Eccoci a Dicembre con l' appuntamento dell' Italia nel piatto, oggi l'argomento sara Natale: doni di gusto, inteso sia come regalo vero e proprio, un pensiero mangereccio da regalare a chi [...]
E' un omaggio a Venezia il tema delle spezie che Gusto in Scena, alla sua decima edizione, propone- a Venezia appunto - il 25 e 26 febbraio 2018. L’evento ideato da Marcello Coronini, [...]
Secondo la FAO, quella della moringa è un’importante coltivazione che appartiene alla tradizione e che va preservata per le molte proprietà benefiche e qualità di questa pianta. Proprio [...]
D’accordo, i ritmi slow non fanno per te: sei il tipo efficiente, iperattivo, sempre di corsa. Pure quando mangia. Per te, lo slow food non esiste, il pasto può essere a base di ostriche [...]
Poussecaffè. Pare l’abbiano inventato i francesi il nome per il liquore bevuto dopo il caffè che serve (servirebbe) a smorzarne l’effetto attivante. Ma l’italianissimo [...]
I muffin con latte d'avena rappresentano dei dolcetti di facile esecuzione ma con una marcia in più regalata dal loro ingrediente principale. Costituiscono una fonte di energia per [...]
Gli gnocchetti peperoni e ricotta sono un piatto molto gustoso e facile da fare senza particolari attrezzi o capacità. Potrebbe essere anche abbastanza veloce se non avete problemi a digerire [...]
Chi l’ha detto che la verdura di stagione a novembre non possa competere con quella estiva per colore, gusto e anche benefici? Il radicchio, ad esempio, è un ortaggio della stagione fredda [...]
Particolarmente adatto a bambini, anziani e sportivi, ricco di Omega3, calcio, ferro e vitamina D, lo sgombro è tra i pesci azzurri più nutrienti. Buono, conveniente e sano, come ci ricorda il [...]
Per molti la parola Genepì o Genepy è associata a un liquore digestivo estremamente profumato. Ovviamente, questa delizia è realizzata con la pianta del Genepi, l’Artemisia Genepi [...]
La prima. La più famosa. La più venduta. La più criticata. La guida Michelin, quella che tra allori e polemiche tiene banco dal lontano 1900, quando i fratelli André e Edouard Michelin [...]
Il nocino è un liquore a base di noci tipico della zona del modenese: un digestivo perfetto e aromatico da gustare rigorosamente in compagnia a fine pasto, per poter godere del sapore [...]
Il radicchio rosso è uno degli ortaggi che l'autunno ci offre. Ricco di proprietà nutritive di tutto rispetto, si presta alla realizzazione di ricette veloci, in insalata, light con la [...]
Io: “Mè Guarda questa foto. Ti garba?” Lui: “Sì!” Io: “Ma fa venire voglia di mangiarla?” Lui: “Certo! Però io adesso non posso mangiare più questo tipo di carboidrati!” ... [...]
Dove, se non in Val Venosta, poteva nascere Golden Delicious Val Venosta, una mela squisita, che prende da questa splendida area dell’Alto Adige tutti i profumi e la genuinità che la [...]
I vini Frascati vanno difesi e tutelati, soprattutto dai luoghi comuni. Per troppo tempo il bevitore medio ha associato questo vino ad un prodotto mediocre. C’era la tendenza di dire Frascati [...]
Non esiste area del Piemonte che non siano presenti eccellenze e tradizioni mantenute integre nel tempo. Oltre alle sue eccezionali produzioni vinicole e la genuinità della sua cucina, il [...]
Halloween si avvicina e noi vogliamo parlarvi di un ortaggio tra i protagonisti di questa festa, ovvero la zucca. Dal caratteristico colore arancione, polpa densa e solida e buccia dura e [...]
Questo post è la rielaborazione di un altro post che ho scritto altrove, e serve a definire quel che dirò alla quarta serata del Corso sul vino di Intravino organizzato da me e Fiorenzo a [...]
-Morso sula lingua?: Questo contrattempo avviene molto spesso. Prendete una bustina di tè già utilizzata e premetela inumidita sul punto ferito – agisce in fretta e calma il dolore. [...]
La mitica Bella di Cerignola è il fiore all’occhiello dell’azienda agricola Fratepietro: coltivata nel cuore del Tavoliere delle Puglie, raccolta esclusivamente a mano e lavorata in azienda [...]
„Nessuna cosa grande compare all’improvviso, nemmeno l’uva, nemmeno i fichi. Se ora mi dici: “Voglio un fico”; ti rispondo: “Ci vuole tempo”. Lascia [...]
La mattina al risveglio, durante la pausa pranzo con i colleghi, tra amici al bar, per chi non consuma il caffè sono questi i momenti della giornata in cui subentra l’indecisione su come [...]
Dolce, succoso e saporito, la pera è il frutto dell’albero Pyrus communis, appartenente alla famiglia delle Rosacee. La pianta, di medie dimensioni, può raggiungere i 15 metri di altezza e [...]
“La carne non fa male”, a questa conclusione sembra giungere una recente pubblicazione scientifica, almeno seguendo i titoli enfatici lanciati dai media. Un altro studio di alcuni mesi fa, [...]