Se il vostro imperativo per il pranzo di Natale è velocità, ma anche efficienza e gusto, il Bimby è l’alleato ideale Ad alcuni di noi le Feste di Natale con l’incalzare dalla Vigilia al [...]
Pellegrino Artusi, pollo lesso ed alcuni tramezzi. Per molti giorni lo si chiama per nome, la mattina quando gli si porta il pastone, poi arriva il giorno in cui gli si prepara una pentola [...]
Crostata di marmellata, cotogne e cioccolato Una crostata decisamente invernale per i golosi, anzi, per chi non riesce a resistere al cioccolato, ma anche alla marmellata e alle cotogne. Cioè [...]
Ripropongo una ricetta già pubblicata alcuni anni fa.....Pains aux raisins o Brioche francesi, le ho preparate per la festa di compleanno di mia figlia Francesca. Il risultato è eccellente... [...]
Sono appena scesa dai miei stivaletti tacco dodici che oggi hanno sfidato in ordine sparso il pavè del centro di Milano, il selciato di Torino, i corridoi delle carrozze 6 e 7 del Freccia [...]
Pellegrino Artusi, brodi e gelatine. Come rinunciare ad una tazza di buon brodo, di carne o vegetale, caldo e profumato, può essere un pasto completo o anche solo il piatto di preparazione [...]
"Alice: Per quanto tempo è per sempre? Bianconiglio: A volte, solo un secondo" (Lewis Carroll)Ingredienti:(stampo da 18 cm di diametro)150 grammi di carote pulite e grattugiate150 [...]
Menù Antipasto in coppa di pompelmo Risotto alla certosina Triglie al caertoccio con insalata Torta di mele Vini Soave, Marsala Antipasto in coppe di pompelmo Occorrente per coppa: 2 [...]
O meglio, il concetto è quello del tiramisù ma variano gli ingredienti base...Tra le ricette di cucina segrete di ogni casa, di sicuro c'è il tiramisù, che di base prevede mascarpone, [...]
Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 00 30 g di lievito di birra 2 dl di latte 130 g di zucchero 100 g di burro 1 limone 1 tuorlo per completare burro per la placca [...]
Cibo e tecnologia che non vuole dire solo stare dietro Facebook, Twitter, Instagram. A mettere insieme de visu persone che si scambiano informazioni, foto e stati d’animo a fil di rete ci [...]
Vi piacciono i dolci natalizi? E vi piacciono ancor di più i dolci natalizi tipici della tradizione siciliana? Ecco a voi cinque gustosissime ricette tradizionali di questo periodo che non [...]
A somiglianza tua,a tua immagine,arancia,si fece il mondo:rotondo il sole, circondatoper spaccarsi di fuoco:la notte costellò con zagarela sua rotta e la sua nave.Così fu e così fummo,oh [...]
Still life with grapes by Dominique ZINTZMEYER Come abbinare i vini ai cibi Ci sono alcuni vini detti: “da meditazione” o “da conversazione” e si bevono soli. Generalmente, il vino [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.or La crema zabaione è una prelibatezza tutta italiana ideale per farcire i bignè, da adagiare su una torta, sfiziosa anche solo al cucchiaio.. Ha un gusto [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I bignè sono alcuni dei miei dessert preferiti e solitamente li preparo sempre in versione mignon perché una volta riempiti diventano un pochino [...]
Lo zabaione con il Bimby si prepara velocemente, con semplicità e può essere servito ai nostri commensali ogni volta che ne abbiamo voglia. E’ un tipico dolce della tradizione che non [...]
Circa trent’anni fa, molto prima di iniziare a interessarmi di ristoranti con la scusa che fosse un lavoro oltre che un piacere privato, cominciai a sentir parlare con entusiasmo dei [...]
Quando pensiamo alle feste di Natale c’è una ricetta che ci viene subito in mente ed è quella dello zabaione, un classico dolce al cucchiaio che piace in ogni sua variante e versione. Ma [...]
La sperimentazione di questi tortelli, è legata ad una serie di eventi. Il 20 ottobre, sarei dovuta andare a Crema, ospite di Stefano Fagioli e invitata dalle ragazze della Mistral per [...]
Torta di carote e zenzero farcita al mascarpone Avevo voglia di una torta di carote, ma in stile americano: alta, soffice, profumata di spezie e con un frosting cremoso e denso. Ho trovato una [...]
Avete mai provato a mangiare una torta al cioccolato senza farina? Ecco a voi come si realizza questa particolare e ghiotta ricetta, per un dolce che piacerà a tutti, pur non avendo tra i suoi [...]
di Bruno FulcoFortunatamente, nel tempo, questa abitudine di chiamare gli splendidi prodotti Franciacorta “lo Champagne Italiano” sta venendo meno. Forse poteva essere utile negli anni [...]
La cotogna e' uno dei pochi frutti dei nostri giardini che non si consuma crudo.Preferite quelle piccole,piu' profumate.Sperimentate questi frutti spesso ammaccati,dalla forma bizzarra e [...]
Quello che mi affascina quando vado in giro e scopro piatti stranieri, è vedere come gli stessi ingredienti diano vita a prodotti diversi, ma a loro modo simili, ma anche come prodotti [...]