http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Lasagna di pancarre La lasagna di pancarre che vi faro’ vedere oggi e’ sfiziosa e gustosa, ci metterete poco a farla. Io ci ho messo [...]
Le stelle Michelin sbarcano per la prima volta alle Isole Faore, arcipelago danese che secondo il National Geographic Traveller è il luogo più attraente del mondo, per molti altri invece una [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Panini Napoletani ricetta con impasto a mano facile I panini napoletani che vi faro’ vedere oggi sono sofficissimi, potrete utilizzarli [...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Trofie salsiccia e gorgonzola Oggi vi faro’ un primo piatto che vi lascera’ senza fiato: si prepara in pochissimo tempo ed i sapori [...]
Torna Sicilia en Primeur, annuale rassegna dei vini siciliani (25-29 Aprile 2017), quest’anno ospite a Catania nell’ambito del Radicepura Garden Festival. Un risvolto [...]
Una vista meravigliosa, personale attento ai dettagli e una cucina con ingredienti di prima qualità, che però ha ancora bisogno di trovare il giusto equilibrio nei sapori. Visto che amo il [...]
Nella scorsa puntata abbiamo parlato di organizzazione e di ripresa delle attività. Nel momento in cui abbiamo premuto il tasto pubblica, nella ricetta mancava un ingrediente, e per qualche ora [...]
di Virginia Di Falco Sarà capitato anche voi. Soprattutto se siete caffè dipendenti. E soprattutto se il vostro inprinting è napoletano o giù di lì. Sarà capitato di chiedervi perché un [...]
Se per questo Natale 2016 non avete voglia di spendere troppo, ecco di seguito una selezione di prodotti da cogliere al volo.H&M HOMEPlaid con stampa a stelle grigio antracite 100x150, 100% [...]
(C.S.)1 ANNO DI MADELEINE – SALON DE GASTRONOMIE ELEGANZA FRANCESE CON UN CUORE ITALIANO 1 ANNO DI RICETTE, DOLCI, COCKTAILS E SUCCESSI, PIENO DI EMOZIONI E DI SFIDE QUOTIDIANE, DA [...]
E’ molto raro vedere un ristoratore che a un certo punto della serata lascia il comando del proprio locale, apre la porta con in mano un vassoio di focacce e pizze calde, condite con [...]
Quanto mi sono incavolata quando ho visto il tema della sfida!Ale lo sa, una delle prime volte in cui mi ci stava mandando.Susy: mannaggia a te! Stavi rischiando che mi giocassi il passo.Ho [...]
Il premio è stato ritirato sabato 29 ottobre a roma da Vittorio Moretti, fondatore e presidente domenica 30 ottobre open day di festa in cantina con visite guidate e degustazioni gratuite [...]
di Francesca Faratro Una luce sulla Costa d’Amalfi, l’approdo di pescatori e cultori del gusto: il Faro di Capo d’Orso, una stella Michelin della Costiera. La famiglia Ferrara è un [...]
Patatine e birra, una cosa seria, un legame indissolubile come il matrimonio. Che tra l’altro negli anni ha saputo adeguarsi alle mode del momento: la birra, specie quella artigianale, [...]
Chi di noi non ha mai consultato TripAdvisor? Chi è quello sprovveduto, quell’ignorante digitale che, prima di recarsi nella piccola trattoria, proprio là, incastonata nel verde [...]
Ogni città la mattina ha un suo rituale mangereccio con il quale iniziare la giornata. A Roma si addenta un maritozzo pieno di panna, a Napoli non c’è inizio migliore se non quello con la [...]
Vacanza in Spagna: Santander, San Sebastian, Bilbao prima parte A settembre, solitamente io e la mia famiglia, ci concediamo un viaggio. La Spagna è una delle nostre mete preferite. La sua [...]
Come ogni anno il Gambero Rosso lascia trapelare, poco alla volta, l’elenco dei suoi vini trebicchierati (premiati con i Tre Bicchieri, per i residenti fuori dalla galassia). E come ogni [...]
Giunta alla sua terza edizione, prende il via il 12 settembre, la manifestazione milanese da un lato promuove le birre d’autore attraverso un circuito di locali selezionati che, delle birre [...]
Nel dibattito che si sta sviluppando attorno alla crescita del Prosecco - il nuovo mito- si inserisce l'articolo di Enri Lisetto pubblicato su La Tribuna di Treviso e Messaggero Veneto. Ve ne [...]
Alcamo Beleda ’15 Rallo Cerasuolo di Vittoria Cl. Dorilli ’14 Planeta Cerasuolo di Vittoria Giambattista Valli Paris ’12 Feudi del Pisciotto Eloro Pachino Saro ’13 [...]
Ammettiamolo. Per noi, appassionati lettori e scrittori di cibo, estimatori della buona tavola in tutte le forme, uno dei punti più graditi durante la lettura di un libro è quando il [...]
Inizia con questo pezzo la collaborazione di Pinuccio Alia, faro della gastronomia calabrese e meridionale per almeno due decenni con la famosa Locanda di Alia a Castrovillari. Ora Pinuccio si [...]
ingredienti : 500 gr faro300-350 gr funghi 2 cucchiai cipolla tritata (o 3 cipollotti ) 2 cucchiai olio sale - facciamo lessare in acqua il farro - una volta cotto, scollato [...]