Detto tra noi, ricordo distintamente di aver pensato che oltre il Nutella Negroni non si potesse andare. Magari sbaglio, ma l’ho immaginato stucchevole, dolce, un rimedio consolatorio [...]
La ricetta di questo pane deriva dalla Torta al formaggio di Paola Lazzari che da quando l'ho provata, prima in formato di tortini poi nella sua forma originaria di torta, cerco di rifarla ogni [...]
Eccomi di nuovo, in questi mesi ho avuto tante cose da fare e poi questa volta ci si è messa anche la connessione internet con cui abbiamo navigato fino ad ora… ha deciso di andare per i [...]
Credo che il senso di vago e malcelato disagio che attanaglia lo scriba quando il solerte (e preparatissimo) cameriere lo apostrofa con “noi facciamo pizze gurmè“ sia solo di questa [...]
Oggi vi pubblico la ricetta di un contorno molto buono e gustoso, patate filanti con mozzarella al forno.Ricetta facile che vi porterà via poco tempo diciamo che in un'oretta potete [...]
Lemon curd, la crema più “limonosa” del mondo! Lemon curd! Non l’avevo mai provato! E adesso…. Toglietemelo davanti, nascondetemi i cucchiaini e legatemi le dita 😀 La [...]
Pan filone di emergenza allo yogurt con lievito istantaneo.... buono per tutte quelle volte che ci si accorge che il pane manca in casa. La ricetta l'avevo fatta tempo fa e ogni giorno è [...]
Non è la prima volta che un calciatore, dismesso il ruolo in campo, si reinventa nel mondo della ristorazione. Mauro Tassotti e Roberto Donadoni, appese le scarpette al chiodo, hanno deciso di [...]
Finalmente sabato, anche questa settimana volge al termine, e come al solito il brutto tempo arriva nel WE quando invece vorrei fare mille cose e uscire di casa, domani è San Valentino e non mi [...]
Filoni di pane con lievito madreIngredienti :1 Kg di farina4 cucchiai sale3 cucchiaini miele400 g lievito madre6 cucchiai olio extravergine d'oliva600 ml acqua tiepidaPreparazione [...]
È tanto che non scrivo e chi mi conosce sa che fatico a trovare gli stimoli per scrivere sul blog ultimamente, poi una sera chiamo un'amica per sentire come procede la vita e le racconto di [...]
In qualche modo, Jurassic Park mi ha cambiato la vita. Sì perchè tra ambizioni avvocatesche e curiosità psicologiche alla fine del liceo furono le avventure genetiche del libro di Crichton [...]
Non c’è serata d’autunno o d'inverno senza una calda crema o una vellutata, il comfort food per eccellenza, capace di scaldare anche le serate più fredde e di trasmettere una gustosa [...]
Minestra di cereali e legumi con broccoliIngredienti :350 g mix di cerali e legumi500 g fagioli borlotti già cotti1 piccola cipolla2 spicchi d'aglio500 g cime di broccoli1 peperoncino [...]
Barattolo biscotti: dono molto gradito della mia amica TerryCome la befana, a cavallo di questa lunga notte tra il 5 e il 6 gennaio, offro a voi le mie dolci e golose calze colorate da una [...]
Pane fatto in CasaAvere a disposizione gli ingredienti per preparare il pane fatto in casa:300 g di farina di tipo 00300 g di farina manitoba360 ml d’acqua minerale naturale4,5 g di lievito [...]
I cantucci, chiamati anche biscotti di Prato, sono dei biscotti tipici della Toscana famosi un po’ ovunque. Sostanzialmente sono biscotti secchi per lo più a base di mandorle, ottenuti [...]
Spesso le cose più semplici sono anche le più buone: non sempre la complessità di un piatto è sinonimo di maggior gusto o soddisfazione. Io non amo molto il cioccolato, non sono di quelle [...]
Alla tradizionale cena benefica per l'Ospedale degli Innocenti organizzata dal Four Seasons di Firenze, quest'anno si è assaggiato un piatto tradizionale sardo che per la prima volta, a quanto [...]
Oggi sono di corsissima….non so come ma mi son resa conto di aver trascurato un mare di cose qui a casa e debbo assolutamente recuperare. In quattro e quatt’otto sarà Natale, io, [...]
Ci si rende conto di quanto il nostro bene più prezioso, il tempo, corra via veloce quando vediamo i nostri figli farsi ogni giorno più grandi. Questo è già il quarto Natale che mi godrò [...]
Il tronchetto di Natale della Svevia è un dolce della tradizione tedesca le cui origini risalgono al quindicesimo secolo e, nel tempo, è diventato una sorta di corrispettivo [...]
Oggi un pane diverso dal solito. Cannella e cacao in questo impasto a lievitazione naturale! Un pane che si presta bene per essere farcito con la confettura che preferite, [...]
Sono bastate poche settimane dalla chiusura di Expo e già le tabelle di marcia del cantiere sull’area Rho-Pero si stanno trasformando. A modificare le geografie e le priorità dei lavori è [...]
Per qualcuno sarò folle ma quello che mi piace del Natale è soltanto il periodo che lo precede.Il perché è semplice, sono sempre lì a pasticciare e ad utilizzare arance, limoni e canditi [...]