Disponibili dalla fine di agosto, maturate dal sole che permette alla polpa di diventare dolce e farinosa, le zucche si comprano in previsione dei piatti da preparare. Non fatevele scappare di [...]
Gattò di patate e scamorza affumicata. Antipasto, primo, secondo, contorno o piatto unico? Si può servire come più piace, a seconda delle circostanze, è sempre un piatto appetitoso e [...]
La cottura a vapore, rispetto ad altri tipi di cottura, divenne in uso in Occidente verso gli anni 50′ benché la sua origine antichissima si possa ritrovare in Cina. Se ci pensate, [...]
Primo cavolfiore della stagione nella cucina di m@tematica e cucina.Cavolfiore e patateuna ricetta semplice semplice,altrimenti non sarebbe la miacome dico sempre, ma gustosa e molto [...]
In estate ci domandiamo spesso come arricchire la nostra tavola, senza appesantire il nostro stomaco. Dopo settimane intere di insalate, in effetti, i soliti ingredienti cominciano a stufare. [...]
Sfatiamo un mito: cucinare il polpo non nasconde chissà quali agguati. Anzi, visto che siamo in vena di smitizzare, non è neanche scontato che per la cottura servano ore. Sottovalutare la [...]
Dicono che prima o poi ci caschino tutti. Si entra in fissa e si è felici di farsi lobotomizzare dal fai da te: chi va in loop col bricolage, chi con il patchwork. Se proprio dovete, e se amate [...]
La zuppa di fagioli messicana quando il termometro segna i 40°C ma questa non è una zuppa qualsiasi ma una zuppa buonissima di cui mi sono innamorata (e che anche G. nonostante le zuppe non [...]
Indice Siete pronti a compiere un viaggio verso una cucina completamente vegetale, ricca di profumi e sapori, con le spezie che la faranno da padrone e una dispensa che si arricchirà di [...]
L'insalata fredda di farro con verdure e mozzarella è un piatto unico leggero e saporito, perfetto per affrontare l'afa estiva senza rinunciare al gusto. In questa particolare stagione si cerca [...]
Mangio i legumi anche in piena estateservendo il piatto tiepido, "riposato" come si dice a Napoli. Del resto è solo nella stagione estiva che si può gustare un bel piatto [...]
Ho imparato la ricetta da mia nonna, che in estate lo preparava spesso. Il budino di riso ha una storia antica ed è tipico delle regioni del nord Italia, ricche di risaie. In estate è una [...]
VAI SUBITO ALLA RICETTA / SKIP TO ENGLISH VERSION Vi ricordate la mia torta morbidissima al cioccolato? Benissimo! Quella che vi presento oggi è una sua rivisitazione in chiave di risparmio [...]
L’aglio è un punto di riferimento della cucina e della medicina per le sue proprietà peculiari e benefiche. Usato dai popoli antichi soprattutto come farmaco o come prodotto da utilizzare in [...]
Dà alle ricette un sapore particolare e fa molto bene alla salute. Mi piace tantissimo strofinarlo sulla bruschetta con un po’ di olio, prima di mettere il pomodoro o aggiungerlo al [...]
D’estate una buona focaccia in terrazza accompagnata da salumi e una buona birra è sempre gradita e soprattutto diventa la cena ideale da condividere con gli amici.Questa focaccia grazie alla [...]
“L’acqua è la materia della vita. E’ matrice, madre e mezzo. Non esiste vita senza acqua”. cit. ALBERT SZENT-GYORGYI La cottura in acqua è stata possibile [...]
Ci sono interrogativi che attanagliano l’uomo da sempre: è nato prima l’uovo o la gallina, chi rade il barbiere, e ultimamente, chi cucina e cosa a casa degli chef, più adatto a [...]
Il nuovo Cookeo di Moulinex in cucina è una vera…macchina da guerra! Infatti riesce, in un solo apparecchio, ad offrire le prestazioni di un forno, di una friggitrice e di una [...]
Indice Preparare piatti sani, prelibati e gustosi per i nostri piccini non è qualcosa di complicato: dimentichiamo ricette elaborate da nouvelle cousine e abbandoniamoci invece agli ingredienti [...]
Il sambuco è uno dei miei fiori preferiti. E' bello e profumato. Da lontano non fa molta scena, l'albero è bello e maestoso ma i fiori sembrano insignificanti. [...]
L'articolo Come preparare lo spezzatino con piselli proviene da Ricette della Nonna. Lo spezzatino con piselli è una ricetta che tutti noi associamo al clima casalingo: una domenica di inverno, [...]
Fondi di carciofo alla semplice. Di solito li cucino in tegame, proprio come si fa con i carciofi, a volte li utilizzo nel risotto o nel pasticcio, oggi ho scelto di cucinare più leggero e [...]
Il buono si nasconde anche dove non ci aspetteremmo di trovarlo. Il ravanello ne è un esempio, andiamo subito al sodo, tagliamo via le foglie e ci concentriamo sulla croccante radice. Le foglie [...]
Indice Un po’ di tempo fa abbiamo già parlato di guacamole, una delle salse più amate e gustose tra le ricette messicane vegetariane, ora ci concentreremo su altre ricette da [...]