*Berlingaccio*è una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi, il “Giovedì Grasso” ovvero il giovedì precedente l’ultimo giorno di Carnevale . Nota di pranzo [...]
photoIngredienti:100 ml di panna fresca250 ml di latte80 gr di zucchero1 tuorlo75 gr di pistacchi non salati1 bustina di vanillinaProcedimento:Bollire per 30 secondi i pistacchi in acqua [...]
So did you have a good weekend? I’ve had a busy one..food and wine expo in Canberra yesterday, some furniture shopping with the sister, a coffee date with a friend a 5k colour run and [...]
Casa Sanremo – Clarins è l’area dedicata all’ospitalità ufficiale del Festival della Canzone Italiana, situata al Palafiori. Dal 16 al 22 Febbraio 2014, in occasione del [...]
Quasi quasi non ci sarebbe bisogno di scrivere la ricetta....per i golosi di miele..(e non) ;-) La trovate qui ! Buona Domenica a tutti!
Perché il terzo e non il secondo e nemmeno il primo, è molto semplice: ho scritto alcuni pezzi sui primi due giorni su Scatti di Gusto, e il terzo giorno, per vari motivi, abbiamo fatto altro. [...]
Dalla fine dell’Ottocento agli inizi del Novecento la rivista italiana più importante fu “Margherita, giornale per signore e signorine”, in onore dell’omonima regina; [...]
Il dulce de leche, è una crema dolce di latte tipica dell'America Latina che si sta diffondendo anche in Europa, perché buonissimo e molto versatile. Si può mangiare da solo o sul pane, sulle [...]
Mi sono rifiutata di postare ricette romantiche per San Valentino!!!! Basta non se ne può più di cuoiricini e cioccolato! E visto che ci stiamo avvicinando al carnevale ho pensato di [...]
la tortiera da 24 cm diametro Ingredienti per i cuori intorno alla torta di cacaoper una tortiera da 24 cm potete preparare l'impasto solo con 2 uova invece di 3, a me è avanzato [...]
Il Carnevale di Venezia è tornato. Il tema di quest’anno è “La natura fantastica” che accompagnerà tutto il calendario fino alla chiusura prevista per il 4 marzo. Il [...]
E soprattutto, non si butta via la buccia. Certo, deve essere assolutamente non trattata e freschissima: solo così si potranno sfruttare in pieno gli oli essenziali di cui è ricca. E siccome [...]
Ricordate le Donuts al forno? Certo che si, non avevo dubbi. Ecco, questa treccia nasce dall’evoluzione della parte d’impasto che avevo congelato in quell’occasione, ma nulla impedisce di [...]
Fare il pane.....un piacere che coinvolge tutti i sensi: toccare la massa, vedere la lievitazione, percepire gli odori , ascoltare i suoni del pane croccante e gustarne il sapore.Ma c’è molto [...]
Ogni manuale da Sommelier o da Degustatore semplice che si rispetti, quando affronta il nodo gordiano del gusto, abbarbicato tra sensazioni saporifere, sensazioni tattili e sensazioni [...]
ingredienti per 2 2 fette di lonza 20 gr formaggio Brie ( o Gorgonzola) a bastoncini20 gr Provola piccante a bastoncini 6 cucchiai polpa di pomodoro a cubetti1 [...]
Quale sarà stato l'intingoletto che Mirandolina preparò per conquistare il Cavaliere? Anche se la "Locandiera" fu ambientata in una Firenze di metà Settecento è pur vero che nella mente [...]
MenùBrodo di tartarugaBlinis DemidoffQuaglie en SarcophageInsalata mistaFormaggi mistiSavarinFrutta mistaCaffè con tartufi al rumFriandises: pinolate, frollini, amarettiViniAmontillado bianco [...]
Nuova apertura pesante a Napoli. Ciro Salvo (e i suoi 7 soci) hanno svelato 50 Kalò, la pizzeria che già dal nome dice il suo obbiettivo: sfornare pizze buone. L’espressione 50 Kalò fa [...]
I formaggi 4 +4 di Beppe, l'Herzu 2012 i Tajarin al burro e salvia e la polenta all'erborinato Un po' prima per un aperitivo a Campo de Fiori :-)
Siete ancora lì a cincischiare e a decidere cosa mangiare stasera? Non potete fare finta di niente nascondendovi: “Tanto a noi non interessa la festa”. Parlate al singolare. Io [...]
E' un po' che non vi propongo un bel contorno.Veramente è un po' che non vi propongo un bel niente...Ma voi già lo sapete: non è la voglia, ma il tempo che mi manca! Ho accumulato così [...]
di Antonella Amodio Premier Cru “Clos de la Boudriotte” Azienda Domaine Ramonet L’attraenza del pinot nero, nettare degli dei dal bellissimo colore rosso granato, echeggia e riaffiora [...]
Vi dirò, dopo giorni di congresso, quello che sono riuscita a riprodurre a casa più egregiamente sono state delle uova al tegamino. Sempre un ottimo rimedio in caso di tempi che [...]
e dunque sì, c’è stato il capodanno cinese e dopo quello il black out: il blog si è oscurato, si incapricciato, si è chiuso a riccio e non c’è stato verso. Prima impossibile [...]