«La Chioccetta per l’aia azzurra / va col suo pigolio di stelle» Giovanni Pascoli, Il gelsomino notturno Reduci dalla manifestazione tenutasi a Riccione ad inizio maggio, White Wine [...]
Immagino il mio compleanno (7 giugno: donne, accorrete, è arrivato l’arrotino!) su una bella spiaggia assolata bevendo Champagne ma qui a Nebbiolo Prima si fa quel che si può. Oggi [...]
Studio Cru Domenica 25 maggio la cantina dei Colli Euganei (Padova) apre le porte per un pomeriggio tra vini e libri. In programma attività per adulti e bambini. Dalle 15 alle [...]
Siete a Siena un po’ così, in dubbio fra la trasferta di lavoro, la tappa per ficcanasare in bar e trattorie, o l’orgoglioso fancazzismo a zonzo per strade, chiassi e vicoletti. [...]
Vini Biondi è stata l’ultima delle mie visite alle aziende durante il viaggio in Sicilia.Devo ringraziare davvero Ciro Biondi e la moglie Stephanie Pollock per la loro massima disponibilità [...]
Non nascondo un certo timore, forse addirittura imbarazzo, nello scrivere di un argomento che conosco così marginalmente: la birra. Certo, negli ultimi anni ho imparato ad apprezzare uno stile [...]
Gli credo perché ci mette la faccia. Non gli credo perché commenta in anonimato. Se la tracciabilità è un valore, che gli sia dato spazio anche alla comunicazione pubblicitaria. Gli esempi [...]
Avevo voglia di qualcosa di buono, anzi di speciale, e poi si sa che adoro la pasta fatta in casa quindi....Le nocciole? avevo quelle piemontesi, code di mazzancolle precotte, in freezer, [...]
Il 1952 è stato il primo millesimo di R.D. Bollinger, uscito sul mercato nel 1967. Possiamo dire che si tratta della pietra miliare delle riserve dello champagne. L’azienda è familiare e [...]
Buongiorno!I PRODUTTORI DELLA COSTA TOSCANA CI METTONO LA FACCIAI ritratti di Oliviero Toscani presentano l’Anteprima Vini della Costa Toscana che torna aLucca Sabato 10 e domenica 11 [...]
Immaginatevi un ragazzo dei nostri tempi con la voglia neanche troppo nascosta di cambiare vita e scenario. E con una carriera di broker davanti, magari non proprio come The Wolf of Wall Street [...]
Agli alberi ci lega una sorta di fascinazione. Apparentemente immobili, sono soggetti a lunghe e lente, trasformazioni. Sulla loro superficie appaiono i segni di una vita nascosta, segreta. [...]
In cima alla lista dei caratteri di un vino più esecrati dai sorbitori esigenti c’è senza dubbio l’insistenza di profumi e gusti derivati dal legno. L’enoesperto è indulgente verso uno [...]
Sulla mia tavola porcellane Easy Life DesignOggi un post di poche parole, poche pretese...Può sembrare sbrigativo ma non lo è.E' che su una torta così c'è poco da dire...Era stra-buona. [...]
Maggio è appena cominciato e già promette bene. Pioggia e fulmini a parte, vediamo come degustare, bere, confrontare birra artigianale in giro per l’Italia. 1. Emilia Romagna Se vi [...]
“Faccia attenzione, potrebbe esserci rimasta qualche microspia, le videocamere invece le abbiamo tolte tutte”, così mi dice il cameriere del ristorante Assunta Madre mentre mi serve una [...]
Una delle Grand Cru più prestigiose dell’intera Borgogna, siamo nella mitica Cote de Nuits e precisamente nel comune di Vosne-Romanèe. Qua ci vengono in mente nomi come Domaine de la [...]
La France.......adoro le ricette francesi, quel nonsoche di chic e quell'aura di eleganza e di raffinatezza che emanano solo pronunciandone il nome...Mi ritornano in mente le colazioni [...]
Valtellina, foto di Alessandro MasnaghettiSe siete appassionati come me dei nebbiolo valtellinesi e della più vasta area vitata terrazzata d’Italia, se avete anche a disposizione un supporto [...]
Redazione di TigullioVino.it Percorsi d'arte tra viticoltori, chef, sapori e immagini. Cosa hanno in comune gli oltre 80 viticoltori divisi tra Lucca, Massa Carrara, Pisa, Livorno e Grosseto? A [...]
Parliamo di vino. In che lingua? Esiste un codice unico in grado di permettere la traduzione di sensazioni, pensieri e di sensazioni e pensieri insieme in parole? Questa sorta di alfabeto morse [...]
“Non ci si vuole mettere in testa che il colore di un vino dipende dalla luce in cui lo si guarda. Non abbiamo mai una luce esattamente identica ad un’altra. E ogni volta, in “quella [...]
Ho postato varie torte rustiche che in Campania si mangiano nel periodo pasquale, quest'anno è la volta della pizza chiena, una specialità che viene preparata in tutte le province campane, [...]
“L’Etna bianco raccoglie e fonde, nel suo pallore e nel suo aroma, nella sua freschezza e nella sua vena nascosta di affumicato, le nevi perenni della vetta e il fuoco del vulcano”. [...]
_Erse, Etna DOC Bianco di Tenuta di Fessina annata 2012 al Bar Latteria Lo Stregatto di Bologna_ INFO: Bar Latteria Lo Stregatto_ Via Laura Bassi 30/A_ Bologna Ho letto con interesse grande, e [...]