitello in gremolada con la pentola a pressione. Nuova versione di questa ricetta, resa più semplice e veloce dalla cottura in pentola a pressione per un perfetto risultato: [...]
Se vi era piaciuto il budino alla zucca di qualche tempo fa, andrete matti per questo con le mele!!A noi è piaciuto molto di più, infatti lo abbiamo già rifatto diverse volte...il prossimo [...]
Molto utilizzata in Oriente, in particolare in Cina e Giappone, la tecnica di cottura al vapore è giunta in Occidente solo da qualche decennio, grazie alla nouvelle cuisine, il filone culinario [...]