I gourmet si dividono in 2 categorie: quelli che mangiano il Risotto con la Foglia d’Oro di Marchesi e quelli che leggono resoconti di chi ha mangiato il Risotto con la Foglia d’Oro di [...]
Che bello scoprire nuove ricette da proporre..almeno tanto quanto è bello sapere che in cucina non si smette mai di imparare ..ma quante idee, quanti spunti, quanti abbinamenti esistono e [...]
La gallette des rois è un dolce che appartiene alla tradizione culinaria francese. E’ usanza mangiarla nel giorno dell’Epifania. Gustare questo dolce è divertente : la tradizione [...]
L’amore è dove sei pronto a soffrire, cioè nelle diete proteiche e in certe colazioni senza biscotti. Chi al contrario li ritiene ingredienti essenziali di una colazione da campioni, mi [...]
Non so voi, ma io sono cresciuto a grandi pastasciutte. Non solo, certamente. Mediamente carnivoro, non ho mai abusato di fritti e di dolci (che fortunatamente non amo), ho il pallino del pesce [...]
I blinis sono una sorta di fritelle di origine sovietica, formati da due tipi di farina diverse. Si prestano molto bene come antipasto, in quanto possono essere accompagnate da varie [...]
Avete preparato tutto per il cenone della Vigilia e il pranzo di Natale. Oppure no e state cercando un ristorante last minute. Ecco una selezione di locali e di menu. Con l’avvertenza che [...]
Se siete alla ricerca di un contorno veramente elegante per arrosti, brasati, scaloppine o altri sontuosi secondi nel menù delle feste, le patate duchesse sono perfette. La tradizione francese [...]
Natura Nuova propone la linea di prodotti Bio. Da sempre attenta al rispetto dell'equilibrio ambientale, l'azienda sfrutta un sistema di produzione agricola sostenibile evitando l'utilizzo di [...]
è tempo di valigie. Si preparano liste, si riempiono borse, borsoni, e borsette e tra partenze e pure già qualche arrivo la cucina langue. Poi per fortuna, visto che di smettere di mangiare [...]
È il paese delle cento nazioni e dei cento dialetti, delle mille religioni e dei duemila dei. Anche per la cucina è la stessa cosa.È il paese delle spezie e dei curry che rendono innamorati, [...]
Una salsa al radicchio rosso tardivo di treviso, scoperta per puro caso. Avevo avanzato del radicchio preparato per fare il risotto e ho avuto l’idea di passarlo al minipimer, allungarlo [...]
Le acciughe di Monterosso e il paese che non c’è più… Sono entrate nella cucina del mio locale dopo il suggerimento di un caro amico Monterossino. Ero alla ricerca degli [...]
Mettere le patate in una pentola, ricoprirle d'acqua e lessarle poi sbucciarle ancora calde, schiacciarle e porle in una terrina.Aggiungere alle patate i tuorli d'uovo, lo speck tritato, il [...]
INGREDIENTI500 g di patate2 tuorli d'uovo50 g di parmigiano grattugiato50 g di speck80 g di burro1 ciuffo di prezzemolo1 cucchiaio di farinaoliosale e pepePreparazione-->
Tartufo bianco d'Alba e Barolo annata 2007, binomio di eccellenze per l'evento più esclusivo dell'autunno meneghino.Un'esperienza sensoriale intensa ed esclusiva che conquisterà i [...]
Ingrediente Principale: Manzo Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 2 [...]
Non sono una fanatica dell'attività fisica. Ok, fa bene all'organismo, mente sana in corpo sano, ecc...non voglio certo negarlo, anche perchè (a quanto dicono) dopo aver fatto del sano [...]
Ingredienti per 4 persone: -200g di farina di mais per polenta -100g di prosciutto crudo -latte -olio extravergine di oliva -sale,pepe Preparazione: Portate il latte a ebollizione in una [...]
Manipûra ChakraE’ un CHAKRA principale che collega due livelli di coscienza: la personalità inferiore radicata nella sicurezza personale e la personalità Superiore che ci apre al contatto [...]
Volevate i gastro-bistrot alla parigina? Sognavate la bistronomia? Cercavate lo Chateaubriand in salsa capitolina (o meneghina)? Bene, dal 17 novembre il posto che fa per voi si trova a Via [...]
nasce come un dolce povero...invece vedremo che non lo è affatto almeno per le calorie!!! ai tempi di mia nonna le gallette si vendevano "sfuse"....mia madre le trovava ancora negli anni [...]
Alfred Gratien è il nome del fondatore di una delle Maison più antiche di Epernay, con una storia che risale all’anno 1864, e che nonostante il successivo passaggio ad una proprietà [...]
È usanza comune collegare il peccato capitale della gola con ogni tipo di leccornia: del resto il cibo, soprattutto quello più raffinato, ben si collega [...]
Ha un gusto più ‘nostro’ questo pasticcio russo, che per noi è poco più di una torta al limone. Il procedimento è dei più classici, ma gli ingredienti inusuali come le gallette e [...]