Ribollita Toscana INGREDIENTI per 6 persone: ½ cavolo nero, ½ cavolo verza, ½ cavolo cappuccio, 200 g di spinaci, 3 mazzetti di bietola, 250 g di fagioli cannellini secchi (preferibilmente [...]
Se sembra facile, è dura. Se sembra difficile, è fottutamente impossibile. È la legge di Murphy scritta con mani appiccicate dalla pizza alla napoletana fatta in casa, di quelli che hanno [...]
Prosegue la scoperta dei principali stili birrari, come si sono evoluti e quali sono le interpretazioni migliori in salsa tricolore. Dopo Helles, Pils, Marzen, Weizen, Bock, Kolsch, [...]
Panzanella Il pane, vecchio quanto la storia dell’uomo, assume forme e caratteristiche particolari a seconda del luogo in cui nasce. Quello toscano ha la caratteristica principale di non [...]
Pico de Gallo INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 4 pomodori medi, 1 cipolla, 2 spicchi d’aglio, il succo di un lime, 1-2 peperoncini piccanti rossi o verdi Jalapeno (o altro), 1 cucchiaio colmo di [...]
Avete mai mangiato le cotolette di melanzane? Se la risposta è NO, non sapete cosa vi perdete; qualche giorno fa ho chiesto a G. cosa volesse mangiare per cena, ed ecco la risposta cotolette [...]
Acqua cotta alla maremmana, ovvero l’arte di preparare una zuppa squisita cuocendo – letteramente – l’acqua con un po’ di odori e verdure dell’orto: [...]
Le Rose di pane farcite sono un ottimo companatico da servire a tutto pasto e pensato per una bella scampagnata ora che pare sia arrivato il sole e temperature più adatte alla stagione estiva [...]
Oggi a Light and tasty si parla di frittate, sì, di un piatto piuttosto che un ingrediente, almeno una volta al mese ci muoviamo così, non so se viene siete accorti.La frittata l'abbiamo [...]
Ultimamente sto facendo diversi esperimenti con le farine, poi vi racconterò tutto. Intanto vi dico che sto provando il lievito madre essiccato, e lo trovo molto buono in termini di [...]
Le melanzane sono buone in tutti i modi, fritte in mezzo al pane o sulla pasta, grigliate, in agrodolce, a cotoletta.... Oggi le ho farcite con quello che ho trovato in frigo, scamorza bianca e [...]
Polpettine di carne e ricotta al sugo. La ricetta è di una mia amica che realizza spesso un polpettone molto delicato, con macinato di maiale e ricotta. Io l’ho modificata aggiungendo [...]
Organizzando una seata tra amici c’è bisogno che anche la cena sia speciale. Pian piano vorremmo suggerirvi di imparare a far in casa anche i Panini da pub, uno tra questi è il [...]
Mentre cerco di prenotare il brunch per domenica e non c’è verso (pieno tre turni su tre, maledizione), ripiegando per mancanza di alternative su un pranzetto affacciato nel naviglio [...]
Casa Vissani si propone, sin dalla sua fondazione, di essere il punto di riferimento per tutti i gourmet di passaggio in Umbria. Una maison di charme voluta dallo chef Gianfranco Vissani, alla [...]
Quanto può essere sensuale una semplice bruschetta? Sarà che adoro il pomodoro e con l'arrivo della bella stagione si ha voglia di cibi veloci da preparare che siano nel contempo sfiziosi e [...]
Il gazpacho è una zuppa fredda che fa parte della tradizione della cucina spagnola ed in particolare dell’Andalusia, è davvero deliziosa e si presta a mille varianti diverse. Il gazpacho [...]
Dissapore non aveva una classifica delle pizzerie al taglio. Certo, si viveva anche senza, ma da oggi i lettori devoti alla ricerca compulsiva trovano pane, o meglio, rettangoli di pasta [...]
VG è andato a Mondello, in provincia di Palermo, a provare il Ristorante Bye Bye Blues detentore di ben due primati: è l’unica stella Michelin della città di Palermo e la sua chef [...]
SCOPPIATO SARAI TU. E invece no. Scoppiato è l’impasto per la pizza. Scoppiato, stressato, molle, andato, ho reso l’idea? Come solo un impasto abbandonato troppo tempo a se stesso [...]
Il Metropole di Venezia, sulle Riva degli Schiavoni, è una leggenda nella città lagunare. Sia per la location in sé, alla quale si arriva dopo un piacevole itinerario in barca tra i canali [...]
Bottura e i più grandi talenti della cucina internazionale a Rimini per ‘Al mèni’: il Circo 8 e 1/2 dei sapori 12 grandi chef dell’Emilia Romagna incontrano 12 giovani chef [...]
Amo i cheesecake, sono uno dei miei dolci preferiti, non tanto per la morbida crema di formaggio, ma per il burrosissimo e croccante strato di biscotti alla base. Ne ho fatte varie versioni, ma [...]
Nel cuore delle Langhe, proprio in cima alla collina su cui sorge il borgo medievale di Guarene, l’omonimo castello domina tutta la vallata. Una vista mozzafiato che comprende tuo [...]
La ricetta per preparare un delizioso pane [...]