Il pane ai semi misti è un pane semplice. rustico e croccante grazie all’aggiunta di un mix di semi di girasole , zucca, papavero. Questa ricetta è adatta sia per la colazione ma è anche [...]
Natale e Capodanno sono appena andati, resta ancora l’epifania che ogni festa porta via… E che ne dite di servire in tavola un dolce buonissimo e semplicissimo da preparare con la [...]
Prima di tutto BUON ANNO! Tanti auguri di salute, serenità e cose belle!Le festività sono quasi finite, e con loro le grandi abbuffate e gli acquisti di cibi, alimenti e piatti pronti, sembra [...]
Primo appuntamento dell'anno con il gruppo dell'Italia nel Piatto. Le feste sono quasi passate, manca solo l'Epifania per un'ultima scorpacciata di leccornie. Nonostante le grandi abbuffate di [...]
Cucina italiana o cucina francese? È una domanda che scherzosamente ci si pone spesso in compagnia tra un bicchiere e l’altro, eppure esiste un luogo in cui scegliere non è necessario. La [...]
Per reidratate l’uva passa, sciacquarla e metterla a bagno nel rum fino al momento di utilizzarla. Successivamente, scolarla (mettendo da parte il rum) ed asciugarla. Al momento di utilizzare [...]
Indice La cultura del buon mangiare a Piacenza e provincia è di casa, e lo è in tutti i sensi. Sia per la facilità con cui ci si imbatte in agriturismi, osterie e trattorie che [...]
Per la prima volta in una panetteria in UK è stato venduto un pane speciale, fatto con la farina di grilli. “Davvero gustoso, nonostante ciò che la gente potrebbe pensare”, affermano [...]
Foto di Alessandro GianvenutiIl 7 dicembre c'è stata la giornata dedicata al Premio Morellini organizzato da Mariposa Onlus per la Celiachia dove io ho partecipato come giurata. [...]
Indice Nel cuore dell’Europa sorge l’ex capitale polacca, Cracovia, una città dalle antiche origini e da sempre attivo centro culturale. Situata nella parte meridionale del Paese, [...]
Ci sono tradizioni natalizie che accomunano tutte le case d’Italia, ci sono però usanze tipiche che variano da regione a regione. Scopriamo insieme le tradizioni del natale in Lombardia. [...]
Presentato all’Avenida Bar and more il Panino Storico espressione del territorio C’era una volta un luogo incantato, confinante con Napoli, dove la domenica si andava a fare le [...]
Lo Schodablattlang ha un'unica caratteristica di lusso, lo zucchero utilizzato per arricchire un dolce a base di pane raffermo, a cui si aggiungono, a piacere, cioccolato e cannella, oltre ai [...]
Oggi partiamo ufficialmente con le ricette di Natale e inauguriamo questo mese super goloso con un dolce della tradizione rinnovato per l’occasione: pane dolce di Natale con fragole e [...]
Gli ingredienti sono indicativamente pensati per realizzare 4 -5 pani dolci. Cominciamo con il ripieno, dove essenziali sono le pere essiccate. 500 g pere essiccate (Kletzen)500 g uva [...]
Mettere le gocce di cioccolato nel freezer almeno 30 minuti prima del loro utilizzo. Inserire in un mixer lo zucchero, la vanillina, la scorza di arancia, il sale e 50 g di farina, togliendo [...]
Sapevate che al banana bread hanno dedicato anche una giornata tutta sua? E’ il 23 febbraio. Una sorta di festa nazionale (negli Stati Uniti e sui social). Le sue origini sono antiche ed [...]
Siamo a Soncino, annoverato dal 2008 tra i borghi più belli d’Italia, in una zona della Pianura Padana circondata dalle città di Cremona, Brescia, Bergamo e Milano, una zona tanto [...]
Luigi Bellucci Dal 22 al 24 novembre, il Grand Tour delle Marche fa tappa sulle colline marchigiane L’antico legume servito nella caratteristica “pagnotta” di pane [...]
Istruzioni preliminari: Per ammorbidire la cicerchia è necessario metterla a bagno in acqua tiepida per otto ore, avendo cura di cambiare l’acqua due o tre volte. Gettare l’acqua in cui è [...]
La cicerchia, antico legume servito nella caratteristica “pagnotta” di pane appositamente scavata, è fra i piatti protagonisti della festa di Serra de’ Conti (AN), suggestivo [...]
Ogni tanto mi faccio prendere dalle mode del momento e non resisto. Ho desisitito qualche anno ma nei giorni scorsi mi e' venuta una voglia irrefrenabile di preparare un pane alla zucca ma [...]
La Mozzarella Gioia del Colle è finita in Gazzetta Ufficiale. Come? Semplicemente qui è comparsa la domanda per ottenere la Denominazione di Origine Protetta, meglio dota come DOP. La domanda [...]
Indice Parlare della cucina arbëreshe è importante per tanti motivi. Ad esempio, per ricordarci che per fortuna esistono ancora alcune minoranze che ci tengono così fortemente a [...]
Qualsiasi introduzione riguardante ambientazione, location, splendide cornici e varie amenità risultano superflue. Siamo in uno degli angoli più suggestivi del mondo dove Mandarin Oriental ha [...]