PECORINO CON NOCI E PERE [...]
I macarons al cioccolato sono uno dei dolci più conosciuti ed apprezzati della pasticceria francese, la ricetta dei macarons al cioccolato non è difficile ma bisogna rispettare tempi e [...]
Macarons di scuete cul vert di jerberave cuinçâs cun formadi di turnarie a slas e salvie La cosa più intelligente da fare dopo l’amarezza della delusione è voltare pagina, cambiare [...]
Lo scorso week-end sono stata a Monaco di Baviera con delle amiche, per andare finalmente all’Oktoberfest e vedere la città. Devo ammettere che non ero mai stata a Monaco né tantomeno in [...]
Pubblicato in: Ricette con il cioccolato, Ricette Dolci, Test e Quiz Quale dolce al cioccolato ti rappresenta? Preferisci una squisita cupcake, la sempre buonissima torta al cioccolato della [...]
Ingredienti: per 50 macarons. Per i macarons: Massa di cacao 100 g Farina di mandorle 200 g Farina di nocciole 100 g Zucchero a velo 300 g Albumi 100 g Colore rosso [...]
Se sono partita a raccontarvi di Valencia dalle basi ora bisogna puntare verso le stelle. Sapete che questa città vanta di ben quattro stelle Michelin?! Ebbene sì e sicuramente vanta di un [...]
Avevo lanciato la sfida a Matteo nei post precedenti; ed ecco che prontamente lui mi ha accontentato. Per adesso un solo colore, una sola emozione, ma che emozione. Vi posso [...]
Questa ricetta mi tormenta da un po' di tempo. Avevo già postato dei brutti e buoni che spesso preparo da regalare e per uso personale. Però... quelli che compravo dal panettiere erano [...]
Ideale per far raffreddare in maniera appropriata le teglie di muffin e torte, per non parlare dei biscotti e dei macarons. A me piace perché si ripone facilmente in dispensa ed é anche un [...]
Indispensabile per la preparazione dei macarons, questo termometro ha una pluralitá di usi in cucina. A me piace perché ha una pratica clip che lo mantiene fermo e attaccato alla pentola. [...]
Giancarlo Perbellini si evolve ancora. Sabato ha aperto una nuova pasticceria a Verona, la Dolce Locanda. E a novembre chiuderà il suo ristorante due stelle Michelin a Isola Rizza per [...]
Io stavo alla quinoa come Cicciolina alle suore carmelitane scalze.Di solito le mode alimentari mi fanno lo stesso effetto delle unghie che grattano la lavagna.Oppure lo stesso effetto [...]
Firenze si lancia a testa bassa nella sfida per accaparrarsi lo scettro di capitale del gelato italiano puntando sulle proposte gourmet di alcuni dei più famosi nomi del panorama [...]
Chef stellati che aprono gelaterie, gusti d'autore, contaminazioni gourmet tra liquori, macaron e gelato: scopri cosa succede quando il gelato diventa d'autore.
Anticipi di estate e di paginone ferragostano di Enzo Vizzari, direttore della guida dei ristoranti dell’Espresso (l’edizione 2015 è in uscita ad ottobre), che ha delineato sul [...]
Ci sono luoghi magici dove l'eleganza e l'amore per i particolari, i pezzi unici di antiquariato, le porcellane e gli specchi raccontano la propria storia con un linguaggio moderno. Sto [...]
Parigi ha una scena gastronomica vivissima e divertente, tra brasserie classiche, neo-bistrot e stellati c’è davvero da sbizzarrirsi, ma quello in cui eccelle sono di sicuro le pasticcerie. [...]
E’ arrivato il momento di pensare a Londra. Sono quella che il viaggio comincia quando ho un biglietto in tasca inizio a pensare che voglio-partire-per e quindi dichiaro ufficialmente [...]
Lo ammetto sono spaesato: da un recente studio ripreso l’altro giorno dal Corriere scopro che gli stranieri che optano per la vacanza in Italia non puntano soprattutto a caldo e arancini, [...]
Non mi piace aspettare, le attese mi agitano. Non vedo l'ora di scartare un regalo, di rispondere subito, dopo il primo squillo, di fare le valigie e partire per un viaggio.Non vedo l'ora che [...]
La Germania domenica potrebbe ritrovarsi sul tetto del mondo per ragioni di calcio. A Roma lo è già per questioni di tavola e di ristoranti. C’è il tre stelle Michelin Heinz Beck che [...]
1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
“I ga’ cava’ anca la Fanny…..”Nonno Alfio scosse la testa, come a voler allontanare brutti pensieri, mentre raccoglieva da terra la prima pagina de La Tribuna di Treviso, che [...]
Ingredienti: per 4 persone 130 g di zucchero a velo vanigliato 120 g di zucchero a velo 120 g di zucchero semolato 120 g di farina di mandorle 70 g di burro 2 [...]