Margarita Araneta Forés si è spenta, all’età di 65 anni, dopo una carriera da ristoratrice costellata di successi. Di origini Filippine, fu nominata “Asia’s best female chef” nel 2016 [...]
È una regione costituita da colline e da valli a nord di Verona, che comprende sette comuni suddivisi tra la zona classica, la zona Valpantena e la zona DOC. Avete capito di cosa sto parlando? [...]
Probabilmente tutti noi in dispensa abbiamo un pacco di pancarrè, ma chi l’ha inventato per la prima volta? Non si tratta di un italiano. Oggigiorno siamo circondati da oggetti, [...]
Lo chef Antonio Paolino si è dedicato a una crostata davvero particolare. Con questa ricetta, si potrà preparare anche a casa. La crostata è uno dei dolci più apprezzati. Il sapore [...]
https://www.nonnapaperina.it/feed/ Come preparare la zuppetta di lenticchie? La zuppetta di lenticchie è il contorno ideale per la lingua di vitello cotta nel bagno termostatico. E’ molto [...]
Ci sono delle cose inequivocabilmente fasciste: il saluto romano a braccio teso e mano aperta – sì, proprio quello che ha fatto Elon Musk all’insediamento di Trump – è nazifascista punto [...]
Il Messico è conosciuto da tutti gli amanti del cibo come un crogiolo di piatti e tradizioni culinarie, che affondano le radici nelle culture indigene e mescolano influenze precolombiane con [...]
È ancora viva la malinconia. Sono stato in Jura tre giorni dopo Capodanno e ho cominciato a scrivere pensando fosse importante dire che la regione ha un’altitudine simile a Borgogna e [...]
Jovanotti lo adora e in Italia non è molto conosciuto: questo frutto ha proprietà incredibili, è buono e devi assolutamente scoprirlo! Spesso siamo abituati a cibarci di frutta, verdura in [...]
In una recente puntata di È Sempre Mezzogiorno, Antonella ha minacciato di non tornare più in TV. L’accadimento ha generato un certo scompiglio in studio. È Sempre Mezzogiorno è un [...]
E noi che pensavamo fosse la scorsa, la puntata di Masterchef Italia 14 a tema Lost in Translation, con Gianni che rispondeva in francese all’inglese tipo noio volevam sauar. E invece eccolo [...]
Negli ultimi anni, soprattutto durante i periodi di alta stagione, si sente sempre più spesso parlare di “overtourism”, ossia di un fenomeno di sovraffollamento turistico che impatta [...]
Chissà quante volte l’avrete ordinata senza saperlo? Al bar, al pub, al tavolo di un ristorante o al truck di un evento di street-food… ogni volta che avete esclamato o sentito [...]
LE CITTÀ DEL VINO FVG INIZIANO IL 2025CON LA SECONDA EDIZIONE DE LE GRANDI VERTICALIE IL RITORNO DEL COMUNE DI CHIOPRIS VISCONE Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia a quota 40: il [...]
Lo chef Giorgio Locatelli usa l’olio extravergine di oliva in modo davvero originale. Questa ricetta non passerà inosservata. L’olio extravergine di oliva è uno tra i condimenti [...]
Nell’ultimo anno è tornato sulla scena del vino italiano con una rinnovata verve. E non lo ha fatto con la sua classifica dei migliori vini italiani per il Corriere della Sera – [...]
Ti sei mai chiesto come viene girato Masterchef? Non è tutto oro quello che luccica: il lato oscuro del programma potrebbe lasciare senza parole molti fan! Il programma per eccellenza che ogni [...]
Le voci circolavano già da qualche giorno, ma ora è arrivata l’ufficialità: Giorgio Locatelli riparte a Londra, dopo l’inaspettata chiusura della sua stellata e [...]
Come si dice in inglese, siamo un po’ in ritardo alla festa, ma vi vogliamo comunque raccontare di quando qualche settimana fa Alessandro Cattelan ha intervistato Giorgio Locatelli e ne [...]
Si parla sempre troppo poco di Fiano di Avellino, uno dei migliori vini bianchi italiani. Diverse le ragioni. Valorizzazione comunicativa a parte, alcuni arrivano dal calice: a volte spigoloso [...]
Si sa che una assunzione in eccesso di sale è nociva per la salute, con il passare del tempo. Allora ci pensa la tecnologia in una maniera geniale a darci una mano in tal senso. Immaginate di [...]
Il Ministero della Salute ha effettuato il primo richiamo dell’anno. Andiamo a scoprire di quale prodotto si tratta, qual è il lotto di appartenenza e il motivo dell’allerta. Oggi [...]
Tanti consumatori sono convinti che non ci sia alcuna differenza tra le acciughe e le alici. Altri, invece, la pensano in modo diverso. Quando si parla di secondi piatti a base di pesce, [...]
Non solo cacao: tra gli altri protagonisti della versione festiva del carrello della spesa c’è anche e soprattutto il burro. E che protagonista: numeri alla mano, considerando i [...]
Addio MasterChef, ora tutti stanno impazzendo per il nuovo show cooking di Netflix: Culinary Class Wars. Ecco in che cosa consiste questo format. Sono ormai diversi anni che la cucina è [...]