Scoprire la varietà dei sapori e dei saperi italiani, unitamente alle città più belle dello Stivale. È questo l’obiettivo di Gusto Italia in tour, la fiera dell’enogastronomia, [...]
Alzi la mano chi non adora le frittelle, tra i bambini sono uno dei cibi più ricercati e per gli adulti non è da meno. Oggi voglio mostrarti come preparare delle semplicissime ma gustosissime [...]
Vivere una passeggiata tra i sapori e i saperi d’Italia, occasione per degustare, ma anche per fare una spesa alternativa e consapevole, dando valore ai piccoli produttori ed ai prodotti a [...]
"Troppe cose tutte insieme", direte voi e lo pensavo anche io. Poi mi sono ricordata del detto "Prima assaggiare e poi parlare" e ho voluto fare la prova. Quando me ne hanno parlato ho storto il [...]
Cosa succede quando menti creative diventano Affini? Che si creano “fuzioni” pazzesche… Solo due menti creative come quelle di Michele Marzella e Davide Terenzio Pinto di [...]
Volevo proporvi una ricetta da preparare durante questo periodo di festività natalizie. Un antipasto molto particolare che sorprenderà amici e parenti con un misto tra dolce e salato da usare [...]
La ricetta che vi presento oggi è ispirata ad una ricetta di Sonia Peronaci , una pasta dai sapori calabresi che in casa tutti hanno apprezzato . Ingredienti per 4 [...]
Volete una colazione cool che accontenti tutti i palati e per cui gli amanti del salato non si debbano accontentare della solita pizzetta? Alla Pasticceria Biagio Martinelli, in [...]
CapaToast, il 36esimo punto vendita in Italia del franchise che ha rivoluzionato il concetto del toast rendendolo unico e innovativo, il 22 settembre apre a Ferrara un nuovo store. Un [...]
Ma di cosa parli maledetto Guardiano del Gusto? Gastrocrazia? Gastrofighetto e Gastrofregno? Ohibò, care lettrici e cari lettori, Gastrofighetto e Gastrofregno sono le due categorie massime [...]
La nduja è il tipico salame spalmabile calabrese che io adoro, lo uso per condire pizze, bruschette, ma anche per preparare una gustosissima pasta con la nduja. Questo particolare insaccato, le [...]
Indaco a Ischia è il ristorante del Regina Isabella Resort, 1 stella Michelin conquistata da Pasquale Palamaro nel 2013. Una tappa imperdibile anche solo in un weekend sull’isola del [...]
Vi siete mai domandati “se fossi una pizza, che tipo di ingredienti avrei?” A Reggio Calabria un pizzaiolo è andato oltre e ha addirittura trovato gli ingredienti che [...]
Fuzion food è una pizzeria e sushi restaurant nel centro di Torino che si propone di avvicinare due mondi lontani: la pizza e il cibo mediterraneo da un lato, la cucina asiatica, in [...]
La pizzeria Napples a Torino è un caso emblematico di italian sounding di ritorno, anzi di neapolitan sounding. Il “broccolino” – l’inglese misto a vernacolo degli emigranti [...]
Ricetta tratta dal libro dello chef Peppe Guida, Le ricette di casa mia. 100 ricette a spreco zero per onnivori, vegetariani, ma soprattutto veri buongustai. Appena l’ho vista l’ho segnata, [...]
La ‘nduja nasce comepreparazione contadina ideataper utilizzare gli avanzi e gli scarti del maiale , oggi è un prodotto tipicomolto conosciuto e apprezzato in tutto il mondo.È [...]
Gino e Toto Sorbillo hanno aperto una nuova pizzeria a Ibiza vicino al castello. Sull’isola spagnola arriva dunque la pizza napoletana declinata alla maniera di Lievito Madre. [...]
Domani è l’Hamburger Day 2021 e Uber Eats, per l’occasione, ha svelato i risultai di un’indagine condotta insieme a Nextplora per scoprire perché l’hamburger sia così [...]
Qualcuno si sarà pur preso il disturbo di misurare la curva di domanda del Poke e sarà giunto su per giù a questa conclusione: se è sul piatto hawaiano che si vuol puntare per aprire una [...]
La Locanda Don Serafino, ristorante stella Michelin a Ragusa Ibla in Sicilia, ha riaperto seppure solo per gli ospiti dell’hotel. Il colore della zona non permette ancora l’apertura [...]
Pacifik, Classico e A Trattoria, sono pronti ad accogliere i clienti Pacifik Poke, Classico e A Trattoria, sono tre ristoranti di Milano e provincia, che da lunedì 26 finalmente riaprono. [...]
10 tonnellate di ‘nduja: Spilinga si prepara a realizzare quella che è forse la fornitura più importante di sempre del tipico prodotto calabrese. Dopo aver lanciato il il The Parmigiano [...]
È il Parmigiano Reggiano l'ingrediente distintivo del nuovo Burger. KingIl panino, che andrà ad arricchire la serie Italian Kings dedicata alle eccellenze territoriali: è composto da brioche [...]
Burger King si dedica al Made in Italy e lancia nei suoi ristoranti italiani due nuovi panini, gli Italian Kings. Più precisamente, nel menu troverete il The Parmigiano Reggiano Burger e il The [...]