Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 1 kg di zucca 50 g di grana grattugiato [...]
Dopo gli chef Antonino Cannavacciulo, Nino di Costanzo e Gennaro Esposito altri tre grandi chef hanno ideato per noi una pizza: Chicco Cerea, Davide Oldani e Mauro Uliassi, dopo il successo di [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Il mio percorso in cucina si può definire anomalo, poiché non ho cominciato cimentandomi con le ricette di famiglia che ho sempre considerato banali e scontate (quanto mi sbagliavo!), ma con [...]
Il fascino della Vaniglia viene da lontano.Aroma soave e potente del difficile frutto di un'orchidea,seppe conquistare in tutta dolcezza l'Europa intera grazie sopratutto alla fama delle sue [...]
Quanto è televisivo Massimo Riccioli? Forse ve lo chiederete varcando la soglia dell’Hotel Majestic in via Veneto a Roma. La sala che è stata il ponte di comando per le incursioni [...]
Questa confettura non l'ho preparata recentemente....in primis perchè sono purtroppo ancora a letto e cucinare è sinceramente difficile nelle mie condizioni, un pò perchè ormai le susine [...]
Ricordo di uovo allo zabaione, granita di orzata e crumble al caffè. È il dolce servito dall’Imàgo che ha conquistato molti ospiti del Taste of Roma appena concluso. Il piatto preparato [...]
Uno si impegna a progettare la sua vita e poi si ritrova ad avere niente in mano. Progetti, progetti e ri-progetti per anni e alla fine sei costretto ad adattarti. Oggi è una giornata di quelle [...]
La birra è sinonimo di convivialità, di relax informale e chiacchiere con gli amici seduti al tavolo di un pub.Ma se la faccia della birra cambiasse? Se diventasse la modella di una serata di [...]
Volevo pubblicare questa ricetta per la rubrica dell'Italia nel piatto ma comunque sarei uscito fuori tempo massimo per la stagionalità delle melanzane. La rete e' piena di ricetta [...]
In questi giorni Roma è in fibrillazione perchè c'è il Taste of Roma dove le possibilità di vedere all'opera i propri beniamini e i nomi [...]
tempo grigio e bigio un pensiero alle vacanze.... una ricetta che non so se farò mai... nel frattempo me l'appunto qui Cannoli siciliani300 g di farina setacciata10 g di zucchero semolato1/2 [...]
Tartare, piatto di carne cruda e di carattere deciso che è il progenitore del modaiolo hamburger. Impossibile sottrarsi al piacere (o detestarla alla maniera di Mr Bean) di una ricetta facile [...]
....."in effetti non era niente di che,soltanto una piccola folata di vento e una malia,come un sorriso nell'aria che portava con se' un profumo lontano di polline,spezie e pan di zenzero.Tutto [...]
Osterie d’Italia è la guida del mio cuore. Parla dei luoghi in cui amo mangiare e la tengo sempre in macchina. Ci ho collaborato e con grandissimo orgoglio. È una guida ai territori, [...]
Il Pan Brioche all’olio. Ne avevo provato una versione alcuni anni fa. Buono, per carità, ma non bello sofficioso come il mio pan brioche ideale dovrebbe essere. Poi ho scoperto il Pan [...]
In senso orario, da sinistra: Giacomo Ansaldi, Ercole Alagna, Renato De Bartoli Dopo un lungo periodo dedicato all’organizzazione di un nuovo wine blogger tour in Sicilia – il West [...]
In senso orario, da sinistra: Giacomo Ansaldi, Ercole Alagna, Renato De Bartoli Dopo un lungo periodo dedicato all'organizzazione di un nuovo wine blogger tour in Sicilia - il West Sicily Wine [...]
Seconda puntata con le ricette per il contest “Le mele nel piatto”, riservato alle foodblogger dell'euroregione, e promosso dalla rivista q.b. quantobasta in collaborazione con la Pro Loco [...]
27ma edizione della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, ecco i vini premiati con il massimo riconoscimento i 3 bicchieri 2014. La lista dei vini non è completa, sarà completata appena [...]
Anche se Elio cantava l’Italia come la terra dei cachi, nella realtà dei fatti non è così perché la maggior coltivazione dei cachi (parliamo del 90%) è per lo più in Giappone e in Cina. [...]
Sveglia alle 7 in punto…. Giornata stupenda e fresca al punto giusto…. Incontro con gli amici e parenti sotto casa alla volta di Usseglio! Non sto più nella pelle… amo il verde delle [...]
Chi guarda la cucina siciliana da un punto di vista privilegiato, quello di chi è seduto a decidere cosa mangiare, con il gusto della lettura o quello del palato, si accorge subito che Palermo [...]