di Fabrizio Scarpato Bianco o nero? In fondo scegliere il vino era cosa abbastanza semplice, al netto di implicazioni di parte o di psicologia spicciola. Sembra un’era enologica fa, ma [...]
L’effetto del nuovo Dpcm, che prevede l’apertura dei servizi di ristorazione solo in autostrade e aeroporti, crea una situazione assurda a Genova per i camionisti: si trovano [...]
Si può rispondere alla domanda: qual è il cioccolato più buono d’Italia? Ora, va bene che praline e tavolette mangiate senza esagerare fanno bene e consolano quando l’umore tende [...]
I ristoranti e i bar vedranno automaticamente maggiorati i loro ristori, nel caso in cui appartengano a una regione che passa da gialla ad arancione o rossa. È quello che prevede il decreto [...]
Da oltre una decade il ristorante A Spurcacciun-A è una tappa storica del nostro Roadshow itinerante. Torniamo sempre volentieri dal patron Claudio Tiranini, capace di conquistare i clienti [...]
Nuovo Dpcm a zone sul coronavirus: abbiamo già visto cosa si può fare e cos’è vietato in riferimento a ristoranti e bar. Ma, a conferma che con l’Italia divisa in 3 zone –rosse, [...]
Virgilio Pronzati Riviereccellenza, la rassegna organizzata da Vite in Riviera, è stata riprogrammata in risposta alle nuove disposizioni governative degli ultimi giorni. Le prime due [...]
Il premier Giuseppe Conte ha firmato poco dopo la mezzanotte il nuovo DPCM, che sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale domani mattina. Il decreto prevede i famosi lockdown locali, di cui si è [...]
Degustazione > Azienda Agricola PopolinVitigno: Pigato. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 12,5%. Lotto: 1219. Bottiglie prodotte: 612. Prezzo medio in enoteca: € 17,70 Alla vista [...]
Degustazione > Azienda Agricola PopolinVitigno: Moscato Bianco. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14,5%. Lotto: 0919. Bottiglie prodotte: 382. Prezzo medio in enoteca: € 24,80 Alla [...]
Ristoranti salvi con il nuovo Dpcm del 2 novembre, almeno in parte. Confermate le chiusure serali a partire dalle 18, ma non è il temuto coprifuoco serale alle 18 o alle 21. Lo ha detto il [...]
Tonitto 1939 lancia il panettone artigianale con gelato al cioccolato realizzato in partnership con Altromercato, che fornisce zucchero equosolidale Tonitto 1939 ha lanciato il nuovo [...]
Per fare le ricette con le nocciole selezionate per questo articolo potrete usare la varietà del vostro territorio o quella che più vi piace. Ve ne avevamo presentate ben 15, tutte italiane e [...]
Siamo tornati a trovare Marco Visciola e il team all’ultimo piano di Eataly Genova, per godere della vista sul Porto Antico e della sua cucina sempre esteticamente impeccabile e gustosissima. [...]
Mi dicono il Governo, cercando di contenere l’avanzata del virus, abbia chiuso i ristoranti alle 18, ma io vedo solo pub chiusi. Ma nonostante la chiusura imposta alle 18 mini maggiormente [...]
Anche se l’attuale situazione sanitaria costringe i ristoranti italiani ad interrompere l’attività ad un orario che è un’offesa per tutti i buongustai (e sperando che [...]
Ti sarà capitato di sollevare un cestino di champignon e domandarti: uhm, sì, ma cosa me ne faccio? E magari, rimetterlo giù, senza grandi ricette in mente per far fare loro una degna [...]
di Fabrizio Scarpato Il diminutivo non aiuta, in qualche modo non rende merito a un vitigno autoctono ligure, che tra l’altro, col nome di albarola, magari con maggior appeal, ci mette del suo [...]
Se non ami il cavolo cappuccio non sei solo, ma dopo questo articolo potresti imparare quantomeno a fartelo piacere, con i giusti condimenti. Cibo polarizzante, il cavolo cappuccio (e in [...]
La quarta edizione di Mastro Panettone, il concorso organizzato da Goloasi.it che premia i panettoni artigianali più buoni dell’anno e nel 2020 anche i pandori, si concluderà a Bari con [...]
Fiumi di vino. Davvero? Lo sapevate che in Liguria ci sono posti dove si producono più di 300 quintali uva a ettaro? Si tratta in particolare dei comuni di Chiusanico, Ranzo e Mezzanego. E [...]
Ho scoperto anni fa in Liguria, passando davanti ad una bottega alimentare, questo particolarissimo formato di pasta e me ne sono innamorata.Da allora, ogni volta che passo da quella regione, [...]
Le trofie al pesto, sono il primo piatto della tradizione ligure per eccellenza, pasta fresca condita con un pesto di basilico e pinoli da fare interamente a mano. La ricetta tradizionale del [...]
Virgilio Pronzati Malgrado l’inclemenza del tempo l’abbia ridotto a due giorni, il XVI Salone dell’Agroalimentare Ligure di Finalborgo è stato un successo. Una Special [...]
Ma perché comprare 10 Orange Wine a occhi chiusi? Perché tutto era pronto, compreso me, per la Fiera di Piacenza dedicata agli Orange Wine. Si sarebbe tenuta oggi e domani la terza edizione [...]