Vista la stagionalità e halloween nei paraggi vi ricordiamo le nostre ricettine con la zucca , non fatevi sfuggire l’occasione di proporre qualcosa di nuovo per cena! Pane alla zucca [...]
Mi accorgo solo adesso di aver sempre parlato della Garfagnana raccontando quella della mia infanzia, di averlo fatto con gli occhi del cuore, attraverso i ricordi e le emozioni ma, mai [...]
Ingredienti: 500 gr farina 00 250 gr farina di farro integrale 250 gr farina di farro bianca 600 gr acqua 7 gr lievito di birra secco Succo di 2 limoni Buccia di 2 limoni 15 gr sale [...]
Buongiorno!Oggi a Light and Tasty abbiamo una novità!Anzichè dedicare l'uscita ad un ingrediente, abbiamo pensato di proporvi un piatto...che verrà trattato in tante declinazioni diverse in [...]
Buongiorno, oggi arriva un’altra video ricetta che potete vedere sul mio canale You Tube: il video è di appena 1.30 minuti, ma per realizzarla davvero ne bastano comunque quaranta. Se [...]
Ingredienti: 750 gr farina 00 750 gr farina integrale 825 gr latte 25 gr lievito di birra fresco (oppure 8 gr secco) 150 gr burro 30 gr zucchero 33 gr sale Procedimento: Impastiamo la farina 00, [...]
Nella mia dispensa non mancano mai le olive, verdi o nere poco importa, indipendentemente dalla stagione ne faccio un grande uso, utilizzando in cottura, prevalentemente olive nere. In insalata, [...]
Ingredienti: 150 gr farina 0 150 gr farro integrale 210 ml acqua 100 gr lievito madre solido 1 cucchiaino di malto (oppure zucchero o miele) Un cucchiaino di sale Procedimento: Impastare tutti [...]
05Funghi non vuol dire solo porcini, le varietà sono tante ma i più usati in cucina per il loro costo contenuto e per la loro disponibilità stagionale prolungata sono gli champignon. [...]
Da qualche tempo cerco di stare attenta alla mia alimentazione prediligendo dei piatti sani e degli ingredienti quasi ricercati. E’ così che la focaccia integrale ha preso il posto della [...]
Periodo di focacce in casa mia. Vanno via che è un piacere e mi risolvono la cena o la merenda in un lampo. Questa di oggi è in versione semintegrale. Piaciuta tanto anche ai più piccoli. [...]
In questi anni ho provato diverse volte a mangiare le fette biscottate acquistate in negozio.Ne ho provate di molte marche note e meno note. Le migliori sono per me poco economiche.Quindi ho [...]
Ha vinto ancora! si parlo proprio di lei che zitta zitta da anni mi incanta con il suo flauto magico e mi porta a scoprire le ricette tradizionali della sua Toscana (sempre una [...]
Il pandolce alle noci è una pane poco dolce tipico del periodo autunnale ed invernale, spesso sfruttato per colazione, soprattutto a Natale, quando la frutta secca riempie le nostre tavole ed [...]
La zucca ha delle importanti proprietà nutritive, benefiche e terapeutiche, è sicuramente l’ortaggio autunnale per eccellenza e viene spesso impiegata per la preparazione di numerose [...]
Il carbone vegetale è un integratore alimentare con una precisa azione assorbente e capace di moderare disturbi intestinali come meteorismo, coliti e gonfiore addominale, ed è per questo che [...]
Troppo spesso dimenticate le rape in passato erano presenti sui banchi del mercato fin dai primi freddi soprattutto nelle regioni settentrionali, un tipico piatto di tradizione lombarda era la [...]
I formaggi freschi acquistano sapore marinandoli per qualche ora.Per la marinatura usate un olio extra vergine di oliva saporitoche funge anche da conservante. Per insaporire si possono [...]
Il carattere di un popolo si riscontra anche nel cibo e spesso i ricettari di nonne e zie raccontano gli usi e costumi molto meglio di tanti trattati di antropologia.Il Trentino Alto Adige è [...]
E’ con grande piacere che entro a far parte di una grande famiglia, quella de L’Italia nel piatto che da oltre un anno riunisce blogger appassionati di cucina [...]
Se è vero che le papille gustative iniziano a formarsi nel feto a partire dalla 12° settimana e, soprattutto, se è vero che il liquido amniotico di cui si nutre cambia la sua composizione e [...]
Ottobre si apre all’insegna di un viaggio indietro nel tempo: nel primo week-end di ottobre, vale a dire il 3 e il 4 ottobre, infatti, il borgo di Chiaravalle, alle porte di Milano, torna al [...]
Il pane integrale, che oramai non manca mai sulla mia tavola, è un ottimo sostituto di quello bianco. Lo preferisco di gran lunga a quest'ultimo soprattutto per il suo alto contenuto di [...]
Oggi vi propongo una gustosissima ricetta “detox” e del riciclo: i broccoli gratinati. Quando lesso i broccoletti ne faccio sempre in grande quantità (li adoro!!!), me li surgelo e li [...]
Questa insalata è una vera miniera di sapori, è doveroso un preambolo in modo da far conoscere gli ingredienti d'eccellenza che la compongono.Prima di tutto il Nergi, inizio da lui [...]