La peperonata è un piatto contadino che non ha bisogno di presentazioni, pochi semplici ingredienti di stagione per portare in tavola un piatto unico. La Peperonata è il piatto dei ricordi [...]
La Feta greca al cartoccio con verdure si prepara in pochissimi passaggi, una ricetta facile e gustosa con verdure di stagione e olive da cuocere al forno o sul barbecue. La feta al cartoccio [...]
Il retroterra culturale di molti di noi poggia su letture formative di grande spessore. Le avventure della famiglia dei paperi dei Grandi Almanacchi Disney è la base di ogni cervello ben [...]
Inserire nel boccale del Bimby l’acqua, l’olio, il lievito e lo zucchero. Mescolare 10 sec. vel. 4. Unire la farina ed il sale. Impastare a boccale chiuso 4 min. vel. Spiga. Trasferire [...]
Una squadra di veri professionisti esperti nel mestiere dell’accoglienza, da Cece e Simo ogni membro del team è unico in quanto prezioso pezzo incastonato nell’insieme di un meccanismo [...]
Di solito qui non scriviamo di libri per bambini o ragazzi, anche perché i libri di quel tipo raramente trattano di cucina né tantomeno di gastronomia, eppure capitano eccezioni talmente [...]
Nella terra delle cime di rapa e del pane di Altamura, la varietà di prodotti venduti nei forni è disarmante, specialmente per quanto riguarda l’impasto. Come spesso accade per la maggior [...]
Ecco un nuovo risultato di pane senza impasto 50% farina integrale. Per rendere ancora più gustosa questa pagnotta ho aggiunto semi papavero. Ho aggiunto all’impasto farina di mais [...]
Il Porto Antico è il cuore della Genova marinara. Qui dal 2011 si trova la sede genovese di Eataly, che ospita tra l’altro il famoso ristorante Il Marin, nome ripreso dal vento [...]
Anciôa, il bistrot de Il Marin, per l'estate 2020 si sposta in riva al mare, di fronte all’ingresso di Eataly Genova, al Porto Antico. Qui, come a Il Marin, è protagonista la cucina [...]
Buon giorno a tutti. A quanti di voi piace il pane con la farina di mais? Questo è realizzato con 50% farina fioretto e 50% farina di tipo 0. Un pane che mi ricorda molto la mia infanzia e che [...]
Una ricetta originale da condividere con gli ospiti è sicuramente il pane contadino, un'idea di mio marito che abbiamo condiviso con delle persone care (infatti la foto del pane [...]
Uwàh!! Orrore!!!! Il narratore della cuoca ha scritto IL gnocco e non LO gnocco, mò quella lo licenzia!! E no cari miei, nessuno licenzia nessuno qui. LO gnocco è una cosa, IL gnocco è [...]
Premessa necessaria alla ricetta della focaccia genovese, e non se ne parli più: mentre la pizza è un qualsivoglia prodotto lievitato steso, condito e subito infornato, la focaccia beneficia [...]
Il 2 giugno riapre il ristorante di Angelo Sabatelli. Lisa Foletti ci è andata poco prima del lockdown e questa è la sua recensione. “Le hai mangiate le orecchiette?” “E i [...]
Il lockdown è quasi giunto al termine, ma io esco ancora malvolentieri. Non ho tutta questa fretta di andare dal parrucchiere piuttosto che dall'estetista, anche se la vita sociale un po' mi [...]
Torniamo a parlare di pizza perché Francesco Martucci aprirà una Pizza Farm nell’Alta Murgia, in Puglia. Si chiamerà Posta Mangieri – Murgia e cucina e si sa già che ci sarà una [...]
Ecco un nuovo risultato di pane senza impasto con 50% farina integrale. Ho fatto questa prova per capire come la farina integrale rendeva. Per rendere ancora più gustosa questa pagnotta ho [...]
Quando si parla di “tipi di farine” ci si riferisce solamente al grano tenero, e soprattutto alla sola classificazione italiana. Partiamo da questo presupposto per comprendere [...]
Il periodo è quello che è, e ognuno cerca nel suo piccolo di stare a galla. Chi per problemi di lavoro, di finanze, di famiglia e di salute. Non è facile ma bisogna rimboccarsi le maniche e [...]
ΤΌΡΤΑ ΝΤΙ ΛΆΤΕ : Η ΣΟΚΟΛΑΤΟΠΙΤΑ ΤΗΣ ΑΝΑΚΥΚΛΩΣΗΣΤόρτα ντι λάτε (torta di latte) ή τόρτα παεζάνα (torta paesana) ή τόρτα [...]
Il nero, in cucina, è un colore legato a gusti decisi. Il pepe più pungente, l’inchiostro salmastro della seppia, la buccia amara di certe melanzane. Una tavolozza sempre affascinante in cui [...]
Voglio condividervi questa ricetta del lievito madre Bimby che ho preparato in questo periodo di lockdown dovuto al Coronavirus. Per chi non lo conoscesse, la pasta madre o lievito madre è un [...]
Arriva maggio. Arriva la primavera. Arriva la Festa della Mamma. Sarà una festa particolare, visti i tempi. Ma Cascina Ovi, ristorante sardo (anzi: di sardi) a Segrate, intende lo stesso [...]