Le feste si celebrano soprattutto a tavola. Mangiare insieme alle persone care in modo più abbondante del solito, è un modo tradizionale per rafforzare rapporti di affetto e di [...]
Continuiamo la nostra rassegna di recensioni dei pub di Milano con La Belle Alliance, locale di riferimento per la scena della birra artigianale meneghina. Se il Ma Che Siete Venuti a [...]
Ci sono anni che non si ha voglia di preparare un menù intero per tutta la famiglia! Ecco alcune proposte dei locali torinesi e fuori città per tutti i gusti e prezzi. Fate la vostra scelta! [...]
Gianluca Fonsato è un consulente di mulino. Io non sapevo che mestiere fosse; faccio fatica a chiamare i panettieri “panificatori” come va di moda da qualche tempo, figuriamoci questo. [...]
La farinata di ceci è un piatto tipico della cucina ligure che si prepara con ingredienti semplici: farina di ceci, acqua, sale ed olio extravergine. L’ingrediente principale di questa [...]
DISCLAIMER: chi scrive non ha alcun ritegno nel dichiarare la propria viscerale parzialità riguardo al Roero. Sin dal tempo dell’obiezione di coscienza, spesa in comune a Canale dal 14 aprile [...]
Amo follemente i ricciarelli, da quando posso ricordare. Da piccola aspettavo le Feste solo per poterli mangiare perché apparivano sulla tavola solo per Natale, come un regalo. La mia fame da [...]
Indice Gibilterra è un posto assurdo. Innanzitutto per entrare bisogna attraversare la pista di atterraggio dell’aeroporto, che coincide con la frontiera e quindi in caso di semaforo [...]
Questi i 9 nuovi ristoranti entrati a fare parte dell'Unione dei Ristoranti del Buon Ricordo in questa fine d'anno 2019. Ognuno con la sua specialità: ad Abbadia Cerreto (LO) l’Antica [...]
Diverse persone mi hanno fatto questa domanda: dove posso bere una buona tazza di tè? Tanti locali sono nati negli ultimi anni e tanti, sono sicura, nasceranno prossimamente. È arrivato quindi [...]
Eccoci arrivati al 2 dicembre con la rubrica L'Italia nel Piatto che prova a proporre qualche piatto a base di pesce in vista delle feste natalizie.Il tema del mese infatti è : Il pesce a [...]
Un avvincente concorso, la scoperta del territorio veronese e un significativo dibattito sull’enoturismo al 53° Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Sommelier Il primo [...]
È un’Emilia-Romagna diversa quella che si respira tra le mura sferzate di legno e pietra di Cucina Bacilieri. Una questione di stile, di affrontare la cucina contemporanea e quella [...]
Soddisfazioni in casa Ferrero: per quanto riguarda i Nutella Biscuits, sono già 57 milioni i biscotti venduti. E mentre si fa fatica a trovarli al supermercato perché spariscono appena messi [...]
Indice C’è un piatto in cui, più che altrove, il Mediterraneo porta con sé i suoi profumi, le sue spezie, la sua storia, ma soprattutto i suoi pesci. Generalmente nota come zuppa, in [...]
di Fabrizio Scarpato Serasuolo, con la esse che la parlata increspa in zeta: fragole di bosco che inaspriscono in ribes e petali di rosa che emulano il glicine L'articolo #stwEATterature / [...]
In occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il Consorzio della Focaccia di Recco si fa apprezzare anche in Arabia Saudita. Il Ministero degli Affari Esteri e della [...]
Eugenio Boer, lo chef italo-ligure-olandese, colpisce ancora con Altrimenti aperto a Milano a distanza di un anno circa dall’inaugurazione del gastronomico Bu:r. Altrimenti vuole parlare un [...]
Ogni regione ha i suoi riti e le sue tradizioni Natalizie, che vengono tramandate di generazione in generazione e di certo questi non mancano in Liguria. Si inizia con l’11 di Novembre [...]
Un team di esperti dell’Università di Pisa ha scoperto che piante cresciute in una biosfera a 6-10 metri di profondità, sono molto più ricche di polifenoli e pigmenti fotosintetici [...]
Indice La soupe au pistou è un piatto che sa di Provenza, ma al tempo stesso, con le dovute cautele, ci ricorda anche la vicinanza con l’Italia. Il nome pistou, infatti, richiama [...]
La nocciola è un piccolo frutto dalle straordinarie proprietà e non c’è limite alle golose specialità create da chef e pasticceri di tutto il mondo. La pianta del nocciolo abbellisce le [...]
Virgilio Pronzati Sono nomi di spicco della ristorazione italiana a New York: Roberto Caporuscio, Angelo Competiello e Cesare Casella, quelli invitati a Genova dopo la visita a New York della [...]
Indice Se il pane è protagonista indiscusso delle tavole italiane, altrettanto lo sono farinacei e prodotti da forno nati come sue alternative e affermatisi poi come specialità tipiche. [...]
Virgilio Pronzati Assaggia la Liguria è la kermesse ufficiale dei prodotti agricoli a Denominazione d’Origine del nostro territorio. Un progetto di [...]