Virgilio Pronzati Nell’estate scorsa a Monterosso al mare in occasione della riuscita manifestazione Festival del passito delle Cinque Terre dedicata appunto allo [...]
In occasione delll’evento di TintaTrita svoltosi a Venezia domenica 16 marzo, sono andata a curiosare nella mitica Pasticceria Tonolo, tappa d’obbligo per chi visita la magica [...]
di Paula Clarke Finalmente a Roma, presso l’Hotel Hilton, si è svolta una serata dedicata ad un vino passito piuttosto antico e raro, prodotto nelle Cinque Terre: lo Sciacchetrà, risultato [...]
di Mimmo Gagliardi Una pizza insolita, a cominciare dall’abbinamento con un dolce vino passito. A propormela è Gianni Liccardi, patron della pizzeria Lady Pizza di Marano (NA). Ma andiamo con [...]
La ricetta di questa torta è di Nigella Lawson Chocolate olive oil cake, si trova nel suo libro di ricette ispirate all’Italia Nigellissima: Easy Italian-Inspired Recipes. E’ una tipologia [...]
Trent’anni fa il Prosecco non era quello di oggi. Non era, cioè, il prodotto quasi glam con ambizioni planetarie di conquista. Non voleva ancora diventare lo spumante più diffuso al [...]
Ivan&MasaIl cartellone 2014 del Carlyle Brera Hotel prosegue con un altro grande appuntamento proposto da Fabiano Guatteri.Giovedì 13 marzo 2013, alle ore 20:30, il "temporary restaurant" sarà [...]
Servizio da cappuccino e Piatto MV% Ceramics DesignMuffins mania! Un dolcetto sempre gradito per colazione o per merenda, l’alter ego decisamente più sano delle solite merendine [...]
Pasta con i moscardini Un primo piatto squisito: calamarata, ma vi consiglierei anche i paccheri, con ragù di moscardini. Se non trovate i moscardini, potete preparare allo stesso modo i polpi [...]
Degustazione > Podere GaiaschiVitigni: Barbera e Bonarda - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 13% - Lotto: 12/248 - Bottiglie prodotte: 1.000 - Prezzo sorgente: € 15,00 Alla vista [...]
Arancine dolci con cioccolato, frutta secca e crema inglese Amo il riso, adoro i risotti, ho iniziato a sperimentare la farina di riso per fare pasta e ravioli e, essendo siciliana, adoro le [...]
Le Cantine Dei Dogi e Le Cantine Barbera: una coppia di qualità I vini Cantine Barbera sono il risultato dell’impegno che una grande azienda ha messo nella produzione biologica di [...]
Le mani sono quelle di Filippo Sisti, bartender del nuovissimo Carlo e Camilla in segheria, il ristorante di Carlo Cracco che apre domani. Ma, come detto, il cocktail bar è già aperto. E noi [...]
Non giriamoci intorno: il tema degli abbinamenti, nella versione scienza esatta, è uno dei motivi per cui uscire a cena o mangiare a casa di un wine-geek può trasformarsi in un incubo [...]
Luca Risso Se la memoria non mi inganna , nella mia esperienza tra i ‘garagisti’, non ho mai avuto l’occasione di giudicare uno Zibibbo ed il relativo passito, ma non essendoci [...]
Il tappo a corona non è l’anello di congiunzione tra il vino e la birra ma una pratica chiusura che identifica quasi sempre una speciale categoria di vini: i rifermentati in bottiglia. Se [...]
Ingredienti per circa 15 pesche Per le pesche 500 gr. di farina 00, 15 gr. di lievito di birra fresco (oppure 1 bustina di lievito per dolci), tre uova, 100 gr. di zucchero, latte, sale. Per [...]
Redazione di TigullioVino.it Il 31 gennaio 2014 nella sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre si è stipulato l’atto notarile della nascita del Consorzio “Cinque Terre [...]
CONSORZIO “CINQUETERRE SCIACCHETRA’” Il 31 gennaio 2014 nella sede del Parco Nazionale delle Cinque Terre si è stipulato l’atto notarile della nascita del Consorzio “Cinque Terre [...]
Era una mattina buia e tempestosa.... no, non sono impazzito, è che negli ultimi tempi di mattine piene di luce e sole se n'è viste poche, pochissime... non se ne sono viste, e chissà forse [...]
Mari, la biondina dagli occhi blu vincitrice dell' ultimo MTC al sapor di fumante spezzatino rilancia la sfida con il suo, anzi i suoi strudel, versione dolce e pure salata.Non resta che [...]
Oggi non una ricetta bensì 200! 200 ricette con il cioccolato!!! San Valentino è alle porte e se rimarrete a casa in una romantica cena solo per due a lume di candela, un dessert a base di [...]
Ieri sera, con la mia prima degustazione di formaggi, mi sono avvicinata ufficialmente a questo meraviglioso mondo ed alla ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggi)Un sogno per [...]
Prima di Natale, la cuoca passò da una ragazza molto carina, una di quelle che ha le manine d'oro, che riesce a trasformare anche una pettola e fagioli in un piatto elegante e sciccosissimo! Si [...]
Ci sono classifiche da cui mi sono purificato, è come uscire da un tunnel, ma quando mi ripassano sotto mano è come l’ultima sigaretta. Ti tentano. Anzi, farebbe scenografico dirlo ma [...]